| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:41
Msbisa Olympus ti permette di provare i suoi prodotti gratuitamente almeno per mezza giornata (Sony non lo so prova a informarti).....o preferisci fidarti dei consigli da forum e dei numeri dei test??? |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:46
Photozone dovrebbe fare il test su una Olympus Omd. Mentre un test del 35 1.8 os su una A6000 credo possa avere poca differenza con la Nex7, un test invece su una omd em 10 rispetto alla Gx1 (2012) credo sia rilevante. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:52
doppio |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:52
Ho preso i dati presenti sul sito, non ho potuto scegliere la macchina su cui farle testare... Che poi tanto per capire che le Sony hanno tanti mpixel é sempre stato un difetto ed ora diventa un pregio? Decidetevi eh... Ok screditare un marchio, ma almeno con coerenza. Tra l'altro la a6000 ha una risoluzione più elevata di qualunque micro 4/3. Devo dire che non conosco la macchina che é stata usata del test, la nex 7 comunque é del 2011. Sugli arrotondamenti non fatemi ridere... Ho approssimato più o meno 50 tra l'altro andando per difetto 2356 diventati 2300 al posto di 2400. Idem per il leica. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:55
Torgino sei invitato ad un confronto faccia a faccia. Ho posseduto 2 Sony nex, 6 reflex ed slt Sony, 2 reflex canon, ed usato in modo relativamente approfondito altre tipologie di macchine fotografiche. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:56
Torgino se vuoi offendermi confronti di persona. Non su un forum. Vuoi offendermi? Vediamoci di persona, grazie. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 16:59
“ Tra l'altro la a6000 ha una risoluzione più elevata di qualunque micro 4/3. „ che vuol dire? O_____o intendi i megapixel? ah beh se siamo a questo punto... |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:05
quando compri una nex fammi un fischio, e goditi la giornata senti a me che qualche anno piu' di te ce l' ho.... |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:07
Manicomic, hai portato un confronto tra misurazioni MTF che semplicemente non ha nessun significato. Ora se lo hai fatto in buona fede ignorando come vengono fatti i test MTF e come si leggono i risultati ci sta, se invece pur sapendo che sono dati non confrontabili lo hai fatto per avvalorare la tua tesi la cosa è un po' diversa. Ti consiglio di approfondire il tema "MTF" (così scoprirai che la misurazione interessa sempre il mix ottica/dimens. sensore/mpx) se è un parametro che tu utilizzi nelle tue valutazioni, quanto meno per interpretare correttamente i numeri. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:10
Ok Manicomic ma non si può e non si deve giudicare i dati di MTF di due ottiche, misurandoli su due sensori con risoluzione differente. Se prendi su photozone il Canon 50/1,4 e guardi i valori MTF ad F4 al centro misurati con la 5DmkII, arriva a 3740 linee. Se lo stesso 50/1,4 lo misuri sulla 350D che ha il sensore da 8MP, vedi che ad F4 ne risolve 2064, quasi la metà.... eppure è la stessa lente. Tu stai praticamente facendo lo stesso errore.... tutto qua. Questo non per difendere Olympus, di cui non mi frega una cippa, ma per evitare di fare disinformazione sul forum. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:11
Big semplicemente non sapevo che quella panasonic fosse un modello antiquato, immaginavo fosse piu' recente. Che poi la risoluzione sensore incide sui test mtf è un dato di fatto inconfutabile, ma del resto come detto la a6000 ha piu' risoluzione delle 4/3 oggi sul mercato, quindi le statistiche potevano avere comunque un significato. Certo se la panasonic in questione ha una risoluzione estremamente modesta rispetto alle attuali il test non ha senso, in realtà pensavo che il 50 mm leica fosse una lente moderna e davo per scontato che i test fossero fatti su una macchina recente, ma in realtà non conosco la panasonic in foto e non so che risoluzione abbia. Tuttavia dai test mtf è facile notare quanto sia falso il fatto che gli obiettivi per sony non riescano a reggere il sensore da 24 mpixel delle apsc attualmente in commercio, inoltre i risultati sembrano anche omogenei tra centro e bordi. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:19
|
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:21
“ Oggi ho scoperto di non avere macchine fotografiche e di non scattare foto. „ Scusa ma questo cosa centra? |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:23
Beh torgino dice che io non ho mai avuto una nex... che non faccio foto... Non lo sapevo, non si finisce mai di imparare. Certo io ricordo di averne avute 2, ma magari mi sbaglio. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:25
no, torgino dice che ora non hai una nex, non hai il 35 1.8, non sai leggere i test mtf e non riesci a mettere due numeri in fila che siano due.... e' ben diverso..... comunque poco male, oggi finalmente hai imparato a leggere gli mtf e magari da domani riesci pure a mettere sti benedetti 2 numeri in fila, e niente minacce in mp stavolta che altrimenti chiamo la mamma, cattivone, gnegnegne |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |