| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:23
Ho letto di un possibile 82mm di lente frontale... |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:34
novità interessante, forse dopo anni verrà annunciato veramente? |
user37793 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:37
Il 70-300 L è una lente molto versatile su APS-C ma, secondo me, perde un po' di appeal su fullframe. Inoltre non è utilizzabile con extender Canon. Un 100-400 più moderno e prestante di quello attuale e moltiplicabile mantenendo una qualità alta sarebbe molto interessante anche su fullframe. IMHO, ovviamente. Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:50
Dalla foto sembra più compatto e più bello del vecchio,bisogna vedere il peso;con il "tamarindo" ed i nuovi Sigma 150-600 sul mercato,la Canon dovrebbe essere masochista a lanciare un obiettivo che non sia di qualità superiore,considerando che uscirà ad un prezzo probabilmente più alto e non di poco.Concordo in pieno con Antonio per quanto riguarda che 200mm di differenza in caccia fotografica non sono pochi,diversa cosa è per chi lo userà in campo sportivo.Il successo dipende molto dal prezzo e dalla qualità ottica che non deve essere inferiore al 400mm f5.6(in questo caso darà molto fastidio al fisso,considerando lo stabilizzatore e la praticità di uno zoom).Saluti,Salvo. |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:55
io invece credo che nuovo progetto+ buona apertura+lenti speciali+is+leggerezza= 2300/2500 euri se le qualità ottiche fossero quelle del 70/200 sopratutto alla focale max sarebbe comunque super!! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 18:10
Visto il salto di qualità ( e di prezzo) compiuto da Canon nelle versioni II del 24-70 2.8 e del 70-200 2.8, mi aspetto anch'io una cifra sopra le 2.000€, in linea anche con il simile 80-400 di casa Nikon |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 18:35
In effetti il prezzo è una bella incognita, ma non avendo apertura fissa non può essere così alto.. O sbaglio? :D |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 18:36
Quasi non ci credo.... |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:01
2000 € in realtà non sarebbe neanche altissimo, tutto sta ovviamente a quella che sarà l'effettiva qi e le capacità meccaniche, anche se io per entrambe parto dal presupposto che saremo a livelli fantascientifici. l'ho detto e lo ribadisco: non ci sono basi per affermare questo, a parte ciò che sta facendo canon. non sbaglia un vetro da anni, al di là dei prezzi, che almeno inizialmente, sono spesso esorbitanti. mi ricordo che quando venne annunciato il 70-300 L in tanti, IO PER PRIMO, ci indignammo. poi però è venuto fuori che si trattava di una lente eccellente, per quanto non mi sembra abbia avuto un successo clamoroso. insomma, ora come ora, almeno in materia di obiettivi, è davvero un azzardo scommettere contro canon. |
user37793 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 20:38
Effettivamente soprattutto nell'ambito dei tele zoom (70-200; 70-300) Canon non sbaglia un colpo! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:11
2000 eu, filtro 82, oltre 1,3 kg: passo e prendo il 70-200 preferendo 500g in più di peso, ma la possibilità di avere anche f/2.8 Certo che però aver dietro (specialmente in viaggio) 1,5 kg o giù di li, e saper di poter arrivare a quasi 900mm f/8 per alcuni (generi) sarà fantastico... |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:21
...lo aspetto con ansia... spero 77mm e prezzo entro i 2.000 |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:24
era ora!! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:29
Il vero concorrente sarà il 70-200 2.8 con 2x. La qualità dovra' davvero essere una lama perché la versatilità del 70-200 è un plus importante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |