| inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:55
io ho visto molto fluido il nexus. niente lag, veramente veloce. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:11
Giacopiane che parla bene di iphone?¿ è uno scherzo?? | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:18
Se permettete consiglierei a questa ragazza di continuare nella direzione che già aveva, iPhone 5s e non sbaglia. Senza timori o remore, hai il MacBook Air, vai tranquilla compatibilità assicurata, sicurezza, hai tutto. Non esiste un telefono più intuitivo dell'iPhone, lo dico per esperienza diretta. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:33
La libertà è: poter cambiare e rendere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze; poter cambiare il pc di casa senza essere obbligato a scegliere una marca; poter cambiare rom perché la scelta è ampia; ecc. .... Potrei non fermarmi più ma ognuno poi ha le proprie idee... io con un dispositivo che da quando è nato utilizza icone e home sempre uguali senza possibilità di poter cambiare non voglio più averci a che fare... :-) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:13
“ La libertà è: poter cambiare e rendere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze „ ma tipo? perché le impostazioni ad esempio che hanno stravolto nei vari aggiornamenti di android non è che puoi andare a modificarle. quelle sono e quelle restano se hanno disposto le cose ad cazzum ti devi abituare, usarle e cercare le cose nascoste nei tab. “ poter cambiare rom perché la scelta è ampia „ mah. a me serve un dispositivo che lavori, che faccia quello che serve. interessanti le rom ma ok, se avessi vent'anni ci smanetterei a quaranta meglio lasciarle dove sono e godermi un terminale che funziona. “ io con un dispositivo che da quando è nato utilizza icone e home sempre uguali senza possibilità di poter cambiare non voglio più averci a che fare... „ legittimo. un po' come quelli che mettono gli alettoni alle macchine di serie etc. etc. o chi installa theme e miriade di pacchetti su windows per "farlo assomigliare a" o personalizzarlo. Sarà che (per fortuna) ho passato da un po' quegli anni e ho bisogno di qualcosa che sia stabile e soprattutto che non mi impegni giorni a capire dove sono le cose e come fare a farle. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:46
Proprio per questo le "cose" sono dove vuoi tu, non dove decide l'azienda, quando parlo di personalizzazione intendo cambiare ad esempio il launcher al dispositivo e ce ne sono una infinità, mentre Apple ne ha uno solo il suo e ti devi abituare a quello, se un giorno ti dovesse scocciare puoi buttare il melafonino... Poi non parliamo dei widget interattivi perché gli utenti Apple non sanno nemmeno cosa siano così come i servizi di google... :-) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 15:04
Scusa ma se fai un jailbreak ad un iphone fai esattamente le stesse identiche cose. Ma ripeto sono gusti a me di cambiare launcher non frega niente non mi devo abituare a niente di nuovo ogni tre mesi, il telefono è uno strumento di lavoro e come tale se mi spostano tre icone e devo andare a cercare le cose se lo possono tenere. E non sarò certo io a cambiare di proposito un'interfaccia alla quale sono abituato per riabituarmi. E non mi scoccia perché il vantaggio è proprio che con leggere modifiche il concetto è quello e le cose sono dove erano nel primo iphone. Per i servizi di google credo che su appstore ci sia un bel po' di cose, la posta con account gmail sincronizza tutto quanto etc. non mi pare ci sia qualcosa che su android c'è e su iphone no a riguardo di servizi. forse google now ma chissene di sapere che sto a 15min da casa, lo so bene dove sono | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 15:16
| 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:05
Ehm...no, il jailbreak non ti consente di fare le stesse cose. Lo sappiamo tutti dai. Ankarai se a te non frega nulla di questo e ti sta bene l'iPhone continua a prenderlo fino alla ventesima generazione, almeno stai sicuro che non cambia nulla e non introducono nulla di nuovo, così eviti che ti vengano stravolte le cose. Però, sai, c'è gente che un dispositivo intimo e personale come lo smartphone, vorrebbe personalizzarlo almeno un minimo! E non mi riferisco al cambio dello sfondo... E personalizzare oggetti in base alle proprie esigenze non equivale e perdere tempo, anzi, il tempo si guadagna, se è questo che volevi dire. Il tempo lo perdi quando passi da una scheda all'altra del browser ed ogni volta ti ricarica la pagina. Se hai un minimo di buon gusto, con Android l'interfaccia te la crei tu, a tua immagine e somiglianza. Dai/date un'occhiata a questo sito per esempio, si chiama MyColorScreen, la gente condivide le proprie creazioni e interfacce ed è possibile implementarle sul proprio dispositivo Androidizzato con un click, a parte alcune. Per me, che ho 21 anni e non 40, è una cosa bellissima questa della personalizzazione. Plasmare il dispositivo in base alle mie esigenze...una figata! PS: non voglio alimentare la trita e ritrita guerra iPhone VS Resto del Mondo, è un parere personale ma con considerazioni oggettive. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:36
Quoto in pieno, hai espresso il concetto meglio di me.... :-) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:38
“ Ciao dai un'occhiata a questo oneplus.net/it „ Caspita! quadcore 2,5 gigahertz, 3gb di ram e 64 di memoria interna a quel prezzo...mai visto! Se solo facessero una versione da 4,5 o anche 5 pollici probabilmente lo prenderei! 5,5 pollici per me è davvero troppo Che tu sappia la memoria e fissa o espandibile? (non che 64gb di memoria flash siano pochi!) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:46
Oneplus one è un esempio anche di quanto google sia personalizzabile, se non erro è uno smartphone del team cyanogenmod che sviluppa rom e kernel. Un mio amico è riuscito ad avere, a suo tempo, un invito e quindi ad acquistarlo è magnifico e tutto ad un prezzo "giusto" perché non paghi il logo. :-) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:54
Se a qualcuno interessa ho tre inviti per Oneplus One che scadono domani. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:55
Realizzato da Oppo, sotto nome di OPO, in collaborazione con il team Cyanogen. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:56
“ Realizzato da Oppo, sotto nome di OPO, „ Realizzato dagli stessi stabilimenti di OPPO, sotto il nome di OnePlus.... OPO è una sorta di convenzione per chiamare il device ( O ne P lus O ne) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |