| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:43
Questo uno scatto fatto con la D800 ed il 14 Sammy, solito posto, solita ora:
 Un pò diversa la nitidezza... Scherzi a parte, confermo quanto afferma Paco sul 14-42mm. Dalle prime impressioni corredate dai primi scatti di prova, mi pare che da 14mm a 20mm la lente risolva poco. |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:46
Saranno 2 mesi che diciamo che è un ottica kit e va presa per quello che e', e in tempi non sospetti dissi pure che probabilmente in casa Olympus e' pure il peggiore tra i zoomotti kit |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:47
Cassandra, rilassati, si sta solo cercando di capire... Quanto alla tua foto, o è un crop la prima o non è al 100% la seconda... |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 22:57
E' un'ottica-kit, infatti. Se si vuole tirare fuori il meglio dalla macchina, bisogna metterci davanti un bel fisso (ce ne sono molti) oppure il 12-40. Io ho avuto sulla compatta il 14-42 II, non l'ultimo, e il mio era meglio sul lato wide che non sul lato tele. Quello collassabile non l'ho mai provato. Comunque, se volete davvero godervi la qualità del sistema, 12-40 oppure i fissi. O, se aspettate un po', questo: robinwong.blogspot.it/2014/10/olympus-mzuiko-40-150mm-f28-pro-lens_13. Al momento non posso prendermelo, ma quello che si vede qui è semplicemente impressionante. |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:04
Sono rilassatissima Massimo. Quanto alla foto postata non capisco cosa vuoi dire. La prima è la foto non croppata ma solamente rimpicciolita. La seconda è un ritaglio al 100% di un'area della stessa. Non è difficile da comprendere |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:07
ma stella mia, il ritaglio al 100% devi farlo a piena risoluzione, non dopo averla ridimensionata.. Non è difficile da comprendere... |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:11
Vedo che fai finta di non capire Il crop è al 100%... Vuoi che te lo dica in cinese? Cosa ti fa pensare che non lo sia? |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:16
l'area che risulta è troppo grande rispetto alla foto di partenza: dai un'occhiata alle proporzioni dei ritagli che postano gli altri (Robin Wong compreso) l'unica spiegazione, se è al 100%, è che lo applichi ad una foto già ridimensionata (con pochi MP): 100% significa che vedi la foto a dimensioni reali (1pixel = 1pixel) rispetto alla risoluzione del tuo monitor |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:26
ma mettersi in discussione mai? se tu sei convinta così dormo lo stesso... se poi qualcuno mi viene in aiuto è benvenuto! in ogni caso, a scanso di equivoci, sono qui per capire facendo comunque il tifo per Olympus, perchè in prospettiva mi permetterebbe di sognare delle lenti che su FF non potrei mai permettermi... |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:30
Massimo, ma tu sull'immagine del crop dopo averla aperta ci hai anche cliccato? Perchè è un particolare che occupa circa 1\3 dell'intera immagine ed è da 6mpx... ci sta tutto che sia un crop 100% di un file da 16mpx. Certo, se non hai cliccato capisco l'equivoco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |