| inviato il 23 Agosto 2014 ore 20:32
Ci sarebbe da discutere un anno.....l orsa deve rimanere libera!!!!! |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 9:30
Il problema è che l'uomo NON deve decidere per la Natura. L'uomo deve limitarsi a rispettarla e a conviverci. Se l'uomo distrugge un habitat non può andare bene. Troppo facile prendersi un territorio e poi dire "ah ma quell'animale è pericoloso" e che mazzo anche lui ha tutto il diritto di starci |
user32134 | inviato il 24 Agosto 2014 ore 9:59
“ Se l'uomo distrugge un habitat non può andare bene. Troppo facile prendersi un territorio e poi dire "ah ma quell'animale è pericoloso" e che mazzo anche lui ha tutto il diritto di starci „ L'habitat era già distrutto prima della REINTRODUZIONE dell'orso, casomai bisognava riflettere sulla sua reintroduzione in un ambiente ormai non più adatto ad accoglierlo..... Personalmente sapere che uscendo di casa (si abito in Trentino vicino al bosco...) potrei trovare il simpatico "animaletto", non mi mette molto tranquillo.... Anche se a vederlo in foto è tanto caruccio... (in foto...). Poi vorrei vedere la maggior parte di quelli "Pro Daniza a tutti i costi" come reagirebbero sapendo che la cara bestiola gira nel loro orto (è successo!!!!) e magari gli sta facendo fuori il tanto amato Fido... |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:34
Caro Antonio rispondo al "cosa volete di più": noi montanari del Trentino fino ad ora abbiamo dimostrato di saper gestire il territorio molto meglio di altri. Se secondo te è vero che le montagne sono di tutti prova ad andare in Svizzera o in Austria ad imporre certe idee e vedrai. Penso che una popolazione debba avere la possibilità di determinare da sola come comportarsi in certe situazioni. Molti animalisti e simili sono venuti perfino dallaToscana e dalla Campania in Trentino a protesrare con cortei ecc. Farebbero bene occuparsi dei propri territori. Probabilmente queste persone la prossima settimana saranno a protestare da qualche altra parte contro una ferrovia, una centrale idroelettrica o altro . |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 13:02
L'habitat era già distrutto da prima, e mi dici chi è il responsabile? L'uomo forse? Se è riuscito ad entrare nel tuo orto evidentemente non hai recinzioni adeguate e se hai in testa di convivere con l'orso dovresti farlo anche per il bene della tua famiglia e del tuo cagnolino. Se invece sei contrario anche a questo evidentemente non ne vuoi sapere e ritieni piu' corretto ucciderlo o spostarlo in gabbia tanto non te ne frega nulla dell'orso ma conta solo che tu stia bene. Si le montagne come le spiagge sono di tutti e nessuno si può permettere di dire "questo posto è mio e faccio come cavolo mi pare". Se non si è in grado di convivere con certe specie si fa come il pastore del video sopra ossia si cambia aria. Non possiamo sempre essere i soli ad avere vantaggi dalla natura. Una popolazione che al primo problema parla di sparare non è in grado di gestire nulla non ti seccare |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 14:59
Mauro il buon Antonio ti sta spiegando che se vuoi stare sicuro devi andartene da casa. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 15:02
confesso che per pigrizia non ho visto che una parte del filmato che è stato postato, mentro ho trovato molto interessante questo articolo che fa riferimento al filmato www.ruralpini.it/Commenti02.10.12-Compagno_orso.htm |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 15:05
Non ho detto questo ma piu' semplicemente che va adeguata l'abitazione alla zona in cui si vive. Se invece non si vuole farlo la soluzione non è certamente eliminare sparando l'animale che potrebbe essere, in alcuni casi particolari, pericoloso. Abitiamo tutti questo mondo dovremmo ricordarcelo piu' spesso |
user32134 | inviato il 24 Agosto 2014 ore 19:49
“ Caro Antonio rispondo al "cosa volete di più": noi montanari del Trentino fino ad ora abbiamo dimostrato di saper gestire il territorio molto meglio di altri. Se secondo te è vero che le montagne sono di tutti prova ad andare in Svizzera o in Austria ad imporre certe idee e vedrai. „ Quoto in pieno.... “ Non ho detto questo ma piu' semplicemente che va adeguata l'abitazione alla zona in cui si vive „ Quindi? Che dovremo fare? Mettere una recinzione in sbarre di metallo alta 3 metri attorno alle nostre case per evitare che gli orsi entrino nei nostri orti (la rete nemmeno provarci, ci si arrampica che è un piacere....)? Ammesso e non concesso che lo si voglia, fare, paghi tu? Per favore.... “ la soluzione non è certamente eliminare sparando l'animale che potrebbe essere, in alcuni casi particolari, pericoloso. „ Idea!!!!! Li prendiamo e li portiamo a casa tua.... Tanto, sono pericolosi solo in casi particolari..... E visto che tu sai come adeguarti alla loro presenza, non ci saranno sicuramente problemi... Che ne dici? Facciamo il tuo nome alla Forestale dicendo che sei disposto ad accoglierli? |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:30
@mauro, condivido pienamente che il trentino alto Adige e' la regione Italiana che gestisce meglio il territorio e la fauna, oltre a gestire benissimo il turismo e che piaccia oppure no anche la caccia...... Credo che se le autorita' del Trentino Alto Adige decidono di spostare l'orso ne hanno tutto il diritto e se purtroppo dovessero decidere di abattere l'orso avranno i loro validissimi motivi. Non possiamo ragionare solo ed esclusivamente su questo caso singolo, giudicando un amministrazione solo perche' ha deciso o decidera' di liberarsi dell'animale, ma dobiammo prendere in considerazione che quella stessa amministrazione e' riuscita a ripopolare in maniera importante ilproprio territorio, e in piu' riesce a portare avanti dei progetti per quanto riguarda la fauna e la flora in modo esemplare. Se tutte le altre regioni italiane gestissero il proprio territorio come il Trentino Alto Adige vivremmo in un paese decisamente migliore. Comunque mi auguro che l'orso rimanga al suo posto. |
user32134 | inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:44
“ Comunque mi auguro che l'orso rimanga al suo posto „ Purtroppo non rimarrà al suo posto, come non rimarranno altri esemplari.... Se ne parlava già prima di questo episodio di cominciare a ridurre la popolazione degli orsi... La cosa è sfuggita di mano, le cifre ufficiali parlano di 40 orsi (che già, vista l'estensione del parco Adamello Brenta è un enormità.... tenete presente che l'orso non vive sui ghiacciai che sono la maggior parte del territorio del parco...), ma si vocifera siano di più.... |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:44
Per come parli sembra che ogni giorno subisci attacchi di orsi e ti devi salvare la pelle. La solita commedia all'italiana. A casa mia soffrirebbero il caldo e si troverebbero malissimo con l'habitat ma avrei un enorme piacere se vivessi nelle loro zone. Purtroppo ti manca il vero rispetto per la natura ed è questo che ti fa vedere l'orso come un nemico da uccidere. Beh se tieni alla tua famiglia e al tuo fido una recinzione cosa vuoi che sia? Il problema è che ognuno di noi (te compreso) si dovrebbe sentire in dovere di tutelare l'orso mentre tu lo affronti come se fosse un enorme problema irrisolvibile. Magari sei anche un cacciatore a cui stanno prudendo già le mani...può essere qn.quotidiano.net/lifestyle/2014/07/23/1086235-animali-trentino-enpa.s |
user32134 | inviato il 24 Agosto 2014 ore 22:49
“ Per come parli sembra che ogni giorno subisci attacchi di orsi e ti devi salvare la pelle. „ Parlo perché questa è una cosa che avevo previsto ancora anni fa e nonostante fossi d'accordo con il progetto Life Ursus, vedevo con quanto pressapochismo veniva affrontato.... Chi poteva evitare queste cose pensava solamente a farsi bello forte del suo "sono quello che ha reintrodotto l'orso", fregandosene altamente delle proteste e rimostranze di chi si trovava a vivere quotidianamente il problema..... E adesso che i nodi sono venuti al pettine si cerca la soluzione sulla pelle di chi si limita a fare quello per il quale è nato... L'orso, che in una soluzione o l'altra soffrirà comunque (pensi che sia una cosa bella per un animale abituato a farsi anche 40 Km in una notte trovarsi rinchiuso in un recinto? Perché quella è la destinazione di Daniza.....) “ A casa mia soffrirebbero il caldo e si troverebbero malissimo con l'habitat ma avrei un enorme piacere se vivessi nelle loro zone. „ Ma guarda un po' che sfi.ga, sisi ci credo proprio che avresti un grandissimo piacere di vivere in mezzo a loro....... E sarei io quello che fa la commedia all'italiana? Ma mi faccia il piacere!!!!! (c'è bisogno che dica da chi ho preso in prestito questa affermazione?) “ Purtroppo ti manca il vero rispetto per la natura ed è questo che ti fa vedere l'orso come un nemico da uccidere. Beh se tieni alla tua famiglia e al tuo fido una recinzione cosa vuoi che sia „ Beh.... Quando avrò voglia di imparare il rispetto per la natura verrò da te a prendere lezioni..... Per il momento continuerò a comportarmi come mi sono sempre comportato e mi sembra che la natura attorno a me, non soffra di questa mia (e degli altri abitanti delle valli) "mancanza di rispetto".... Puoi dire altrettanto anche tu? Quanto alla recinzione, ripeto... Paghi tu? “ Il problema è che ognuno di noi (te compreso) si dovrebbe sentire in dovere di tutelare l'orso mentre tu lo affronti come se fosse un enorme problema irrisolvibile „ No, io mi sento in dovere di tutelare l'intero ambiente dove vivo, non solo un orso..... E potrebbe anche essere che un orso non sia in armonia con un ambiente ormai inadatto ad accoglierlo.... Ti ricordo che questi orsi non si sono "rifatti" naturalmente (come sta succedendo per i lupi al confine tra il Trentino e il Veneto), ma sono stati reintrodotti forzatamente e le cose forzate, in natura (se la conosci bene lo saprai), normalmente non vanno mai per il verso giusto.... “ Magari sei anche un cacciatore a cui stanno prudendo già le mani...può essere „ Devo darti una delusione, sono sempre stato fermamente contrario alla caccia...... |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:12
grazie a questo post dal titolo Indignazione per Daniza ci è stato permesso di approfondire il problema degli orsi nel parco dell'adamello brenta. un problema negato da molti, sottaciuto da chi ne ha la responsabilità, inascoltato per i locali per quanto riguarda daniza , sebbene abbia un collare radio , ho impressione che nessuno abbia voglia di cercarla , vi immaginate dal punto di vista mediatico arrestare ........ una madre di famiglia ...se è vero che mancano i cartelli con la scritta di avvertimento sugli orsi evidentemente non si vuole spaventare il turista, prima lo attiri al parco dicendogli "abbiamo l'orso" e poi non gli spieghi che non è yoghi o bubu |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |