RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 3





avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:36

Giulid hai ragione e anche li Nikon con la D300 aveva preso la strada giusta ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:37

Absolute bravo stai ancora rispettando il tuo volere costruire fiabe. Continua così non hai concorrenza. Inutile rispondere all'ennesima fesseria priva di significato che hai scritto. Nessuno nemmeno questa volta ha detto le cavolate che hai scritto. Ma se ti rende felice scriverle allora fai pure io mi godo i miei pop corn ma aspetto però il tuo film o il tuo libro di fiabe.

Marinaio il fatto che preferisco un usato ottimo da 12 mpxl non significa che non voglio controllare di persona quanto, in base a ciò che ci faccio, valgono questi 36 mpxl "senza filtro".
IN un passato non troppo lontano c'era chi mi propinava che i 5 mpxl derivanti dal crop di una D3/D3s/D700 ricampionati a 12 fossero meglio dei 12 di una qualsiasi aps-c con sensore nativo a 12. Avendo poi appurato quanto fosse grossa questa bestialità basata solo sulla teoria, sulla densità ecc. ecc. ecc., sul ritaglio permetti che anche questa volta vorrei valutare di persona se tutti quei limiti di cui hai giustamente parlato E CHE ESISTONO E SONO REALI li posso considerare secondari? Proprio in base agli utilizzi non è detto che tutti i problemi pregiudichino il risultato finale.
O devo accettare per forza il catastrofismo più assoluto senza si e senza ma?
E' chiaro o no? O tra due interventi devo sempre sentire la combriccola che se ne esce mettendomi in testa pensieri che non ho? E' possibile poter discutere tranquillamente?

P.S. marinaio è quanto meno strano vedere un moderatore intervenire a difesa dell'unica persona che ha usato termini come lobotomizzati e che in continuazione tratta le persone come se fossero tutte stupide semplicemente perchè gli si contesta che quello che dice può non essere vero o meglio andrebbe ridimensionato senza portare a catastrofi?
E' strano leggere, nonostante il tutto parta sempre e solo dalla combriccola, solo Antonio e Acigna!!!! Boh

P.P.S. Bafman ricorrere al crop selvaggio non serve a nessuno e nemmeno a quelli che hanno i migliori sensori di questo mondo. Il crop selvaggio non serve a niete anzi si è, in quel caso, semplicemente sbagliato a far la foto. Serve unicamente per pura documentazione in alcuni ambiti ma a nulla più. Quindi non è un aspetto da considerare e di illusi nche pensano che dai 36 ci ottieni dai crop focali equivalenti astronomiche spero non ne esistano in giro

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:39

Quindi, la 7D avrà bisogno di un tempo di scatto più rapido del 37,5% rispetto a quanto necessario sulla 1DX.
Le stesse percentuali sono ovviamente applicabili in termini di stop equivalenti.
Ripeto, niente di drammatico ma che qualcuno vuol, come al solito, dipingere a fosche tinte, perché gli tira così

Beh se di colpo mi decurtassero ad esempio il 37,5% dello stipendio...lo troverei piuttosto drammatico!!! ;-)
Poi...ho cercato di seguire il calcolo...ma secondo me si torna sempre lì...nei casi in cui teoricamente la tanta risoluzione potrebbe tornare utile (cop, ingrandimenti...), ad esempio quel 37% incide in valore assoluto molto di più!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:44

Secondo me di D800 ne venderanno una valanga, crisi economica permettendo.

E il motivo dei 36MP è tutto lì, perché se si ragiona con calma e gesso non si arriva che alle conclusioni già più volte ricordate e riassunte nel titolo del 3D: che me ne faccio di così tanti MP?


user6400
avatar
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:47

Trovo anch'io molto interessante l'intervento di Acigna nell'ultimo post dove fa i calcoli. Credo in effetti che sia così.
Peccato solo non rientrare in un clima sereno. Non dico che si debba essere amici x forza ma cordiali si può no?
Lo dico in generale a tutti. Magari sono belle anche eventuali battute ma nel rispetto reciproco no?
Grazie ragazzi, fate i bravi dai.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:48

che me ne faccio di così tanti MP?

io, che non stampo in dimensioni da km quadrati, me li do in faccia 36 mpx, ma proprio in faccia.
Non me ne faccio niente.

perdonate ma dopo 30 e passa pagine di thread dove chi vuol capire capisce, e chi non, manco ci prova.. ;-)
@Absolute
Ieri pomeriggio mentre con Mickey e Mac si fotografava a TA e gl'ISO a palla gli artisti di strada e i saltimbanchi all'inaugurazione del Carnevale di Roma, giravamo tutti con le macchine solidamente attaccate ad un bel Gitzo G1500 da 4,5 kg (senza testa, ovviamente)... MrGreen
e in tutto questo non avete perso nemmeno uno scatto, leggeri e leggiadri in mezzo alla folla... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:52

Desfroos dato che non stampi Km quadrati mi dici il tuo corpo FF qual'è, il tuo corpo aps-h qual'è e per finire qual'è i tuo corpo aps-c??? Perchè potresti aver speso per qualcosa che non ti serve o che è "di più" in tutti e tre i casi;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:52

E chi attacca Mac? L'ho anche ringraziato per il suo contributo..
Ho solo detto che non penso detenga il verbo, ne convieni?
Ciao. Andrea

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:54

P.S. marinaio è quanto meno strano vedere un moderatore intervenire a difesa dell'unica persona che ha usato termini come lobotomizzati e che in continuazione tratta le persone come se fossero tutte stupide semplicemente perchè gli si contesta che quello che dice può non essere vero o meglio andrebbe ridimensionato senza portare a catastrofi?
E' strano leggere, nonostante il tutto parta sempre e solo dalla combriccola, solo Antonio e Acigna!!!! Boh


Antonio come ho chiesto a te e a Acigna di smetterla in MP di attaccare direttamente, ho chiesto anche a Mactwin di non usare piu' termini come lobotomizzati anche se lui mi ha fatto notare di non averlo mai usato in attacchi diretti.
Mac non ha piu' usato espressioni del genere mentre voi non perdete occasione per portare avanti una polemica personale farcita da attacchi diretti.

L'ultimo intervento di Acigna ha espresso elementi interessanti, ma perche' citare un altro utente polemicamente.

Se tutti facessero cosi' il forum si trasformerebbe in un insulto continuo.

Per cortesia, piantatela.


user95
avatar
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:55

@ Acigna:
linearizzando così mi pare però che tra una D7000 e una 7D ci ballerebbe una differenza dei tempi di scatto di meno del 12% (correggimi se sbaglio).

ma se i problemi sono stati ben più evidenti nella Canon, temo allora che la linearizzazione minimizzi la percezione del problema

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:56

Ragazzi non che la cosa mi dia fastidio, le chiaccherate si fanno per confrontarsi ed è bello lasciare che il discorso fluisca libero, ma credo si sia perso il succo della mia richiesta iniziale:

ammettiamo che i 36 megapixel della D800/D800e siano ottimi, perfetti. Con una gamma dinamica come nessuna altra macchina, grande resa alle alte iso e dettagliatissime foto a iso 100/200/400. Nessun problema di micromosso, effetto della diffrazione poco o scarso anche a diaframmi chiusi etc etc. Le condizioni ideali, insomma.

La domanda é: se anche tutti sti megapixel regalano dettagli mostruosi, che uso dovrei farne? per le foto che faccio, è solo un grandissimo spreco di spazio. Salvo gli utilizzi di nicchia che qualcuno ha elencato in modo peraltro cortese e gentile, c'è qualche altro motivo che mi sfugge?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:56

Giulyd, oviamente il 37% in meno sullo stipendio darebbe fastidio anche a me ma stiamo parlando di cose estremamente diverse ;-)
Poi, ad essere corretti, la D800 perderebbe rispetto alla 1DX il 29%, il 37% è relativo alla 7D o macchina con stessa densità di sensore.
PS Sono d'accordo sulla necessità di tornare ad un clima più sereno se ci impegniamo tutti Sorriso
Ciao. Andrea

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:58

Bafman, hai ragione, infatti il problema della 7D non è solo quello del micromosso eventuale ma ha in aggiunta un rumore spurio che sulla D7000 è più ridotto.
Ciao. Andrea

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 16:59

Antonio..la aps-c è una 7d [e riconosco di avere fatto una str... galattica sostituendo la 40d] ma a volte in questa casa i video servono.
gli altri due corpi non superano i 12mpx ;-)

avataradmin
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 17:00

Vi invito una volta per tutte a mantenere un tono cordiale... ricordatevi che stiamo parlando di una passione comune, non di un motivo per scannarsi :-)

Mi auguro che la discussione prosegua tranquillamente, altrimenti dovrò chiudere il topic una volta per tutte.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me