RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review by kame parte xiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 review by kame parte xiii





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:20

@Sonnyrey Proprio tu hai scritto che l'estensione di garanzia Mack costa 180.....quindi sul globo saremmo a 1700....
A quel punto meglio Import Europa IMHO

Sul kit invece nessun dubbio: Nital per effetto del cashback

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:30

@iron ho cercato di fare conti tirati all'osso ... Ecco perchè ho scelto la mack "normale" che costa 58,99 invece di quella diamond (che mi hanno consigliato quelli di eglo) che costa circa 180 oppure 25 euro di spedizione (normale 6-8gg e non assicurata) invece di quelle altre disponibili ma piú costose...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:33

Grazie sonny...sul solo corpo conviene assolutamente eglo...se si prende con ottica penso sia "vantaggioso" il cashback nikon (anche se poi si andrebbe a disquisire sull'ottica: 24-70 2.8 vc o 24-120 f4 vr)...per chi l'ottica se la vende allora nital tutta la vita...ma per chi se la deve tenere,non solo deve dare priorità alla scelta dell'ottica in sè,ma guardare anche al'impegno economico

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:55

Il 24-120 che molti "snobbano" credo sia invece un buon compromesso in rapporto alla qualità/prezzo e molti lo preferiscono anche al piú luminoso e costoso 27-70 (sul forum nikon club ci sono diverse discussioni sull'argomento).

Pensandovi, il rapporto peso corpo e peso oniettivo dovrebbero bilanciarsi molto ... Forse ci potrebbe essere qualche sbilanciamento in avanti a 120 ... Chiediamo a chi possiede entrambi... Come vi trovate con questa configurazione?

Io il 24-120 non lo metto assolutamente sullo stesso livello del 24/70 ma per un acquisto in kit ragionevole potrebbe aver senso comprarlo. Onestamente non lo avrei preso in considerazione se non fosse venduto in kit e col cashback ma avrei guardato appunto il piú recente 24-105 art sigma oppure il 24-70 tamron che mi è sempre piaciuto e che si trova a prezzi ragionevoli sia a livello di nuovo che poco usato.


Ovviamente in questo forum c'è chi ha già un parco ottiche di tutto rispetto perchè professionista o appassionato con anni di "esperienza" e chi invece parte da zero... Chi usa la macchina fotografica solo per le foto e chi si diletta anche coi video... C'? chi si "accontenta" di u f4 e chi no... Chi usa solo fissi e chi no...
Per questo cerco Sempre di trattare gli argomenti in modo generale

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 15:47

viaggio "LEGGERO" --> d750 + 24~120 F4 + Tamrex...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 17:47

Io concordo con Sonnyrey, il 24-120 non è sicuramente una delle lenti migliori di Nikon, ma per cominciare è ottimo e come versatilità è il migliore. Ho avuto la possibilità di analizzare dei RAW fatti con D600 forniti da un amico del forum Nital (ma scrive anche su Juza) ed effettivamente i limiti sono evidenti ai bordi, ma nulla che faccia buttare via lo scatto (almeno a me), anzi. Certo, già il 24-70 Tamron gli dà una bella pista, quindi di meglio c'è, ma non è altrettanto versatile come focale, però hai 1 fstop di luce in più. E' questione di esigenze alla fine, almeno secondo me.
OT: Questo, invece, è quello che io intendo, quando dico: "questo se buca le pupille col Citrosil!!"MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:13

OT: Questo, invece, è quello che io intendo, quando dico: "questo se buca le pupille col Citrosil!!

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
41,395 dollari per una DF d'oro massiccio??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:32

Prima uscita con D750 a Caravaggio (Bg) al Santuario, mi sono ricordato che avevo sul pc anche le foto fatte con la 6D l'anno scorso, così ho pensato mettiamole a confronto..https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=100868&l=it
voi che ne dite?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:43

@Cometa53 direi ottima la resa a ISO6400.

Ho finalmente trovato anch'io il tempo di caricare alcuni scatti D750 con 24-120 e D750 con 70-300.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=100873&l=it

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 22:45

A Bologna con il 24-120 sotto i 2.760 non si trova....

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 8:20

Beh Cometa, le situazioni di luce spero fossero diverse perché il vantaggio di gamma dinamica e pulizia della d750 sembra imbarazzante dai 1200pixel...

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2014 ore 8:59

Prima uscita con D750 a Caravaggio (Bg) al Santuario, mi sono ricordato che avevo sul pc anche le foto fatte con la 6D l'anno scorso, così ho pensato mettiamole a confronto..https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=100868&l=it
voi che ne dite?


A parte un differente bilanciamento del bianco, mi paiono molto simili, forse la D750 ha delle ombre più leggibili ma potrebbe benissimo dipendere dalle differenti condizioni di ripresa.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:20

A Bologna con il 24-120 sotto i 2.760 non si trova....


Infatti, è un po' quello che stavo appurando. Ottica Paoletti e l'altro in via Augusto Righi non hanno proprio quel prezzo che ti fa arrivare ai 2'500€ con il cashback Nital. Aspetteremo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 12:08

2 stop e 2/3 in più di luce per 6D... E la D750 ha più leggibilità nelle ombre... Già questo dice tutto, senza guardare la foto..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 12:13

Quoto Kame & Blade: gamma dinamica e pulizia d'immagine distanti anni luce.
Sono fatte a un anno di distanza e, come dice Otto, potrebbe dipendere dalle condizioni di ripresa.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me