RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xviii (diciottesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xviii (diciottesima)





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:37




Questa scattata a 30mm, qua la nitidezza è molto buona



Relativo crop, non vedo il disturbo che noto nelle foto di Andrea
Qua uno scatto a 1600 ISO, 20mm:



La resa a 1600 è una cosa che mi ha stupito in positivo
Qua uno scatto a 14mm:



Notate la perdita di nitidezza sulla parte destra del fotogramma. Anche al centro non è che sia una lama ma è accettabile...
Io credo che sia l'obiettivo che non è capace di risolvere come si deve questo bel sensore...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:43

Questo uno scatto fatto con la D800 ed il 14 Sammy, solito posto, solita ora:



Un pò diversa la nitidezza...MrGreen
Scherzi a parte, confermo quanto afferma Paco sul 14-42mm. Dalle prime impressioni corredate dai primi scatti di prova, mi pare che da 14mm a 20mm la lente risolva poco.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:46

Saranno 2 mesi che diciamo che è un ottica kit e va presa per quello che e', e in tempi non sospetti dissi pure che probabilmente in casa Olympus e' pure il peggiore tra i zoomotti kit

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:47

Cassandra, rilassati, si sta solo cercando di capire...;-)
Quanto alla tua foto, o è un crop la prima o non è al 100% la seconda...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:57

E' un'ottica-kit, infatti. ;-)

Se si vuole tirare fuori il meglio dalla macchina, bisogna metterci davanti un bel fisso (ce ne sono molti) oppure il 12-40.

Io ho avuto sulla compatta il 14-42 II, non l'ultimo, e il mio era meglio sul lato wide che non sul lato tele.

Quello collassabile non l'ho mai provato.

Comunque, se volete davvero godervi la qualità del sistema, 12-40 oppure i fissi.

O, se aspettate un po', questo:

robinwong.blogspot.it/2014/10/olympus-mzuiko-40-150mm-f28-pro-lens_13.

Al momento non posso prendermelo, ma quello che si vede qui è semplicemente impressionante. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:02

ecco, bravo Andrea ad aver ricitato uno che i crop al 100% li fa vedere: cosa ci sia di male ancora non l'ho capito... ;-)

PS il 40-150 2,8 è già in cima ai miei desideri prima ancora di aver comprato un corpo macchina...SorryMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:04

Sono rilassatissima Massimo.
Quanto alla foto postata non capisco cosa vuoi dire. La prima è la foto non croppata ma solamente rimpicciolita. La seconda è un ritaglio al 100% di un'area della stessa.
Non è difficile da comprendere MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:07

ma stella mia, il ritaglio al 100% devi farlo a piena risoluzione, non dopo averla ridimensionata..
Non è difficile da comprendere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:11

Vedo che fai finta di non capire Sorriso
Il crop è al 100%... Vuoi che te lo dica in cinese? MrGreen
Cosa ti fa pensare che non lo sia?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:16

l'area che risulta è troppo grande rispetto alla foto di partenza: dai un'occhiata alle proporzioni dei ritagli che postano gli altri (Robin Wong compreso) ;-)

l'unica spiegazione, se è al 100%, è che lo applichi ad una foto già ridimensionata (con pochi MP): 100% significa che vedi la foto a dimensioni reali (1pixel = 1pixel) rispetto alla risoluzione del tuo monitor

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:19

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=9

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:21

Santa pazienza.
La prima l'ho voluta ridimensionare per far vedere com'era la foto originale (solo per farsi un'idea).
La seconda è proprio il ritaglio di una porzione di quella foto (ma non ridimensionata)... 1:1
100% - 100% - 100%
MrGreen
Comunque, non voglio convincerti.
Chi vuol intendere intenda ;-)

PS: appunto, leggilo bene MrGreen
C'è scritto: "non importa quanto sia grande il ritaglio, l'importante è che venga fatto sulla foto ingrandita al 100%".

Poi se vuoi il ritaglio della pupilla rivolgiti a Wong MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:26

ma mettersi in discussione mai? se tu sei convinta così dormo lo stesso... se poi qualcuno mi viene in aiuto è benvenuto!Cool

in ogni caso, a scanso di equivoci, sono qui per capire facendo comunque il tifo per Olympus, perchè in prospettiva mi permetterebbe di sognare delle lenti che su FF non potrei mai permettermi...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:30

Dormi dormi... Sorriso
Nessuno potrà aiutarti perché stai dicendo 'uccellate' MrGreen
Buonanotte ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:30

Massimo, ma tu sull'immagine del crop dopo averla aperta ci hai anche cliccato?
Perchè è un particolare che occupa circa 1\3 dell'intera immagine ed è da 6mpx... ci sta tutto che sia un crop 100% di un file da 16mpx.
Certo, se non hai cliccato capisco l'equivocoMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me