RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

non si vende più niente.......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » non si vende più niente.......





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 19:41

(OT) @salvatore di falco......sono proprio quelle Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 19:44

E allora, pur con tutto il rispetto per le Wilson, coccolati serenamente le tue SF: hanno ancora tanto da dire (se ben pilotate XD) :) :) :)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 19:44

Quoto Viper,crisi,Ferragosto,ferie.........se il prezzo é buono vendi senza problemi.
Avevo messo in vendita la D800 a 1650(forse altino),me ne offrivano 1600,rientrandola per la D810 mi davano 1550 pero' ne dovevo aggiungere altri1600,sapete cosa ho fatto?(scrollatina di scimmia/capriccio).......
ritirata la vendita,Ho acquistato il Nikon 16mm fish e una vacanza con 900 euri in tasca.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 19:50

@Colombo61, non mi sento di sottoscrivere in pieno ciò che dici.
Una volta farò la prova di mettere "GRATIS" accanto ad un oggetto a caso nella sezione "usato" del mio sito web. Son convinto che mi arriverebbero richieste tipo questa: "ma la spedizione chi la paga?"

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 20:15

Ciao Salvatore,quando volevo vendere per monetizzare........vendevo,.
Non ho mai considerato "Svendere" ma arrivare al mio scopo.
Quando sono scimmie o capricci(vedi il mio),non se ne andra' mai fuori.
PS: con calma faro' un giro nel tuo sito.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 22:48

@max
il prezzo del bianchino a 800 euro è un prezzo secondo me giusto, visto anche che tutti lo vendono a quel prezzo e "finora" lo si è sempre venduto e preso usato a quel prezzo, poi è logico che se vuoi venderlo subito ...

Visto che non riesci a venderlo evidentemente no. Il prezzo giusto lo fa la domanda, e se al prezzo a cui lo metti te la domanda non c'è, vuol dire che il tuo prezzo non é quello giusto per vendere. Che poi, per inciso, io di bianchini nel tempo ne ho venduti due immacolati, ma mai a 800€, una volta a 750 e una a 700 perché era un amico (con s. s. A carico mio), e non perché volevo svendere ma perché non si può pretendere che una persona sia invogliata a scegliere la mia lente usata (che é perfetta e immacolata me lo dici te, ma che ne so io se ha qualche difetto non evidente? O se ti é caduta?) risparmiando mediamente 150 euro (il prezzo del bianchino ha sempre oscillano tra i 950 e i 1000 euro) su un prodotto che richiede un esborso di circa 1000? Piuttosto che prendere il tuo usato a 800 aspetto un mese e me lo prendo nuovo a 950, e sono sicuro che anche tu faresti così...
Un mesetto e mezza fa ho messo in vendita: 5dmkiii con bg originale e 4 batterie supplementari, un biancone 2.8 is II, 85 1.2 L II, 50 1.2 L, 24 1.4 II, 14 samiyang, 1 flash canon 600rt con il trigger canon St e3, set di filtri Lee, e accessori vari. In poco più di una settimana ho venduto tutto, non ho svenduto nulla, in qualche caso ho preso meno in qualche altro di più, ma, tirando le somme, ho fatto esattamente la cifra che avevo in mente. Poi tu citi il biancone: di Bianconi in vendita in quel momento nel mercatino ce n'erano altri 3, tutti più o meno allo stesso prezzo(1650/1700 euro circa) ed in pieno Cashback, io avevo deciso di attendere ad inserire l'annuncio qui perché sapevo che l'utente medio interessato ad una lente simile ed ad un costo simile sa del offerta speciale (gli altri tre sono rimasti per parecchio invenduti) e giustamente si butta sul nuovo, ma poi ho pensato ad inserirlo su subito a tempo perso a 1700 euro (inserisco sempre una cifra un po' più alta per poi scendere dove voglio io o giù di li) e in due giorni l'ho venduto a 1650 perché ho trovato il tipo che del Cashback non sapeva nulla ed é venuto da Sorrento apposta per prenderselo. Ma, tenuto conto che io l'avevo preso a mia volta a quella cifra perché avevo usufruito del vecchio Cashback, io praticamente, vedendolo al suo prezzo, non ci ho rimesso nulla... Questo per dire anche che, tante volte, i prezzi ridicoli di alcuni prodotti usati sono dati anche dalle cifre ridicole che vengono sborsare per prendere alcuni prodotti(e penso a quelli che fanno il prezzo basandosi sul nuovo Italiano no tenendo conto del prezzo dei prodotti import)...
Dunque lo ripeto, non tiriamo in ballo la crisi, che pure c'è e si sente, per questo tipo di mercato, noi rappresentiamo, chi più chi meno, una nicchia molto fortunata ed evidentemente meno colpita dalla crisi, perché stai tranquillo che quello che la sente veramente il biancone non te lo compra nemmeno se lo metti a mille, anche se é un appassionato. Il mercato si muove poco perché i prezzi sono assurdamente alti e i venditori l, il più delle volte, assurdamente rigidi (chiedere uno sconto su una macchina che nuova costa 1000, faccio un esempio a caso, e che uno mette usata con 20k scatti e sei mesi di garanzia residua a 950 no é fare gli affaristi, ma semplicemente un tentativo di concludere una transazione congrua)...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 22:55

Veramente a me pare almeno un annetto che si è fermato il mercato. O forse si è venduto troppo bene tra 2005 e 2012.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 23:04

@Franziskus: non per essere pedante, ma non era Keynes, era Marshall. Egli formalizzo' la teoria della domanda e dell'offerta come oggi noi la conosciamo. Keynes era uno dei suoi famosi allievi a Cambridge.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 23:55

@viper....scusa ma lo ho già scritto: come mai un mese e mezzo fa " qui " nel mercatino lo stavo vendendo ( stavo vendendo vuol dire con appuntamenti fissati, poi da me disdetti perchè orientato su altre cose) a 850 euro ed ora da 2 settimane non si muove a 800 ?
ma , come già scritto nella discussione, il problema non è il mio bianchino ( il bianchino è una scusa, tanto non sono neanche tanto convinto che venderlo sia per me un affare e un miglioramento) , il problema , secondo me, è che mano a mano che passano le settimane, leggi crisi, ferie, governo, sfiducia o altro , si vende sempre più difficilmente e mi sembra che, a differenza di anni fa il mercato cambi di settimana in settimana e non di anno in anno .

ps: poi come vedi , visto che parli di prezzi, anche tu il tuo biancone lo hai venduto ( buon per te) ad un prezzo "improponibile come secondo te il mio bianchino" .

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 0:40

Quando uno spende soldi e si prende un'oggetto, giustamente ne' fa' cio' che vuole, questo pero' vale tanto per chi da' un valore alle proprie cose quotandole secondo il proprio giudizio e piacere, e tanto per chi magari incapace o magari pazzo ritiene di utilizzare codesti "giocattoli" in maniera diciamo impropria, del resto giudicare l'attitudine del prossimo in determinate attivita' e' qualcosa di immodesto e imprudente, nella vita ognuno di noi incontra prima o poi qualcuno piu' bravo quindi .....

Del resto se il settore fotografico fosse ristretto solo a chi ha una data capacita', forse lo stesso sarebbe meno florido per tutti.

Il prezzo giusto: per chi vende il fatto di possedere l'oggetto determina il diritto di fissare il prezzo, quindi questo prezzo e' sempre giusto anche quando e' vistosamente fuori mercato,
invece per il mercato il prezzo giusto e' quello che fa' vendere in un tempo ragionevole l'oggetto, ovvero quello che va' incontro alle richieste valutandone il numero e le offerte concorrenti, a mio parere proporre un 'oggetto tecnicamente complesso e delicato usato a 8/10 di quanto proposto in rete (soluzioni ortodosse e non extra ue) per un analogo oggetto nuovo significa selezionare le persone che possono essere attratte dall'offerta stessa, escludendo tutti quelli che confrontano con i prezzi che si trovano in giro e che ritengono importante la differenza tra nuovo e usato .



avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 8:43

poi come vedi , visto che parli di prezzi, anche tu il tuo biancone lo hai venduto ( buon per te) ad un prezzo "improponibile come secondo te il mio bianchino

Il biancone l'ho tirato in ballo proprio per dire che, se vuoi la massima diffusione tra gli appassionati, e quindi la massima probabilità di vendere una lente o una macchina fotografica, metti l'annuncio qui, ma non puoi sperare che chi che lo legge non sia informato dei prezzi medi o delle offerte del momento, e devi gioco forza rinunciare ad un po' di margine di guadagno i cambio della diffusione che avrà il tuo annuncio. La tua lente la si trova nuova, con ritiro a mano se sei di Roma, a 990 circa, e se vai su siti "orientali" (ma sicurissimi) la trovi mediamente a 890, e queste cose come le so io le sanno più o meno tutti qua dentro, il tizio che avevi beccato te era una mosca bianca. Per questo il mio biancone, che in pieno Cashback prendevi a 1650 euro nuovo e con 2 anni di garanzia, non ho nemmeno provato ad inserirlo qui, perché ero sicuro che per piazzarlo avrei dovuto metterlo a 1400 euro, altrimenti nessuno con un minimo di conoscenza del settore me l'avrebbe preso. Su subito invece ci ho messo di più (4 giorni invece di 24/48 ore, questo é il tempo che ho impiegato per piazzare ogni pezzo della mia attrezzatura), ma alla fine ho trovato quello che non conosceva altro che la distribuzione ufficiale ed é stato felicissimo di venire da Sorrento per prenderselo allo stesso prezzo del Cashback.
Se l'avessi messo qui a quella cifra avrei avuto la posta intasata di messaggi con pernacchie e risate varie, poco ma sicuro.
Quindi lo ripeto, l'attrezzatura fotografica, in particolare i corpi macchina rispetto alle lenti, non sono beni rifugio o investimenti con rendimento costante, ma é elettronica di massa, non si può pretendere di acquistare una lente a 900 (il prezzo a cui ho preso io il mio secondo bianchino) e poi rivenderla (tenuta in maniera maniacale, senza un graffio ecc. Ecc. Lo dicono tutti...) a 800 e stupirsi perché, a parte un tizio per caso, nessuno ti fa offerte. Piuttosto la mancanza di offerte dovrebbe spingere a ritoccare la richiesta, ed é questo il problema che rende il mercatino stagnante, la mancanza di flessibilità dei venditori. Se poi scendere da una certa cifra per te é inaccettabile sei liberissimo di tenerti ciò che volevi vendere, ma allora evidentemente il tuo interesse primario non era vendere, ma guadagnarci il più possibile che é un altro discorso...
Ripeto, non tiriamo in ballo la crisi per cose frivole come le nostre, la gente che la sente sul serio fa fatica ad accoppiare il pranzo con la cena, il bianchino a 800 euro non lo va nemmeno a cercare...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 8:51

a mio parere proporre un 'oggetto tecnicamente complesso e delicato usato a 8/10 di quanto proposto in rete (soluzioni ortodosse e non extra ue) per un analogo oggetto nuovo significa selezionare le persone che possono essere attratte dall'offerta stessa, escludendo tutti quelli che confrontano con i prezzi che si trovano in giro e che ritengono importante la differenza tra nuovo e usato .

Escludendo in pratica il 95 % di quelli che frequentano un forum come questo e quindi rendendo di gatto inutile il mettere un annuncio in un mercatino come quello di juzaphoto... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 9:02

caro Viper, ci stiamo fossilizzando sempre sul bianchino e sui prezzi .
io ho fatto quelli che , in questo periodo, sono due esempi molto validi : 1) poche mail, spam , facebook , contatti "qualsiasi" ( anche per dirti come stai) 2) canon 24/70 e 70/200 2,8 fermi con molte offerte disponibili.
sono questi due fattori che mi danno "il segnale" del periodo .


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:20

@ Viper
Non generalizzerei e' vero che molti annunci sono fatti da oggetti che non rispettano la regola della proporzione tra costo del nuovo e abbattimento del valore per un oggetto usato, e' pur vero che non e' sempre cosi', e talvolta in determinate circostanze vale la pena di valutare un'oggetto al di la' di questa regola, personalmente ho seguito un paio di annunci per grandangolo per aps, alla fine il secondo m'e' sembrato ragionevolmente conveniente, non un affare in senso assoluto, ma risparmiare 200 euro su una spesa di 530 e avere un paio d'accessori che mi hanno fatto risparmiare almeno altri 50 euro, piu' l'immediatezza della trattativa con la possibilità' di prenderlo subito mi hanno fatto decidere per il si, con buona soddisfazione.
Ma capisci da solo che un conto e' -200 su 500 e altro e' -200 su 1000!!
Non sempre gli annunci sono invitanti e non sempre sono deludenti, vanno visti uno per uno.

Cosi' non prenderei come termine di paragone l'andamento delle vendite nel mercatino per determinare l'andamento della crisi, che c'e' e quindi fa' sicuramente delle scelte della maggior parte di noi, ma certamente, ogni giorno che passa
il mercato dei venditori su internet condiziona sempre maggiori quantita' di persone, in maniera sempre piu' evidente, quindi a mio parere se c'e' la reale e pressante necessita' di vendere un'oggetto e' valido solo il criterio di determinare un prezzo medio per lo stesso oggetto nuovo, e abbatterlo di una percentuale ragionevole per renderlo appetibile, dopodiché' pubblicizzarne la vendita su un numero di canali che ne' aumenti la visibilità', altrimenti il se lo vendo lo vendo altrimenti lo tengo e' pur sempre valido!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:34

poi che @Viper o altri abbiano fatto riferimento al mercatino è un dato di fatto su cui concordo....
infatti tempo fa sul mercatino, prima di vendere un accessorio da 100 euro ci siamo scambiati 22 mail ( contate ) e non è andato in porto niente....mentre su altri siti lo stesso accessorio l'ho venduto subito....( tra virgolette...ad uno che faceva il fotografo di professione e non andava tanto per il sottile...e con un'attezzatura da paura per foto sportive...ma era uno che l'ha guardato "due secondi" senza farsi tante seghe mentali o girarlo sottosopra e senza 22 mail con richieste di foto e foto , c'è la scatola, non c'è la scatola, l'hai comprato tu, hai la garanzia e balle varie)
forse dovevo mettere solo il titolo: non si vende niente....senza nessun riferimento.
così la discussione andava nella direzione generale e non sul singolo obiettivo o reflex o fotografico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me