| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 18:31
Nella fattispecie la 50D sarebbe poi questa: www.subito.it/fotografia/canon-eos-50d-solo-corpo-con-battery-grip-e-a Prezzo di fine contrattazione 410€ (a 370 pareva fattibile, ma evidentemente ho capito male io). Poi, giusto per incasinare il tutto, oggi passa da casa un amico, fatto convinto fanatico Nikon, che mi dice "vuoi la mia D300s"? E me la fa provare....e mi ingarbuglia le idee ancora di più |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:17
Il prezzo della 50D è giusto, se non addirittura basso visto che ha pochi scatti ed è accessoriata. Tuttavia, una 7D si porta via con 100 euro, o meno, in più. E avendole avute entrambe, ti assicuro che c'è un abisso, a meno che tu non prediliga generi statici. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:35
410 per la 50d è un po' tantino... su subito si trova anche a 250€... certo, è un po' più sfruttata ma 160€ sono il 40% in meno... |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:41
d'accordo con Falco...ho la 50D, è un'ottima macchina ma 410 euro sono troppi anche con gli accessori che ha in dotazione |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:49
In merito ai soggetti si, sono statici. Panorami, street, ritratti. Per il discorso panorami mi ero fatto solleticare da un salto a FF, ma la coperta pare ancora più corta in quell'ambito, specie con un bedget di 700€. Ho visto che sulla 50D si può anche installare ML, che avevo sulla 550D e che mi regalava qualche extra utile (tipo un time lapse programmato over night di fronte a una cascata). La 7D certo, è parcchio avanti....ma se ritorno ai motivi per cui scelsi la 550D in primis avevo dimensioni e peso, visto che cammino parecchio e pure molto zavorrato...finisce che alla fine la 50d non è poi così da scartare. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 16:43
“ Prezzo di fine contrattazione 410€ „ Mi pare troppo caro! Ne ho venduta una giusto un mesetto fa a 290 euro completa di Battery Grip, Canon 18-55 IS, 3 batterie (di cui due originali) e due schede CF. La mia aveva 54.000 scatti. Io ho fatto il passaggio da 50D a 70D, l'ho fatto in primis per il modulo AF più evoluto, il monitor articolato, ed una resa leggermente migliore tra 800 e 1600 iso. L'ho fatto ben consapevole che l'ergonomia era più piacevole quella della 50D, ma una volta presa la mano ci si abitua. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:22
Urca a 290€ te l'avrei presa al volo...aveva ancora 100 mila scatti almeno prima di rivedere l'otturatore... Lo farò presente al venditore allora, magari rifilo il prezzo e così ci riragiono. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:47
“ Urca a 290€ te l'avrei presa al volo „ e infatti è stata presa al volo! Io volevo venderla subito per monetizzare, per cui ho scelto l'opzione di mettere subito un prezzo allettante per far si che la vendita fosse veloce. Un prezzo di 410 euro è fuori mercato proprio... sul mercatino qui su Juza ne trovi diverse a prezzi pìù bassi: www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=28&o=cerca2&r=9 |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:58
400 euro per una 50d mi sembrano tanti. Con 500 trovi una 7d... certo con meno accessori ma anche con meno anni e meno scatti |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 19:12
... 450d ... 50d ... 1d III !!! --- la 50d e' un buon corpo polivalente, con unico vero limite (a mio parere) nel recupero ombre - ho fatto scatti a 3200 ISO in luce uniforme dove il rumore era più che accettabile e gestibile in pp ( con forti contrasti già a 800 ISO e' un disastro ) ...! X contro la 1d III che trovi usata + o - al prezzo della 7d ( Elleemme si riferiva alla 1ds III ), a alti ISO produce meno rumore .... ma anche meno dettaglio, ma l'ho preferita alla 7d x la incredibile flessibilita, l'ergonomia e il fantastico mirino che aiuta molto anche con la maf manuale delle ottiche vintage --- in più i 10 mpx permettono tempi di scato impensabili .... dove con 50d e ancor più 7d rischi il micro-mosso |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 19:31
La 1DIII....mamma che belva! E che foto sforna....bene, ora non ci sto davvero più dietro. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 19:52
410 € per una 50d sono un po' troppi, se dai un occhiata qui sul mercatino le trovi a meno |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 20:27
Visto, grazie, e partito con un pò di mail sia per 50D che 7D. A questo punto lancio le esche e poi faccio il conto della serva. La 1D mIII per quanto sarebbe quello che davvero pare io stia cercando (almeno, così mi è parsa sulla carta) è un oggetto piuttosto difficile da portare meco in montagna. Mi da l'idea che al collo un pò possa pesare....sì, insomma, io sono solo un appassionato. Diverso sarebbe se fosse il mio mestiere, giustamente. |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 22:16
Donuzzo ti ho inviato un MP. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:52
Ho avuto il piacere di provare una 1DX, e sono stato lieto di tornare alla mia 5DIII. E' una macchina eccezionale, ma solo pernsare di portarmela appresso varie ore di fila mi fa venir male |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |