| inviato il 03 Novembre 2014 ore 21:59
Questo l'ho ottenuto col 600 ed il 2xII a f9 quindi a quasi tutta apertura. Guarda la versione in HD www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1078045&l=it Appena posso posto invece un occhiocotto fatto col 500 f4 ISII ed il 2xIII così da avere un altro esempio forse piu' calzante. Ecco io mi aspetto dei risultati diversi da quello che hai postato. I martini sembrano piu' incisi ma è difficile valutare da file a 1200 pixel |
user17361 | inviato il 03 Novembre 2014 ore 22:48
Giusto per far salire la scimmia (spesa compulsiva) oggi ho ordinato il Canon Extender serie III e risulta già spedito con Mail del corriere che mi avverte che passa domani, proprio sul quel sito dove si trova il 500 IS II a meno di 7Mila euro io il moltiplicatore spese spedizione incluse l'ho pagato 367 euro: www.acquistabene.com/moltiplicatori/296-extender-ef-14x-iii.html Comunque Antonio, tu sei con dietro una 1D IV, anche questo conta, con la mia 6D sia il vecchio 400 f/5.6 che questo 500 f/4 sono tutta altra cosa, forse il test fatto da the digital picture dice il vero : the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=745&C |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 23:52
Fabio Usvardi, io per esempio ho fatto la prima microregolazione sul campo, poi ho controllato con la dima e ho affinato il tutto. Da quel momento non ho più dovuto toccare nulla..se fatta bene secondo me aiuta moltissimo anche se fatta solo sulla dima.. Chiaramente il tutto deve essere stabile per ottenere un risultato costante... E io non è che sono attrezzato al top sotto quell'aspetto... Manfrotto 055 xprob e benro gh2... |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 23:53
Non vedo come la 6d possa essere responsabile visto che stiamo parlando di soggetti statici. Ho guardato anche gli scatti ai martini e, per quel che si puo capire, anche quelli proprio non vanno, sembra tutto impastato. Scusa ma hai provato a scattare a dei fiori o comunque qualcosa che abbia dei pattern alla maf minima e senza ext? |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 0:12
Sinceramente,al di là dei test più o meno empirici e casalinghi, mi pare che ci sia poca definizione per questo obiettivo che è tagliente come un rasoio... |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 0:32
Infatti, sembra molto meno nitido di obiettivi molto meno costosi, io volerei in camera service ecomunque continua a non tornarmi il prezzo, non vorrei ci fosse un nesso di causalita fra le due cose, mi auguro di no |
user17361 | inviato il 04 Novembre 2014 ore 7:47
La 6D è una full frame, stressa di meno le ottiche davanti, tutto è migliore quando c'è quella lì dietro. |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:01
E un problema di ottica non di corpo macchina, scusa ma non capisco il tuo ragionamento, non e che se uno usa corpi aps-c o aps-h le foto vengono meno nitide che usando un corpo ff |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:19
Beh si un sensore puo' far rendere meglio rispetto ad un altro questo é indubbio. Pero' la resa é mediocre e per un obiettivo che anche col 2x é nítido non va bene. Se con quel corpo macchina é il massimo ottenibile (non credo) beh venditelo immediatamente. Ma stai certo che, se non hai un obiettivo difettoso, la resa deve essere nettamente migliore. Se vuoi, anche per capire se c'é qualcosa che non va in post produzione', puoi condividere un raw di un file che ritieni nítido. Ciao |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:42
Ovviamente si Antonio, io mi sono limitato al discorso nitidezza |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:51
Vorrei vedere che 7100 euro e non sarebbe neanche "eccezionale" ... beato chi se lo può permettere ... |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:26
Vinx,a breve distanza,luce ottimale e crop minimo un corpo vale l altro.la 70d non sarà in quel caso penalizzata.mi spiace per questa storia ma qui credo che vogliamo aiutarti ed in teoria il corpo macchina non c entra niente.prova a postare un raw che ritieni ben a fuoco almeno lo valutiamo. Quanto alla microregolazione il mio su 1d4 rende meglio con -5 e questo sia liscio che moltiplicato. |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:31
Ciao Vinx Prova a tararlo e poi provalo subito con un altro corpo macchina. La prova non ti costa nulla e ti togli subito i dubbi se si tratta di ottica o corpo macchina. La serie II di canon è incredibile, 500 o 600 non fa differenza. Questo è sempre un esempio di un 600 isII con 1Dx, ma rende l'idea di come dovrebbe andare... www.juzaphoto.com/me.php?pg=88415&l=it#fot1051321 |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:46
Fai degli scatti col 500 SENZA MOLTIPLICATORE, SU CAVALETTO E SENZA STABILIZZATORE INSERITO...Poi vediamo il risultato..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |