| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:16
@Ironman69 articolo molto approfondito ... valutavo a questo punto come ad esempio il GRP in AF-S rimane molto comodo anche in avi fauna, non dove l'uccello è in volo ovvio, ma li dove è fermo in posizione statica, quindi usare il solo GRP e passare all'occorrenza da AF-C ad AF-S mi sembra molto molto comodo |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:17
Solo conversione ARC sharp a 0 |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:19
Luce delle lampadine del soggiorno, nessun faretto o cose fotografiche.... due foto al volo ;-) |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:39
Eccezionale, per nitidezza e wb. Grande sensore il 16mpx Nikon, credo che attualmente sia il top alle alte sensibilità. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:40
Grande Blade_71, direi che queste foto potrebbero essere inserite in una brochure o manuale di istruzioni Nikon per spiegare il funzionamento dell'af grp con face detection. Esplicative più di mille pagine di forum. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:58
@Roberto Santoro Grazie |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 11:44
Si, grazie Blade! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:46
Grazie anche a te, la cosa che non ho avuto ancora tempo di provare e che proverò, è la disabilitazione del facedetect per l'esposimetro, spero che la disabilitazione inibisca solo la compensazione dell'esposizione ma non AF, purtroppo su D800 e D4 il face detect per l'esposimetro era sempre attivo e in alcune situazioni l'esposizione sballava senza contare che molti fotografi in presenza di visi sanno perfettamente di quanto starare conoscendo la macchia, ma se poi la macchina già compensa da sola ecco la che si sbagliava l'esposizione, credo che la cosa si possa fare anche su D750, qualcuno mi da conferma senza cercare nel manuale! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:16
Blade grazie a te. Forse passando da matrix a ponderata centrale il face detect in esposizione dovrebbe disattivarsi. ma è da provare |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:58
quello sicuro, però per il matrix almeno io su D4s ho un opzione specifica per disattivare il face detect per l'esposimetro, ma solo in matrix, ponderata centrale e spot già lo hanno disattivato |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:04
Grazie anche da parte mia, ottimo esempio! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:38
Si Blade, c'è l'opzione per disattivare il face detect dell' esposimetro su d750 |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:41
ok grazie immaginavo |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 9:37
Ciao ragazzi, venerdì sera ho fatto il mio primo servizio allo stadio con la D750. Ho diverse cose da chiedervi e farvi vedere, spero di riuscire nel pomeriggio a mettere qualche immagine su DropBox così da poterle consultare insieme. Vi anticipo soltanto che sono rimasto tanto entusiasta da questa fotocamera. La raffica è quella che ho sempre desiderato, idem la resa ad alti ISO. Per quest'ultima cosa ho scattato per tutto l'incontro a 3200 ed il risultato è stato di gran lunga migliore di quello che avevo con la D800 (file molto più pulito). Ho sperimentato la messa a fuoco a gruppo ed è proprio su questa cosa che volevo il vostro aiuto. Infatti è una modalità che da adesso in poi utilizzerò SEMPRE perché a differenza del AF-C d9 (o d21) dando la priorità al soggetto più vicino, mi ha garantito di portare a casa tantissimi scatti buoni, di gran lunga in più rispetto al passato, soprattutto nelle azioni in forte movimento, dove spostando velocemente l'inquadratura il rischio di mettere a fuoco gli spalti invece che il giocatore era elevatissimo!!! Però ho notato su alcune fotografie una cosa davvero molto strana ed è proprio questo che vi farò vedere. Anticipo che il problema si è verificato soltanto con soggetti molto lontani, per esempio per quelli situati a metà campo, dove avendo solo il 70-200, faccio tanta fatica a fotografare. In pratica, anche se il fuoco è esattamente sul giocatore, sembra che la fotocamera abbiamo focheggiato sul terreno di gioco, dandomi come risultato il giocatore sfocato ed il terreno perfettamente a fuoco Idem per un'azione, sempre a notevole distanza, dove puntando su un giocatore al centro del frame, sembra che abbia a fuoco quello più ravvicinato a destra, anche se parecchio lontano dal punto di MAF. Però la cosa stranissima è che il problema l'ho avuto soltanto su alcune fotografie, non su tutte. Comunque vi farò vedere le immagini, perché mi rendo conto che spiegato così non è chiarissimo |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:36
Curioso metti metti ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |