RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sample 1D X







avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 1:17

Leggendo i picture style c'e' scritto Studio Portrait sul file della modella a 400 ISO e portrait a 1.600 ISO, hanno introdotto un filtro per la pelle che a vedere i primi test fa parecchi danni!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:16

Quello che fa pensare é che Nikon metta nef convertiti da 25mb, Canon dei jpeg in macchina da 5mb.

Certe scelte proprio non le concepisco. E' come mettere in una vetrina di un orologiaio gli swatch e tenere i Glashuette nei cassetti.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:30

Mah, io ho provato a scaricare il ritratto a 1600 ISO e sinceramente non mi sembra eccezionale. Ok che è un JPG e ha il filtro Portrait come dice Marinaio ma non mi convince del tutto... aspetto di vedere qualche RAW...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:42


va detto che sono jpeg da 5mb...sto guardando i jpeg della 5d2 (gli ultimi fatti con l'85L) usciti in macchina (100iso)...e devo dirti che ci sono artefatti...e manco pochi.


Che senso avrebbe anticipare dei file così deludenti?Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:50

Che senso avrebbe anticipare dei file così deludenti?


Quoto, io sono dell'idea che bosogna aspettare i RAW... Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:34

Non ne ho idea leonardo, non è che quelli della d4 mi abbiano fatto fare i salti di entusiasmo, gli unici accativanti sono a 100iso della d800 e quello del 1 ritratto della X molto definito e altamente ricampionabile...ma direi che fanno ben poco testo.
La differenza di compressione tra i d800 e questi è veramente notevole e mi da ancor più indicazioni sul fatto che abbiano probabilmente cambiato l'approccio della demosaicizzazione abbandonando la grana (iniziata con la 1d4 e fastidiosamente presente sulle successive).
E' necessario dare un occhiata a sti benedetti raw perché ad esempio la d3s mostra una differenza tra nef e jpeg abissale, cosa che sulla 1d4 per dire non c'è.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:17

Mi domando anche: la tecologia è in grado di restituire files davvero migliori di quelli delle reflex precedenti ? La 1DIV (che ha circa 2 anni) era al lancio la migliore tecnologia Canon e non è che sforni brutti files. Le Nikon D3 e D3s altrettanto ottime (forse addirittura meglio della 1DIV).
Canon e Nikon hanno infarcito di tante novità la D4, D800 e 1DX (del resto devono vendere) .... ma riusciranno a soddisfare i palati più esigenti ? A me interessa poco o nulla dei filtri, elaborazioni, ecc ... in camera. Io voglio il file RAW più neutro e lavorabile possibile e poi me lo lavoro al PC.
La 1DX arriva 51200 ISO nativi è sperabile che abbia una qualità paragonabile agli ISO nativi delle altre reflex ? (es. i 12.800 della D800).


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:24

La 1DX arriva 51200 ISO nativi è sperabile che abbia una qualità paragonabile agli ISO nativi delle altre reflex ? (es. i 12.800 della D800).


onestamente, dubito.
Anche perché se ridimensioni i file della D800 a 18 megapixel sul fronte del rumore miglioreranno sicuramente. Al massimo ci sarà uno stop (o due terzi di stop) in favore della 1D X, ma due no di sicuro.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:36

State tranquilli i raw sono meglio.

Per buona pace dei nikonisti MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 18:19

Ne sono sicuro al 100% Gianpietro.

Prevedo un paio di STOP sulla D800 che ad iso alti a mio parere non si puo' vedere, almeno guardando i sample del russo in condizioni non ottimali (ergo poca luce).

Poi il problema non e' tanto il ricampionamento ma il fatto della perdita di dettaglio, che il NEF opera in camera al alte sensibilita'

Comunque vedremo.

p.s. poi Gianpietro se hai un paio di RAW che ti avanzano la mia mail e' vuota :)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 23:44

Daniele i miglioramenti ci saranno coi RAW sia per la D800, sia per la 1Dx e già si vedono sui primi della D4 (quelli postati da Blade). Ancora è presto ma non manca ormai neppure tanto per avere le idee più chiare. I peggiori file mostrati sono quelli della 1Dx ma proprio per la cattiva abitudine di mettere file di m.....
Certamente verrà confermato che miracoli non ne fa nessuno nè Canon nè Nikon ma entrambi si limitano a fare ottimi prodotti che sicuramente sono sovradimensionati per il 99,99% degli utenti

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:41

Al di fuori del risultato in se... vorrei vedere delle prove in scarsa luce, vedo tempi velocissimi che senza dubbio saranno favoriti dagli iso e dalle amplie aperture, ma ci doveva essere anche una buona dose di luce quindi questi scatti non dicono molto sulle reali prestazioni...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:56

Concordo anche perchè quella piallatissima ad ISO 1600 poteva essere fatta anche a ISO 200 con un tempo di scatto di 1/80s a f5.6...eccome se c'era luce. Non sono queste le situazioni che possono mettere in difficoltà questa fotocamera e non capisco perchè l'abbiano piallata distruggendo di fatto il file

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:58

Antonio non credo proprio la D800 sarà un flop stratosferico, anche se gli utenti che la acquisteranno non lo ammetteranno mai.

Di sovradimensionato non vedo nulla, solo macchine equilibrate e altre meno, alcune con pregi superiori ai difetti e altre con difetti superiori ai pregi.

Prendi una A-77 non soddisferebbe nemmeno mio nipote di 4 anni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 1:09

Eccetto rari casiMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me