JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io lo comprerei al posto di un auto se mi servisse anche solo per hobby, ma non ce ne son tanti come me.... per ora son felice col mio 300!!!
user1856
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 20:33
“ La mia a350 fu la prima (ed oggi è ancora l'unica) con live view che utilizza il sensore AF con specchio giù, non senza altre restrizioni. „
e il prisma di porro su una DSLR con live view nessuno se lo ricorda più? correva l'anno 2006 e olympus fece uscire una dlsr, la e-330, con suddetto primsa e dotato di due tipi di liveview, quello classico (tipo B) che poi fu introdotto anche da altri produttori e quello con secondo sensore CCD che permetteva il full time live view (tipo A) rinunciando solo ad un po' di copertura sul display.
giusto per piacere di cronaca.... ;)
-------- il range di fuoco settabile è una bella innovazione però! sarebbe bello anche vedere più tasti nelle varie ottiche (in generale di ogni brand) visto il costo esiguo che comporterebbero...
Ho letto qua e là le pagine precedenti. Sulla qualità della lente non ho il minimo dubbio ma resta da appurare se (il sospetto esiste) sarà acquistabile solo su ordinazione; in quel caso non sarà evidentemente possibile arrivare ad un prezzo street sensibilmente più basso. Poi, ed è stato fatto notare, c'è la scelta del corpo macchina con il quale usarlo; in proposito la 99 in arrivo in settembre dovrebbe diradare molti dei malumori di noi utenti Sony, sono fiducioso in tal senso. Al momento, su una 77, al di fuori di un uso che richieda quelle sensibilità elevate per le quali proprio noi utenti S.M. abbiamo espresso pareri non favorevoli, la lente dovrebbe dare grosse soddisfazioni in fotografia naturalistica e sportiva. La 99 l'acquisterò sicuramente, il 500 resta troppo caro. Con la stessa cifra si possono avere D4- 300 2.8 VR II- tc 2x asph.
Ciao Federico, come ben sai da un mese quella bestia fa parte del mio corredo ....... e con molta soddisfazione.
Ettore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.