| inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:05
@Fireshoot, ho capito. Premesso che di fronte ad un palese perso interesse nei confronti di un gioco, bisogna o chiuderlo o rinnovarlo, il mio suggerimento è quello di puntare su immagini di alta qualità compositiva, in modo che i partecipanti possano godere maggiormente del risultato ottenuto. Relativamente alla creatività, pur avendo superato i 40, quando ho iniziato a studiare After Effects, la prima cosa che ho fatto è mettermi a giocare col green screen. Riprendevo scene cittadine e poi inserivo dinosauri in movimento, astronavi e quant'altro all'interno della clip. La cosa è durata qualche settimana, poi ho sentito l'esigenza di mettermi a lavorare su qualcosa che appagasse il mio desiderio di creatività in modo più raffinato. Un gioco dovrebbe crescere insieme ai partecipanti, se no rischia di risultare ripetitivo. Comunque penso che ci siamo capiti.. il mio era un suggerimento, poi vedete voi |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:06
Complimenti Labianca Francesco Luca.. Anche a me piace la tua versione. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:10
@Wildvideo Condivido il tuo pensiero. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:22
Complimenti a Francesco per la meritata vittoria. Mi è piaciuta anche l'elaborazione di Fireshoot (non ho trovato sproporzioni). Il mio è stato uno dei primi tentativi di correzione differenziata nelle diverse parti della foto ed effettivamente il risultato non era un granché. Massimo |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:00
vi ringrazio per l'apprezzamento e per la vittoria, cercherò di postare un' immagine che possa "solleticare la fantasia", ma non è facile per me in quanto quelle che considero le mie foto "migliori" siano già tutte qui su juza, magari vi ripropongo una di quelle! cerco di postarla stanotte appena finisco di lavorare! nel frattempo, cerchiamo di non litigare, i bisticci vanno bene, ma alla fine siamo su juza perchè tutti legati da una passione e dalla voglia di imparare e migliorarsi! |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 20:31
“ alla fine siamo su juza perchè tutti legati da una passione e dalla voglia di imparare e migliorarsi! ;-) „ Quoto! Se volete una foto nuova da proporre, ne ho a pacchi.. devo solo trovarne una che si presti bene a varie interpretazioni |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:09
@Morpheuz Bè la questione invece è nata proprio per una "differenza di stile" nelle elaborazioni oltre che la mancanza di foto con maggior qualità e non solo jpg. “ La differenza di stile delle elaborazioni non è mai stato un problema e ne se ne è voluto imporre uno (la giuria non a caso è a rotazione)... per la cronaca nemmeno le semplici regolazioni sono gradite „ “ per la cronaca nemmeno le semplici regolazioni sono gradite „ ..ehehe e allora non vedo il senso di questo gioco. Come dovrebbe essere questa post per essere "gradita", dal momento in cui neanche le regolazioni sono gradite? “ Probabilmente ti sfugge che esiste una categoria di professionisti della post-produzione e della stampa al servizio di professionisti della fotografia e che molti fotografi devono il successo dei loro scatti alla capacità che hanno loro stessi o i loro stampatori/post produttori, nel valorizzare ottime foto per farne icone di stile... „ Bè non è una novità. E' una cosa che accade anche in altri ambiti lavorativi. Ad esempio proprio nel settore grafico. Si partorisce un'idea e chi la sviluppa, la conduce ad un risultato che supera abbondantemente le aspettative. Comunque non è una questione di permalosità o meno, ne tantomeno un "attacco personale" come lo hai definito, perchè non è stato attaccato nessuno. Uno scambio di opinioni diciamo "non richiesto" perchè questo topic non lo prevedeva. Come già avevo detto il tutto è nato dopo che Cristina81 ha gentilmente espresso il suo parere positivo sugli operati. Il successivo parere non era esattamente un'opinione ma una "puntualizzazione" gratuita di cattivo gusto su chi ha partecipato al topic e cercando di compiacere con le proprie elaborazioni. P.S. Nessuno ha mai detto che da questo gioco si debba imparare qualcosa e tantomeno di insegnarlo. “ Si.. effettivamente c'è poco da imparare „ “ Si, ma che cosa hai imparato dalle ultime elaborazioni se non il gusto dell'orrido ? Un'immagine impastata, una con un cane grande piu' di un leone! Se prima non fossi stata in grado di eseguire certi ritocchi, ora lo sei ? „ |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:23
@Fireshoot: “ Bè la questione invece è nata proprio per una "differenza di stile" nelle elaborazioni oltre che la mancanza di foto con maggior qualità e non solo jpg. „ Mi dispiace ma continui a non centrare il problema... Qui non è una guerra tra "quelli delle regolazioni" contro "quelli del fotomontaggio" ma il fatto che proponendo un jpg o una foto scarsa l'unica strada percorribile è quella di aggiungere oggetti e stravolgere la foto e che molti, me compreso, pur avendo le capacità di farlo, non lo trovano divertente e hanno smesso di partecipare. “ ..ehehe e allora non vedo il senso di questo gioco. Come dovrebbe essere questa post per essere "gradita", dal momento in cui neanche le regolazioni sono gradite?Eeeek!!! „ Mi dispiace ma non si tratta di compiacere qualcuno o di fare una gara a tema... ognuno sviluppa il suo lavoro e il giudizio è relativo ai gusti di chi ha postato la foto . Del gioco trovo interessante il confronto con gli altri non perché vinco qualcosa o divento popolare ma perchè posso analizzare flussi di lavoro diversi da quello che uso e capire come posso migliorare quello che faccio... A me piace l'elaborazione realistica, perchè mi appaga riprodurre a video o su carta la magia di quello che ho visto (e ti assicuro che non è banale), e mi confronto su quel piano... ad altri piace il Fantasy e fanno altrettanto ma ti assicuro che le mie proposte, pur riscuotendo un buon gradimento, difficilmente hanno primeggiato. “ Bè non è una novità. E' una cosa che accade anche in altri ambiti lavorativi. Ad esempio proprio nel settore grafico. Si partorisce un'idea e chi la sviluppa, la conduce ad un risultato che supera abbondantemente le aspettative. „ Ho scritto dell'importanza della PP, intesa come "semplici" regolazioni, perchè secondo te: “ Chiunque "lavori" in lightroom, camera raw, o simili avrà più o meno dimestichezza con questi strumenti per correggere eventuali scatti scialbi. „ Che è una baggianata colossale! Arrivare alla perfezione di una elaborazione "foto realistica" è tutt'altro che semplice... gli splendidi scatti di Juza, senza la Sua capacità di elaborarli in modo così raffinato, sarebbero semplicemente delle belle foto. “ Comunque non è una questione di permalosità o meno, ne tantomeno un "attacco personale" come lo hai definito, perchè non è stato attaccato nessuno. „ Ehm... mi sembrava che con queste parole: “ Quindi postproduzione intesa come regolazioni, viraggi, rimozione rumore, correzioni di esposizione e ZERO creatività se non qualche cornicetta bianca per addolcire la pillola di un'immagine senza valore creativo se non di semplice correzione "a gusto personale". „ descrivessi le elaborazioni che di solito propongo.... forse mi sbaglio?!? “ P.S. Nessuno ha mai detto che da questo gioco si debba imparare qualcosa e tantomeno di insegnarlo. „ Questa frase la commento con una tua precedente affermazione: “ ..ehehe e allora non vedo il senso di questo gioco. „ Nemmeno i bambini giocano senza alcun fine, persino negli esercizi più banali c'è la voglia di imparare a coordinarsi e a migliorare le proprie capacità... un gioco fine a se stesso è una noia mortale (e una perdita di tempo)! Aspettiamo la proposta di Francesco... |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:41
Io mi chiamo in causa direttamente in quanto sono ben conscio del fatto che le mie proposte per il gioco e le mie elaborazioni non possono essere considerate di livello sufficiente. Questo, non per giustificarmi, anche per la mia poca esperienza con la fotografia e la PP. Spero di migliorare anche grazie a questo sito ricco di spunti ed esempi da seguire. Massimo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 16:28
“ Ehm... mi sembrava che con queste parole: „ “ " Quindi postproduzione intesa come regolazioni, viraggi, rimozione rumore, correzioni di esposizione e ZERO creatività se non qualche cornicetta bianca per addolcire la pillola di un'immagine senza valore creativo se non di semplice correzione "a gusto personale"." „ Infatti...."ti sembrava"; perchè non era assolutamente una frase diretta a te, ma al massimo alla regolazioni in generale senza spunti creativi. “ Nemmeno i bambini giocano senza alcun fine, persino negli esercizi più banali c'è la voglia di imparare a coordinarsi e a migliorare le proprie capacità... un gioco fine a se stesso è una noia mortale (e una perdita di tempo)! „ Posso anche essere daccordo su questo ma si possono creare anche sezioni a parte dove si spiega in "dettaglio" la postproduzione. Ma anche giocando è interessante far questo e posso convenire. Ma tu non hai centrato il punto. Tutte le tue considerazioni sono giuste, ma non difendono quello che è accaduto nel topic in modo gratuito e senza motivo, se non per un malessere forse, su come le elaborazioni si son portate avanti negli ultimi topic....nel bene e nel male. “ Aspettiamo la proposta di Francesco... „ |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 17:21
“ Ma tu non hai centrato il punto. Tutte le tue considerazioni sono giuste, ma non difendono quello che è accaduto nel topic in modo gratuito e senza motivo, se non per un malessere forse, su come le elaborazioni si son portate avanti negli ultimi topic....nel bene e nel male. „ Io non ho centrato il punto? Quale punto? Io, a parte le mie idee, non voglio difendere nessuno e nessun comportamento! Ho cercato di spiegare perché secondo me il gioco non sta funzionando più partendo dal post di Max ma c'è voluto un po' perché eravate tutti abbastanza irritati per capire quello che c'era scritto... |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 21:35
sto caricando l'immagine ma sto avendo dei problemi con dropbox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |