RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 650d [cr2]







avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 14:58

cmq, a onor del vero, la tendenza in canon mi sembra inversa, vedi g1x o gx1 mi sbaglio sempre con la pana, e la stessa 1dx.. oltre a questo, le polemiche sui sensori ci son dalla preistoria, io mi ricordo ancora quando presi la mia 5 mp e tutti dicevano di più non ha senso (su hwupgrade per la precisione).. bah ora vorrei proprio vedere chi si accontenta di 5 mp. non dico che bisogna infarcire il sensore, che effettivamente dei limiti esistono, ma se canon mi presenta un altro 18 mp migliorato, ma al limite anche 20, io non posso non esserne contento. è vero stampo poco, ma le volte che stampo grande mi piace. Io non tornerei alla 30D, perchè nel più ci sta il meno, ma non viceversa (ora non mi citate il meno è più..). insomma io non mi posso lamentare delle ultime politiche canon (a parte i prezzi of course), mi sembra che abbian cpapito che l'utente non ricerca il record di mp ma un'ottima qualità dell'immagine, e per ora le ultime uscite sembrano in quella direzione. se poi cambierà ancora la tendenza e si incaponirà di seguire la nikon o sony non lo so..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 18:43

@Saikei Non è da molto che mi interesso di fotografia, ma mi sembra di aver capito questo riguardo a sensori più densi e risoluti:
-aumentano il rumore ad alti ISO (anche se probabilmente si raggiungeranno ottimi risultati ugualmente)
-le immagini occupano più posto quindi occorrono Hard Disk più capienti
-aumentano il rischio di micromosso
-necessitano di lenti migliori e più costose per mostrare davvero la maggiore risoluzione (altrimenti si comportano sotto questo aspetto come quelli meno definiti)
-aumentano gli effetti negativi della diffrazione

Quindi non è che farà foto schifose, semplicemente con una risoluzione minore, che comunque la maggior parte delle persone a cui è indirizzata la macchina non noterebbe, avresti tutti questi vantaggi.
Per le Reflex più professionali come D800 non essendo esperto non mi esprimo, ma per quelle entrylevel probabilmente sarebbe più conveniente assestarsi sui 15 massimo.


avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:08

@Saikei...MrGreen...non dirlo a me,sono 2 anni che uso la 7D, e tutte ste' menate non le ho viste! Sorriso Sinceramente un pesierino alla 5d II lo avevo fatto pure io, ma vedendo come lavorano i wide e il 28-70 F.28 di Canon Sorry, siceramente mi è passata la voglia!é inutile spendere tanti soldi quando la qualita' della macchina viene castrata da ottiche costose che definirei indecenti x lo scopo x cui dovrei utilizzarle io!
@Ste92..necessitano di lenti migliori e più costose per mostrare davvero la maggiore risoluzione (altrimenti si comportano sotto questo aspetto come quelli meno definiti)....ancora con sta' menata, non mi si racconti che un "c@lo di bottiglia" con meno pixel diventa buono!!!Un "c@lo di bottiglia" è "c@lo di bottiglia" e basta.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:13

Si ma siccome molta della gente che compra un'entry-level usa quelle lenti, non ottiene nessuna differenza sostanziale con macchine da 10 mpx, sprecando tutto il vantaggio teorico di partenza (se rileggi il mio commento è esattamente quello che ho scritto!)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:18

Reflex Entry Level da 24mpx poi si traduce in 18-55 e 55-250. Chiudo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:18

Si ma siccome molta della gente che compra un'entry-level usa quelle lenti, non ottiene nessuna differenza sostanziale con macchine da 10 mpx, sprecando tutto il vantaggio teorico di partenza (se rileggi il mio commento è esattamente quello che ho scritto!)


La penso allo stesso modo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:33

.oK! è vero, ma di certo non fanno foto di una qualita' migliore


bel progresso...a bassi iso come anche agli alti però non è detto che si comporti meglio(o sia allo stesso livello) del modello precedente.Ciao ciao.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:37

Forrest...è una tua convinzione, che rispetto ma non condivido!;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:47

Non sei obbligato,ma se i 24mp non li risolvo e agli stessi iso ho più rumore(perchè i singoli fotodiodi hanno meno superficie sensibile) di una macchina da 18 dov'è il miglioramento?Dover aggiungere una riduzione rumore più invasiva?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:03

Sorriso Forrest,Saikei Parlava della 7D, io da possessore di una 7D posso dire di essere un felice possessore,all'inizio ero indeciso se prendere 50D,7D e 5dII....50D avrei risparmiato qualche Euro, ma vedendo in giro nonstante i suoi 15mp è nettamente piu' rumorosa della 7D la 5dII lo accantonata x i motivi che ho gia' descritto sopratutto dopo aver provato Il Nikon 14-24 su d700...non c'è storia! Peccato che Nikon non ha a listino l'equvalente del "bianchino" is

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:17

Scusa forrest ma tu sai esattamente tutti i dettagli costruttivi della macchina in questione? Ripeto: se è così, complimenti ma altrimenti, quello che mi limito a dire è: aspettiamo e, dando fiducia a chi progetta e sviluppa questi gioielli tecnologici, vediamo cosa sforneranno! Senza polemica ma quello che non capisco è questo atteggiamento del dare i risultati scadenti come per certi senza il minimo beneficio del dubbio... Insomma, stiamo sempre parlando di mamma Canon!

Chi vivrà vedrà!

Un saluto e buona luce a tutti! ...a prescindere dai megapixels!

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 11:35

Scusa forrest ma tu sai esattamente tutti i dettagli costruttivi della macchina in questione? Ripeto: se è così, complimenti ma altrimenti, quello che mi limito a dire è: aspettiamo e, dando fiducia a chi progetta e sviluppa questi gioielli tecnologici, vediamo cosa sforneranno! Senza polemica ma quello che non capisco è questo atteggiamento del dare i risultati scadenti come per certi senza il minimo beneficio del dubbio... Insomma, stiamo sempre parlando di mamma Canon!


No io non so tutti i dettagli costruttivi,mi limito a fare delle considerazioni,se poi si riveleranno sbagliate e i problemi di cui si sta parlando risolti non potrò che esserne contento.Quando ci saranno i file se saranno buoni ci metterò poco a ricredermi,nel frattempo rimango con i miei dubbi.Ciao ciao.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me