| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:06
“ Mi intrometto in questo post con una domanda un poco pertinente un poco ot MrGreen perdonatemi. In lightroom 4 il profilo lente del 16/35 f4 non c'è...non volendo passare al 5 , vi sono/possono essere differenze scegliendo il 16/35 f2.8 ? Oppure , avendo la stesse focali, non cambia nulla? „ pure io sto cercando il profilo lente,ma per camera raw |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:17
“ Del resto si legge spesso di gente che non è soddisfatta di una lente, mentre altri ne parlano benissimo. Il motivo sta proprio nelle leggere differenze tra un esemplare e l'altro oppure capita spesso che una lente che funziona bene su di un corpo non rende altrettanto su di un altro. „ Il motivo sta anche nelle aspettative che si crea l'utenza. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:20
“ pure io sto cercando il profilo lente,ma per camera raw „ non vorrei dire stupidaggini ma penso che abbiamo un "problema" in comune, ovvero che essendo uscito dopo ps cc se hai una versione precedente non riesci a trovarlo... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:28
per il profilo potete usare quello del 16-35 f/2,8 non credo cambi molto. Comunque al prossimo aggiornamento di LR lo troverete, in genere aggiornano abbastanza in fretta. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:34
“ Il motivo sta anche nelle aspettative che si crea l'utenza „ vero, per questo è sempre meglio valutare da se le ottiche, fidarsi poco delle altrui testimonianze e non impazzire a fare test, tanto se una lente non funziona si vede anche nel mondo reale e se non si vede nel mondo reale è inutile impazzire in test pseudo scientifici. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:55
“ vero, per questo è sempre meglio valutare da se le ottiche, fidarsi poco delle altrui testimonianze e non impazzire a fare test, tanto se una lente non funziona si vede anche nel mondo reale e se non si vede nel mondo reale è inutile impazzire in test pseudo scientifici. „ Ooooohhhhhh..... La scolpiamo nella pietra questa? La utilizziamo come mantra per per tutte quelle persone colte da nevrosi da forum? |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 22:17
Se avessi un ego un tantino meno... ingombrante ti saresti accorto anche tu che stiamo dicendo le stesse cose sin dall'inizio. Zen, per esempio, che è più lucido di te, se ne è accorto subito. Forse perché magari ha cliccato sul primo link... Se ti fossi preso la briga di guardare le letture da me consigliate avresti capito subito che sono esattamente il contrario di quanto stai fantasticando dall'inizio. Sono scritte da uno che gli obiettivi li affitta a centinaia: figurati se ha interesse ad incentivare le nevrosi! Si tirerebbe la zappa sui piedi! Le letture mirano invece a far capire proprio che una buona parte delle differenze enormi che i fotoamatori attribuiscono a varie copie dello stesso obiettivo dipendono più che dalle lenti in sé dall'accoppiata con i corpi. E che esistono certo delle differenze legate alle tolleranze di produzione, ma queste producono di solito esiti diversi (spesso opposti) a seconda del corpo con cui vengono accoppiate. Quindi l'esemplare perfetto è un mito. Poi ci sono le ottiche difettose, ma sono una percentuale esigua. I test consigliati per verificare l'allineamento non sono quella caricatura che ne hai fatto tu, ma si possono eseguire semplicemente con un treppiede e una mira stampata in casa. Se consiglia una stampa di dimensioni grandi lo fa solo perché con i grandangoli è più facile ottenere una migliore taratura dell'AF a distanze maggiori e verificare la nitidezza su tutto il campo. Chiunque abbia tarato l'AF on camera ha usato queste cose. Non credo che tu sia spocchioso: semmai il contrario. Se ti sei piccato pensando che io volessi dire che non sei in grado di capire se un'ottica è difettosa perché non hai letto i consigli di Cicala, semmai hai mostrato senso di inferiorità: se uno è sicuro del fatto suo non si picca. Ma io invece intendevo tutt'altro: e cioè che se avessi letto i link avresti notato che avevano lo scopo opposto di quello che tu gli hai attribuito. Semmai sei una... prima donna. Ma si sopporta facilmente in considerazione degli spunti interessanti che offri al forum. In questo caso però hai montato il caso tu da solo! Perché? Boh! In parte perché... non puoi perdere tempo a leggere cose che sai già, in parte perché per qualche motivo non hai tollerato il mio intervento (come si permette di consigliare a me che scatto dal 1990? Ma tu hai un'idea da quanto tempo fotografano gli altri?). E in parte perché, da prima donna, per te vale il principio dei due pesi e delle due misure: se a perdere le notti dietro l'incarnato della 1Ds3 sei tu, si tratta di... un autentico spirito di conoscenza; se lo fa uno che vuole capire se il suo obiettivo nuovo è all'altezza dei soldi che ha speso invece è un evidente sintomo di una nevrosi da forum! Adesso dimostra tu il tuo savoir faire: fatti una risata e piantiamola qui. Paolo |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:08
Paolo, da te uno scivolone del genere non me lo sarei mai aspettato. Mi hai riempito di epiteti gratuitamente. Io non mi sono per nulla piccato, per me questi sono piccoli momenti di svago in cui si cazzeggia un po' e si danno o si prendono consigli Altro che savoir faire, sei semplicemente incommentabile. Mi prendi per il c.ulo per le mie elucubrazioni mentre a te basta a malapena una 5DIII per fotografare la grigliatona di famiglia..... Per me finisce qui ma dopo tutta la m.erda che mi hai tirato addosso ti chiedo gentilmente di ignorarmi da ora in poi e di evitare di intervenire nelle mie discussioni.... Sempre che il TUO di ego ce la faccia. Stammi bene |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:28
Bha, a me sembra un'esagerazione, insulti gratuitii. Non voglio far l'avvocato del diavolo, ma mi sembra che Paco abbia solo cazzeggiato e consigliato quello che abbiam più o meno fatto tutti: andar a scattare senza troppe preoccupazioni (o pippe?). I difetti se ci saranno mai si ripareranno, ma perchè preoccuparsi prima del dovuto? |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:33
questi test il più delle volte "CREANO" il problema.. nel senso che l'ottica è perfetta ma tu vedi comunque qualcosa che non va... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:40
Concordo |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:49
Ma ragazzi ma che cavolo state scrivendo?! Ho aperto questo post per un motivo e andate a litigare per un so cosa?tante volte noto una strana cosa che si ha la foga di scrivere e scrivere sui post senza leggere!!! Oggi sono riuscito a ritagliare un pelo di tempo e l'obiettivo è ok,confrontanto anche con il 24-105 dove è uscito dilagnato! Buona notte:) |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 1:35
leggo solo ora. mi dispiace. la verità sta in sto cavolo di interazione via forum che alimenta ciò che non esiste. ora io sono un signor nessuno per voi ma vi garantisco, leggendovi da esterno, che avete drammatizzato gli interventi a vicenda. paolo per primo e paco di rimando. forse paco ha avuto i modi sottilmente un pò snob, ma dai, era palese il suo tono bonario e lo dico io che sono una vera prima donna, altro che paco... non sto facendo il paciere di niente, che sia chiaro, ma fidatevi, è stato montato un caso per nulla. lo so bene, nei forum ne siamo vittime tutti. bhè, sperando che domattina la gastro sia passata prendo spunto per dire a stefano... dilaniato non dilagnato ! (giusto per romperti ancora un pò i coglioni    ) |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 5:25
:)beata ignoranza...la mia ovviamente!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |