JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il processo B/N e' relativamente semplice ma bisogna trattarlo dall'inizio alla fine per comprendelo e cosi imparare a gestirlo. Si dovrebbe iniziare usando una pellicola,massimo 2 (bassa e alta sensibilita 100-400) e uno sviluppo. Evitare di barcollare fra le decine di possibilita' perche non serve a niente, la qualita' non sta nei prodotti ma nel loro trattamento (usare prodotti freschi ) Studiare bene ,ma bene, come reagisce la pellicola alla luce e allo sviluppo. Fare i dei test per tarare la filiera. Si spreca un po' di materiale ma si e' ripagati dopo. Con 500 euro si puo' avere tutto cio' che serve per sviluppare e stampare ,compreso una buona quantita' di carta. Con le stampe non scenderei sotto il 18x24 per poi eventualmente salire. Non c'e mai abbastanza tempo, ma non si deve aver fretta , poter disporre anche di soli 2 metri quadri oscurati sarebbe auspicabile.
Io parlo per me, lo faccio perche' mi piace, (uso il 6x4,5 e 6x9) , se abbia ancora senso ,non lo so, forse no a livello amatoriale .
Quello che proprio non farei e scattare un rullino e poi darlo in mano ad altri ,mi perderei tutto il bello . A senso forse a livello professionale , ma a livello amatoriale senza un rapporto concreto con chi lavora dopo lo scatto ,si ha poco o niente potere decisionale sui risultati, e se poi le stampe vengono fatte da scansioni ...
Ho scritto queste 4 cavolate se a qualcuno possono servire, (a me si a suo tempo )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.