JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ... e comunque vorrei aspettare qualche recensione! Se non è nitido come spero dubito che cambierò... „
sulle fotocamere moderne a mio modesto avviso una buona copia del vecchio difficilmente sfigurerà col nuovo dal punto di vista nitidezza...con tutto il margine di sharpening che c'è con lr o ps io non credo sia quella la discriminante. inoltre anche l'af ..boh...il mio su 1d4 o 5d3 ha un af pressochè istantaneo e lo stabilizzatore???su ff o apsh mai fatto mosso con 100/400. io la butto li,dopo 18 anni dovevano rifarlo ma avendo lasciato la stessa apertura credo che il nuovo sia un buon motivo ...per tenersi il vecchio o prenderne uno a prezzi migliori
Tupa e vimite, il primo pompone non sfigura con il Nikon 80-400 attuale, figuriamoci il secondo...
Steff a giudicare dagli mtf (che se ci basiamo sugli ultimi obiettivi Canon dovrebbero essere veritieri), il nuovo arrivato potrebbe essere un notevole passo avanti. Anche se concordo sul fatto che un cambio possa non aver senso. Credo che il pompone andrà a sparire ma visti i prezzi così diversi non mi stupirei se restasse sul mercato per un bel pezzo.
si Vulture,gli mtf canon saranno pure veri ma tu credi di vederli in una foto??? insomma il nuovo è indubbiamente migliore ma a pari luminosità non vale il doppio. tra l'altro non c'è neppure la scusa "dei nuovi supertele che pesano la metà". insomma 2000 cucuzze sono tante x questa lente ,io nel dubbio continuo a gradire il "pompone"
si ma ragazzi se costa veramente 2000 euro o piu' non ha senso prenderlo.... (certo a meno che uno non abbia problemi di soldi ) tutta la vita il tamron 150/600 a meta' prezzo !!!! o il sigma 150/600 che uscira' a breve.... prima c'era solo tamron, adesso c'e' pure sigma a fare concorrenza... non so voi ma la vedo dura per questa nuova lente.... certo e' molto interessante ma le cose sono due, o sigma (soprattutto versione contemporary) e tamron sono regalati,oppure canon ha un prezzo esagerato... anche perche' con 1300 o 800/900 usato si prende il vecchio pompone... che comunque non sara' poi cosi inferiore al nuovo... da giustificare una differenza di quasi mille euro !!!! spero proprio che il prezzo del nuovo sia molto inferiore e non sui 2000... a esagerare 1500/1600 al lancio...
sicuramente i soldi li varra' tutti...sara' un ottima lente, ma sara' un ottica per pochi fortunati.. !! con 2000 euro piuttosto prendo il tamron 150/600 e il tamron 70/200 2,8 insieme !!! comunque e' questioni di gusti.. e di soldi
E di prospettive future. Il 100-400 manterrà un valore sul mercato e probabilmente messo in vendita andrà via in pochi giorni. I due tamron perderanno di più e farò più fatica a darli via.
Il 100-400 old è stata una delle lenti più vendute, pensate che il nuovo non faccia altrettanto... viste le premesse con cui è stata progettata l'ottica, io sono sicuro che avrà un gran successo.
Non so ragazzi, il miglioramento che promette è straordinario. Ma allora chi è il ciula che preferisce il 300 2.8 II al primo? Steff non mi dire che qua invece all'atto pratico le differenze si vedono, dai...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.