RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em-1 e i fissi







avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:16

Ma ha riso quando vi ha visto con le macchinette ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:18

Non si fermava più... Cool

Poi ha smesso quando si è accorto che eravamo in 5 contro 1... MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:12

@ Andrea Festa: volevo anch'io sperimentare un accrocchio del genere, però volevo provare con il convertitore grandangolare Sony per il 16mm e-mount, che ha sempre un rapporto di 0,75, so per certo che va bene per il 14mm Pana, non sono riuscito a capire se funziona anche sul 12 Oly.
Mentre il DMW-GWC1, che è sempre filettato 46mm ha un rapporto di 0,78.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:59



DREIZINNENcrodarossa-010036 by johnny XXIII & francy VI, on Flickr

75 con EM-1


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:40

Albemas78,
il convertitore Sony (VCL-ECU1), non sono riuscito a montarlo sull'Oly 12mm (non ci ho neanche provato per la verità dopo un'ispezione preliminare) perché ha un attacco a baionetta e non una filettatura, so che sul Panasonic 14mm funziona, ma per mero caso; ho invece provato sul 12mm, ma con risultati estremamente deludenti, il DMW-GWC1 dedicato allo stesso 14mm (su quest'ultimo, ovviamente, funziona bene).

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:46

Grazie del riscontro Andrea, e cosa mi dici del convertitore che usi tu? Perde molto in qualità?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:52

Direi di no, ma sono davvero di bocca buona. Certo, lo Zeiss 12mm che uso su Fuji (non mi gettate in un "orrido", per carità! Sorriso) è un'altra cosa, ma sono stato comunque piacevolmente sorpreso. Naturalmente, visto il costo della lente e pure del convertitore è una "mod" che ha senso solo se, come me, uno si trova l'una e l'altro in giro per casa, altrimenti 9-18mm o 7-14mm tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:20

Grazie a Juza, ora abbiamo uno spazio nella sezione obiettivi dedicata al sistema m4/3. Sorriso

Invito tutti gli amici del forum a postare in quella sezione tutto ciò che riguarda i vetri Olympus, Panasonic e di terze parti.

Sorriso


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:42

Thanks Juza e porta "pazienza" per il lavoro extra di stasera... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 11:08

Thanks Juza e porta "pazienza" per il lavoro extra di stasera


Seratina bella "ruspante" quella di ieri, in effetti Cool

Diciamo che quantomeno è servita per far capire anche ai più naives "chi è chi", sia nel bene che nel male...


avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:29

Bestiaccia, mi sono perso qualcosa?
Avevo pronte birra e patatine....MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 18:09

Non preoccuparti, avrai occasione più avanti ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 21:33

SCusate se intervengo con un oT , ma parlavate di Picasa , OV3 & CO e jpeg alterati, ma stavate per caso intendendo che il semplice aprire dei file con un software quest'ultimo può apportare delle modifche non richieste al file, oppure stasera sono molto stanco e sto prendendo lucciole per lanterne ?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:58

Mi unisco ai soddisfatti del 17 oly, l'ho trovata eccellente con la m10 sia per ritratti ambientati, street e paesaggi urbani. Lavorandole con LR5 distorsioni assenti.
Il 75 mi attira molto ma avendo anche la 6D mi chiedo se ne valga veramente la pena acquistarla, considerando che il 135 f2 L costa quasi uguale e la resa è inevitabilmente superiore...
Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 1:15

stavate per caso intendendo che il semplice aprire dei file con un software quest'ultimo può apportare delle modifche non richieste al file


Sì Guido, se apri con determinati applicativi (LR, OV3, PS, ed altri) i RAW della macchina, ad ogni immagine verranno applicati - se previsti - i relativi algoritmi di correzione della distorsione previsti dalla specifica lente (oltre che, presumibilmente, altre casette non meglio identificate Cool ).

Con Picasa (ed altri programmi, come ad esempio RawTherapee) invece questo processo non ha luogo (ragionevolmente perché non sono in grado di interpretare i dati incorporati nei file stessi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me