| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:00
Voglio fare anche una domanda a tutti voi...secondo voi, da un punto di vista commerciale...che cosa spingerebbe la maggior parte degli utenti D700 a comprare una D800, se non un aumento drastico di megapixel? Quali caratteristiche o quale caratteristica giustificherebbe un tale passaggio se non quello che nikon ha proposto? Quanti di voi professionisti cambieranno la D3s con la D4? E secondo voi è veramente necessario farlo? La verità è che le macchine di Nikon erano già molto, molto buone. La D3s è semplicemente eccezionale, la D700 una copia in miniatura non troppo costosa, fin troppo simili. Nikon doveva per forza inventarsi qualche cosa di diverso per smuovere LA MASSA dalla D700...e secondo me hanno centrato in pieno offrendo una macchina molto interessante, la cui qualità è ancora da verificare, ma che credo giustificherà (E NON ENTRO NEL MERITO DEL SE E' GIUSTO O NO) una prestazione leggermente inferiore alla D700 ad alti ISO con una risoluzione MOLTO maggiore, dichiarando esplicitamente la D4 per le alte sensibilità e la velocità. Ciao G. |
user1856 | inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:07
“ che cosa spingerebbe la maggior parte degli utenti D700 a comprare una D800, se non un aumento drastico di megapixel? Quali caratteristiche o quale caratteristica giustificherebbe un tale passaggio se non quello che nikon ha proposto? „ secondo te cosa smuoverebbe la massa di chi ha una 5dII a prendere una 5dIII? sostanzialmente direi af e reattività. non penso invece ad un aumento di mp smodato. e quindi torno alla tua domanda: probabilmente niente avrebbe smosso la massa ma sicuramente improvment di tutti i limiti della d700 avrebbero di fatto creato una d800 migliore. a cosa mi riferisco? beh ad un mirino più grande e con maggior copertura, ad un af con punti a croce laterali, ad una risoluzione leggermente migliore e ad una resa ad alti iso migliore. se prendi un Caio che usava la d700 in ambito sportivo-amatoriale, dubito che prenderà qualcosa di pure meno prestativo solo perchè ha meno mp. la prenderà invece Tizio che era paesaggista indubbiamente! diciamolo: avessero tenuto a listino la d7700 allora tutto aveva senso e la d800 avrebbe potuto chiamarsi d700x volendo... corpi diversi per usi diversi. ora è da vedere ad esempio quanto la d800 a alti iso (oggi 6400) sia migliore (se lo sarà) rispetto al modello precedente. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:18
Video dimostrativo della D800: Al di là del totale nonsense della trama (ah Laforet..), in varie scene si nota il rumore in tutto il suo splendore. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:34
Sono d'accordo con te cos, il fatto è che tutte queste cose che tu hai elencato, che anche io speravo di vedere nella nuova signora, sono più per palati fini che per gli appassionati. Sbaglio? Come anche tu dici non avrebbero smosso la massa ma avrebbero fatto una macchina migliore...ma credo che sappiamo cosa preferisce il marketing tra le due opzioni. In fondo la D700 ad alti ISO era già molto buona, la risoluzione è più che sufficiente per molti utilizzi, il mirino era abbastanza buono seppure limitato. Punti a croce laterali...aaaah a metterceli! Per fare presa ci voleva secondo me qualche cosa di più...ed è quello che hanno fatto. Attenzione: io sto solo valutando l'aspetto commerciale e marketing...dal punto di vista di quello che serve ad un professionista sono perfettamente d'accordo con te :) Io in ogni caso spero di vedere dei file della D800 ad alti ISO almeno pari alla D700...ma sappiamo che è improbabile. Ciao G. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:36
“ Video dimostrativo della D800: „ Mi si impalla il pc e non riesce a caricarlo |
user1856 | inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:38
ah beh su questo siamo d'accordo: come mossa di amrketing produrrà moltissime vendite certo! per le feature che dicevo, sì, sono cose da palati fini.... il grosso della gente manco ne tiene conto di avere un mirino al 100%.... |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:43
D3s vieni a me! sono così contento! già si trovano in giro! yeahhhh follow the technology! |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:54
Al di là del totale nonsense della trama (ah Laforet..), in varie scene si nota il rumore in tutto il suo splendore. dici? io non l'ho notato a parte nelle scene ultra-dark dove direi che è d'obbligo nello stile moderno. Invece ho notato una MaF veramente notevole e uno sfocato da leccarsi i baffi...senza aberrazioni cromatiche. Se potete guardate anche il video di supporto, è interessante vedere i "rig" che usano per montare le macchine. Inoltre si vede un tavolo tutto pieno di ottiche Nikkor AFD e AFS che vanno dal 14mm al 24mm, 35, 50, 85mm e altri, compresi alcuni tele lunghi...che bendidio... |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:56
Più che noise c'è compressione nelle scene scure. La qualità mi sembra molto alta e anche io sono piacevolmente sorpreso dallo sfocato. Certo non sono lenti cinematografiche ma per i costi di cui parliamo mi sembra veramente notevole. Onestamente la cosa più bella del video è la BMW R :D Quella si che è da leccarsi i baffi (con quello che costa...) |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:00
Tralasciando i tecnicismi mi sembra di vedere che le FF diventano sempre di più per addetti ai lavori e per chi è fotografo di professione. Credevo che col tempo le FF fossero diventate per le masse ma pare che il trend sia fare FF per i pro e DX sempre migliori per gli amatori. Voglio vedere chi tra gli amatori riesce a motivare 3000€ di corpo macchina. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:13
Scusate l'ot ma qualcuno merita una raddrizzata. Antonio a parte che ogni singolo passaggio fatto ha dei motivi precisi di cui di certo ho parlato ..e di cui cmq non devo rendere conto, se tu hai gravi...anzi gravissimi complessi, risolvili per conto tuo ed evita di tirare in mezzo persone con fantasie prive di qualunque base, altrimenti invece di gettare pietre come i bimbi da dietro uno schermo vieni e ti chiarisci di persona senza usare il forum come un divanetto da analista. Ti ho detto qualcosa a te? Ti ho nominato? Fidati che di cose da dire ne avrei per riempire una pagina ma stiamo su un forum e di tecnica ..sai parlare di tecnica e dare informazioni utili..fallo, il resto tienitelo come facciamo in tanti e dotati di una raspa. Scusate l'ot e chiudo ogni discussione dato che se qualcuno avesse interesse di ogni motivazione e scelta da me fatta può tranquillamente chiedere in pm o cercare sul forum nei vecchi post. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:23
Il topic e' appassionante ed e' facile farsi prendere dalla discussione, evitiamo pero' gli attacchi diretti e riportiamo tutte le conversazioni su un tono piu' cordiale. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:30
Grazie a questa smania di novità e mpx si iniziano a vedere i risultati, immediati, nell'usato... Domani, ho già preso contatti, molto probabimente dopo anni di amato servizio cambierò la D700 con una D3s... Il jpg da 43 mega mi ha veramente spaventato... E come scrivevo prima... mi spaventa molto la resa centro ----> bordi delle ottiche su 36mpx FF... oltre alla diffrazione... mah |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:41
dubito che un utente con una D3s la venda per comprare la D800 è molto più razionale se la vendesse per comprare la D4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |