RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI vince al Sony World Photography Awards 2023...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » AI vince al Sony World Photography Awards 2023...





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:32

Faccio notare che quando nacque la fotografia da molte parti si sosteneva che avrebbe "ucciso" le altre arti figurative. Ovviamente questo non avvenne, anzi in un certo senso liberò le altre forme di arte dal concetto di rappresentazione della realtà. Qualcosa di simile avvenne con la nascita del cinema, rispetto alla fotografia stessa.

Certo che alcune tipologie di fotografia, ad esempio quella commerciale, saranno soppiantate, del tutto o in parte non lo so, dall'utilizzo di AI, cosa che potrebbe anche dare un impulso positivo verso forme più sperimentali.

A livello amatoriale, non vedo proprio quale possa essere il problema. Per gusto personale ciascuno è liberissimo di esercitare la sua "arte" nelle forme che preferisce e con gli strumenti che preferisce, dai pennelli su tela fino all'utilizzo di una AI.

user236140
avatar
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:18

ciò che già esiste, anche se lo fanno "correttamente" - e per quanto lo continueranno a fare sempre più correttamente - e meglio rispetto alle direttive impartite.


questo è tutto da dimostrare
basta un parallelo con la MT per capire che lo fanno sempre MENO correttamente, per la semplice ragione che il cervello degli umani si rimpicciolirà a causa del disuso
inoltre, perché studiare se la pappa è già pronta?
ergo ci saranno sempre più persone medie e l'IA si nutrirà di quantità crescenti di menta
siete degli illusi se pensate che l'IA vi servirà a crescere professionalmente
vi dovrete appiattire sulla media, spinti dal business, finché l'IA non vi sostituirà del tutto

P.S. avete presente Cassandra?
nessuno le credeva

P.S i paragoni sul passato sono del tutto inutili

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:22

questo è tutto da dimostrare
Se continuano a far training non c'è niente da dimostrare, la teoria delle NN è chiara, andranno sempre meglio. Il miglioramento netto del rendering delle mani dei soggetti da Midjourney v4 a v5 ne è la prova più lampante.

user236140
avatar
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:22

Non è depotenziante usata nell'ambito dell'immaginazione.


ma l'immaginazione di chi?
dell'artista no di certo
l'immaginazione dell'IA che immagina gratis per le imprese
riflettete finché siete in tempo
parlo ai professionisti e i vanesi
il resto del pianeta vivrà felice
se trova un lavoro che regge l'impatto
al limite se è in pensione, ma anche lì rischia perché le pensioni si pagano con il lavoro degli umani

user236140
avatar
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:23

andranno sempre meglio


sei un illuso black
ne riparliamo tra un anno

Il miglioramento netto del rendering


ma che cappero se ne fa l'Umanità del miglioramento del rendering?
ma vivete tutti in una bolla?
ci sono cose enormemente più importanti che il "Il miglioramento netto del rendering in fotografia
"
per esempio, non creare 300M di disoccupati

user236140
avatar
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:25

Faccio notare che quando nacque la fotografia da molte parti si sosteneva che avrebbe "ucciso" le altre arti figurative.


ti faccio notare che l'IA è un robot, RO-BOT
e le arti figurative sono solo una piccolissima parte di quello che verrà soppresso
sarà un disastro umano epocale
e non dite che non siete stati avvisati
Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:32

Ogni novità e cambiamento ha rappresentato o meglio è stato percepito per il contesto in cui sono avvenuti o la panacea di tutti i mali o la fine di tutto, una sorta di delitto perfetto, va detto che in certi campi è successo spesso più la seconda.
Inutile fare lezioni di storia della fotografia o del cinema, probabilmente chi sta partecipando a questa discussione è ben informato e sarebbe solo retorica.
Tuttavia è possibile immaginare che per alcuni aspetti l'AI in questo ambito scardinerà alcuni processi e servirà il business di alcuni settori, mentre non potrà né sostituire né competere con uno "sguardo" umano (sia creativo che tecnico) che il text-to-image, per quanto raffinato, non potrà soppiantare.
D'altra parte a decretare la morte della fotografia, o meglio di una certa fotografia, sta contribuendo sia l'evoluzione degli smartphone (con sensori, lenti e risoluzione) con il crollo sempre più crescente delle vendite di fotocamere, sia la grafica computazionale (per altro legata proprio all'AI) e che sarà presto impiegata in tutte le mirrorless.
L'AI in se, quella di cui stiamo parlando, continua per me ad avere implicazioni ben aldilà della fotografia in se.

Non sono invece d'accordo con chi ritiene l'operazione di Boris al Sony Awards, come una roba da t*fatore. E' evidente che fosse stato fatto come provocazione e come tale per altro riuscita e lo dimostra il dibattito che si è scatenato e il fatto che ne stiamo discutendo anche noi e su più threads.
E questa modalità provinciale e un po' da bar che la dice lunga sull'atteggiamento "passivo" di fronte ad eventi che stanno in qualche modo cambiando alcuni paradigmi di cui ascoltiamo oggi solo i primi vagiti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 12:10

ti faccio notare che l'IA è un robot, RO-BOT
e le arti figurative sono solo una piccolissima parte di quello che verrà soppresso
sarà un disastro umano epocale
e non dite che non siete stati avvisati


Me lo segno, tranquillo. Qui però - se non erro - si parlava di fotografia.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 12:13

@Claudio Porcellana quanta rabbia, ma il tema non è "AI vince al Sony World Photography Awards 2023..." ? Mica tutti abbiamo le stesse opinioni, un po di gentilezza no guasta Sorriso



E' evidente che fosse stato fatto come provocazione e come tale per altro riuscita e lo dimostra il dibattito che si è scatenato e il fatto che ne stiamo discutendo anche noi e su più threads.
E questa modalità provinciale e un po' da bar che la dice lunga sull'atteggiamento "passivo" di fronte ad eventi che stanno in qualche modo cambiando alcuni paradigmi di cui ascoltiamo oggi solo i primi vagiti.


@Anarres sul primo punto la pensiamo più o meno tutti allo stesso modo, poi sul giudizio passivo dipende da chi sei, sei padre pensi ai figli, se sei riccio pensi ai soldi, al futuro in generale ma dato che siamo all'inizio di questa nuova era la prima cosa è informarsi il più possibile sulle modalità tecniche, su cosa sia ua rete neurale e preoccuparci che chi ci governa se ne prenda carico. Questo aspetto è venuto fuori in tutte le discussioni sulle AI e anch'io lo condivido.

Per ora parliamo di fotografia ma in effetti le AI saranno ovunque ed è innegabile che siamo già un elemento che cambia il lavoro, anche al singolo come nel mio caso, dalla stesura dei preventivi, alle voci delle campagne fino alla compilazione di codice CSS e Javascrip per il mio lavoro.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 20:34

per me quella e merd@ artificiale, andrebbe abolita perche uccidera la fotografia


Ma la fotografia l'ha già ucciso il digitale. Esattamente come ha ucciso la musica.
Quante altre volte potrà morire?MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:03

La fotografia non muore mai??? Tanti di noi sono gli esempi!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 16:03

Come direbbe Carlo Verdone... 'n che senso!?!???!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 17:43

Ho provato a smanettare sull'immagine del concorso, ho fatto un prompt il più possibile particolareggiato e ho usato l'immagine originale come reference, dicendogli di essere fedele il più possibile.
Smanettando si capisce che il mezzo è acerbo ma promette e che serve veramente che si usino nei concorsi modi seri per certificare un lavoro reale da uno generativo, per quanto interessante è proprio un'altra cosa.
Fa veramente sorridere pensare che ha vinto un concorso.







Prompt: a 33 years old woman with white shirt, looking at the left top side, with another older woman looking like her, with black shirt, Ancient style, background main color #807e6a . Fill in #e4dac7 and for lights and #8c8674 and #9b8e61 for low lights and shadow. main light from top right with smooth shadow. the photo must have aged style with edges with toned colors and scratches in #b9bcab color . Sharped portraits, ultra detailed face, strong contrast. Image reference: keep aspect ratio, body, hands and scratches on image

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 18:23

Riflessione sul titolo del tread. A vincere è sempre un autore che ha usato lo strumento di AI

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:04

@Gfirmani

Condivido.

Anche le camere con l''esposizione automatica sono l'inizio del AI, anche se ancora molto ignorante ...

Poi è arrivato l'AF, vero miracolo, ora siamo alla composizione e creazione, ma il principio è quello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me