| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 16:48
@Donagh: l'esposimetro e il wb sono da rivedere, condivido... |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:55
“ Fausto finalmente ti sei deciso a cambiare una macchina fotografica e un corredo. „ @Gianluca: era ero che mi decidessi a cambiare... |
user5958 | inviato il 18 Ottobre 2014 ore 22:18
Ohhh!! Sei tornato in Canon, finalmente!! Però rimani eh non te ne andare un'altra volta!! Francamente leggendo non ho mica capito perchè pensi di trovarti meglio con la 5dIII che con la D800! Però va bene, noi di Canon ti accogliamo a braccia aperte!! Quindi parliamo di cose serie, parco ottiche?? Concentrarsi su poche lenti o via di zoom e fissi vari? Divertiti con il pargolo io la prima gravidanza di mia moglie l'ho fatta tutta a 50 mm e mi sono divertito un sacco e i primi 3 anni della pupa ci ho aggiunto il 135! Ora con il secondo pancione allargandosi la famiglia mi sono attrezzato con il 35 e non me ne pento!! |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 23:27
Skylight il mio commento non era rivolto al marchio, ma al fatto che Fausto negli ultimi 2 anni ha praticamente cambiato corredo ogni 2 mesi. E' uno scherzo tra amici di forum, so che con Fausto si puo' parlare liberamente se con rispetto e amicizia. Tra l'altro il suo corredo precedente era di assoluto rispetto, credo che Fausto conoscendo bene i sistemi di persona abbia scelto quello che piu' si adatta alle sue esigenze del momento, d'altra parte sono convinto che non esista una macchina o un sistema superiore ma uno che si adatta meglio allo stile e alle esigenze personali; il resto e' roba da fanboy. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 23:50
@Skylight: mi sono trovato benissimo con entrambe le macchine, reputo però la 5DIII più versatile e soprattutto meno esigente in fatto di ottiche. Con la D800 dovevi andare solo di "fissi" e questo in alcune circostanze è piuttosto limitante. La 5DIII la prenderò in kit con il 24-105 al quale abbinerò subito due fissi, uno "L" ed uno della nuova serie IS (non ho ancora deciso se prendere il 135L ed il 35 IS oppure il 50L ed il 100 f2, vedrò al momento). @Gianluca: ormai conosco entrambi i sistemi come le mie tasche Fortunatamente non ho mai rimesso grosse cifre facendo i "cambi" |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 23:58
Si infatti Fausto, so che agisci con raziocinio |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 1:07
auguri fotomistico per il tuo piccolino, e quoto tutto quello che hia scritto: complimenti! |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 6:56
Invece della Xe1 potresti valutare la Xpro1 ;) Magari l'approccio del galileiano stile telemetro può dare una svolta al modo di osservare le cose, è uno dei pochi casi in cui la strumentazione fa la differenza (in termini didattici ed applicativi). Oppure, come fotocamera da usare tutti i giorni, potresti prendere una vecchia 35mm limitatissima a rullo. Le limitazioni spesso sono utili per crescere, sono stimolanti e mantengono alta l'attenzione. In ogni caso, penso si tratti di palliativi, alla fine dei conti. Anche io avessi soldi da far girare lo farei, anche solo per il gusto di provare :D |
user5958 | inviato il 19 Ottobre 2014 ore 9:42
Si si Marinaio avevo seguito un po' le vive se di Fotomistico tempo fa!! ;-) se non ricordo male la sequenza fu canon con x100 poi nikon df e poi d800! ( forse mi sono perso qualcosa !!) ;-)!!! Fausto io uso l'accoppiata 135 f2 e 35 f2 is e mi trovo molto bene con entrambi! Ad essere sincero al 135 non riuscirei a rinunciare! |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 9:56
Bah, a parer mio cambia il giusto. La Foto con la F maiuscola la fai con la 800, con la 5d3, con una vecchia 40D. Ho un rapporto piuttosto fisico con la mia attrezzatura, mi ci devo trovare a mio agio maneggiandola e con la mia 6d di adesso ho fatto fatica, troppo piccola, detto questo anche se non mi convince non è certo lei l'ostacolo alla mia "creatività". Basta che c'è voglia e tempo (io di bimbi piccoli ne ho due :D) e in mano puoi avere quello che ti pare, anche una zenza bronica, la Foto viene fuori. Riguardo alcuni miei scatti fatti con 50D e 10-20 sigma o con il 50 1.4 e mi dico ancora oggi: azzo che foto che ho fatto! Troviamo pace, non buttiamo migliaia di euro dalla finestra nei cambi, perché inutile nasconderlo dei soldi dal portafogli escono quasi sempre, e cerchiamo di pensare un po' più alla semplicità della fotografia: un bel momento da riprendere con quello che si ha in mano ... beh senza arrivare ad un iphone magari |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:30
Fausto, non provare la XT1.. Rischi di non tornare più indietro :? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:22
“ Fausto, non provare la XT1.. Rischi di non tornare più indietro „ Ne ho sentito solo parlar bene, ma al momento non voglio lasciare il "FF"... |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:51
:)) onestamente? neanche io tornerei indietro.. al massimo affiancherei come ho già fatto con la x100 (che in pratica usa solo ed esclusivamente la mia ragazza) |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:41
Marinaio, sarebbe interessante sapere da te cosa non ti convince o non ti ha convinto della 1ds3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |