| inviato il 02 Settembre 2014 ore 10:17
le geometrie non son male, c'è una buona composizione e pdr, si vede che non è uno sprovveduto, anzi. IO , per mio gusto personale, se mi dovessero uscire così, non le considererei. Chiaramente son particolari, e quando si va sul particolare si rischiano molti pareri contrastanti. OT: Ricordiamoci che Duchamp, oltre ad altre opere, è famoso per un orinatoio autografato (Fontaine, 1917), che può avere mille interpretazioni, ma sempre un orinatoio resta. Chiusa parentesi Nel bruciare la foto, attento alle linee e alle geometrie, che devono essere chiare altrimenti si che vien fuori una foto solo bruciata senza stile e composizione. Te lo dice uno che le nota, le apprezza, ma poi quando scatta, disattiva il cervello e non le usa mai ( ) |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 11:17
Grazie a tutti per il contributo, apprezzo che ci siano punti di vista differenti al riguardo! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 11:21
Se hai una foto che vuoi assimilare a quelle postala in RAW che ci lavoro. Grazie Morpheuz, credo di non avere raw adatti, o meglio penso che conti molto anche la posizione delle ombre, delle persone ed il pdr. Appena avrò del tempo libero proverò a fare qualche scatto già in quest'ottica e lo posterò volentieri. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 11:23
Grazie anche a lordcasco per aver linkato Hoflehner che non conoscevo e mi sembra davvero interessante! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 12:46
l'aver indicato il plugin che con una azione immediata ti restituisce un risultato simile non era spinto dal voler ridurre il valore artistico del professionista, ma rispondeva semplicemente alla richiesta di volersi avvicinare in qualche modo allo stesso risultato. (lo specifico per chi non ha colto l'intenzione). |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 13:09
Grazie Pix And Love, è stata colta tant'è che l'ho installato subito |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 23:23
A me sembrano foto tutte sovraesposte... Bohhh |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 0:03
non e' che per caso invece ha dei seri problemi col monitor che usa per postprodurle ? magari sul suo monitor sono tutte bellissime |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 17:46
Sovraesponi, satura/desatura i colori che vuoi e "sharperizza" quanto basta... |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 21:06
A me Siragusa piace! C'era un articolo su di lui qualche mese fa su Il Fotografo. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 23:30
Concordo con Nikmonte sul fatto che sia un effetto voluto, in certi casi anche piacevole (magari non continuativamente), ma paragonarlo a Ghirri mi sembra un tantino audace |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:06
Alvar,sei un mito!! |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:27
“ " A me se escono così le butto" E se continuano ad uscire così, butto anche il corredo. E se poi, con il corredo nuovo, continuano ancora, butto il fotografo. „ |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 0:06
A chi dice che le butterebbe consiglierei di pensare al proprio, la domanda era sul come si sarebbe potuto raggiungere tecnicamente un effetto simile. Che piacciano o no va a gusti ma prima di criticare chi è indiscutibilmente riuscito a impostare un modo personale, curato e ragionato di impostare il proprio lavoro ottenendo anche qualche riconoscimento e non dei "like", ci rifletterei. Poi se si scherza va bene ma preferisco farlo al bar con gli amici del mondo reale, nessuna polemica. Grazie a chi ha cercato di rispondere in modo costruttivo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |