RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio pc: mac o windows?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » cambio pc: mac o windows?





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 1:43

Guarda io uso sia iMac 27" che windows (che tra l'altro ho installato pure sull'iMac dismettendo il PC una volta per tutte).

Sono una bestia coi computer e non mi piace smanettare assolutamente, cosa ho guadagnato con Mac?
Beh stabilità del sistema, una fedeltà del monitor che hai solo con monitor di PC di fascia alta o calibrandoli. (per il mio nel 2008 avevo speso circa 600 euro ed era un 19") Questo però può essere anche un contro oltre che un pro.
Le foto che faccio stampare sono fedeli a quello che vedo a monitor.

I contro del Mac sono il dover imparare ad utilizzare un nuovo sistema operativo, il fatto che poi però il 90% delle persone vedrà le foto diversamente da quello che vedi tu (per quello che ho collegato il monitor del PC all'iMac, se devo sistemare una foto per internet faccio un doppio controllo su un monitor normale).
Altro contro è la difficoltà nel recuperare i programmi crackati, per Mac è un po' più laborioso ma si riesce. Quello che non trovo per mac lo installo sotto windows ed alcuni plug in di photoshop li uso solo sotto windows.

In sostanza secondo me puoi ottenere lo stesso sia con uno che con l'altro, quello che cambia è la spesa. Tanto per editare le foto non ti serve un PC della NASA :)
Se non fai upgrade al tuo PC tanto spesso e ti va di provare apple allora prenditi un mac e togliti lo sfizio, se no resta pure su PC che non cambia nulla.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:48

che non stanno nè in cielo nè in terra (non so quanto tempo è che non prendo virus, o ne vedo uno, sotto win).


Mah.. in genere condivido le tue sparate, ma questa mi sembra gratuita.

Io vedo virus dappertutto, non che ne prenda personalmente, perche' sto attento, ma su PC di utenti "medi" trovo spesso virus e bacherozzi di ogni tipo. Nel mondo Win i virus sono un problema reale, tanto maggiore quanto minore e' la cultura informatica dell'utente.

Nel mondo Mac questo problema e' al momento trascurabile.


Per quanto riguarda la stabilita.. io a casa ho un iMac condiviso tra me e mia moglie, abbiamo account differenti, non facciamo mai logout ma sempre e solo "switch user", ne spengiamo mai il computer che viene riavviato solo quando richiesto da un aggiornamento SW. E
bbene, i problemi sono rarissimi, con Windows in un uso simile ho un'esperienza molto differente e tutt'altro che soddisfacente!!



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:13

Altro contro è la difficoltà nel recuperare i programmi crackati, per Mac è un po' più laborioso ma si riesce

Direi che come argomentazione sarebbe da evitare...no? ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:31

Direi che come argomentazione sarebbe da evitare...no? ;-)


Credo comunque che sia una motivazione "importante" per molti utilizzatori non professionali, inutile fare i bacchettoni!

Ci sono poi risvolti interessanti, limitatamente a sw professionali e costosi, la diffusione pirata contribuisce a determinarne la posizione di leader di mercato. Perche' una copia pirata non puo' essere usata per lavoro ma se il 90% delle persone interessate (studenti & co) ha gia' imparato a lavorare con un dato programma... dopo, quando la licenza sara' necessaria per lavoro, la scelta del programma da acquistare sara' automatica!

Diverso e' per tutti quei SW mediamente meno cari ed indirizzati proprio all'utenza privata...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 11:02

Credo comunque che sia una motivazione "importante" per molti utilizzatori non professionali, inutile fare i bacchettoni

Non è questione di essere bacchettoni, ma di mantenere un certo rispetto prima di tutto verso il luogo che ospita la discussione... ;-)

Poi, nella pratica sappiamo perfettamente come "funzionano" le cose e il tuo discorso non fa una piega...ma purtroppo eviterei in qualunque modo una sorta di sdoganamento per alcuni semplici motivi:
1. purtroppo credo che molti non faranno questa distinzione tra software professionali e indirizzati ad utenza domesitca...risultato si comporteranno alla stessa maniera con gli uni e gli altri.
2. dal software ai contenuti (musica, ecc) il passo è fin troppo breve...e ci si abiua a pensare "perchè pagare per qualcosa che posso avere gratis?"

Detto questo credo che una fetta della colpa stia anche nelle software house che dovrebbero tarare meglio le loro offerte...sicuramente guadagnerebbero di più! ...l'esempoio degli store on line per la musica ne è un chiaro esempio.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 11:03

io ho fatto il passaggio contrario... da imac24 bianco sono tornato a un pc (assemblato con monitor dell 27")
forse l'unica cosa che mi manca è il design del nuovo imac27 in alluminio

il discorso dei Riccardomoscow sui programmi crackati è secondo me il vero punto debole di win.... con la facilità con cui si trovano si va a rischio a intallare tutte le porcherie possibili e immabinabili sul povero pc... che dopo un po' ovviamente si impianta
per esperienza personale, un pc con win trattato bene, con programmi originali garantisce praticamente la stessa stabilità del mac

quello che mi stava veramente stretto dell'imac era l'impossibilità di fare qualsiasi upgrade, dell'obbligo di avere dischi esterni... con il nuovo pc ho messo tutto dentro il case sotto la scrivania e posso aggiungere/cambiare quello che voglio
l'unico disco esterno che mi è rimasto è quello che uso per il back up mensile che poi conservo in ufficio
anche a livello silenziosità (ventole, ecc) trovo i due sistemi assolutamente comparabili

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 11:47

Detto questo credo che una fetta della colpa stia anche nelle software house che dovrebbero tarare meglio le loro offerte...s


Ottimo esempio e' Aperture, la licenza home che ne permette l'uso privato costa molto meno della licenza per uso commerciale senza pero' introdurre limitazioni funzionali.

Per quanto riguarda il sito che ci ospita, credo sia sufficiente non fornire/divulgare alcuna informazione che possa facilitare la ricerca o l'utilizzo di SW pirati. Due chiacchiere generiche, in linea di principio, non dovrebbero arrecare alcun danno a nessuno.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 13:26

Mah.. in genere condivido le tue sparate, ma questa mi sembra gratuita.

Io vedo virus dappertutto, non che ne prenda personalmente, perche' sto attento, ma su PC di utenti "medi" trovo spesso virus e bacherozzi di ogni tipo. Nel mondo Win i virus sono un problema reale, tanto maggiore quanto minore e' la cultura informatica dell'utente.

Nel mondo Mac questo problema e' al momento trascurabile.


Per quanto riguarda la stabilita.. io a casa ho un iMac condiviso tra me e mia moglie, abbiamo account differenti, non facciamo mai logout ma sempre e solo "switch user", ne spengiamo mai il computer che viene riavviato solo quando richiesto da un aggiornamento SW. E
bbene, i problemi sono rarissimi, con Windows in un uso simile ho un'esperienza molto differente e tutt'altro che soddisfacente!!


credo tu non abbia capito quello che ho scritto: non so quanto tempo è che non prendo virus, o ne vedo uno, sotto win significa che IO non prendo virus e non ne vedo sotto windows, non che non esistono.
Non sono un utente medio, e non vado a vedere i computer degli utenti medi da un bel pezzo. Quello che volevo dire è che, se uno ha un briciolo di sale in zucca, il computer con windows lo usa tranquillamente senza alcun problema e soprattutto senza dover diventare un hacker come molti mac user credono di dover fare.

Riguardo le tue esperienze negative con win e le multiutenze, la risposta è una sola: se ti trovi meglio con il mac, buon per te :-P a ognuno il suo, dopotutto.. Sorriso

ps: io di "sparate" non ne faccio, argomento sempre tutto.. sia chiaro ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 14:12

Ciao Ghiro...

Aggiungo la mia considerazione:
pure io dopo molti tentennamenti sono passato a MAC ed è molto improbabile che torni a comprare un pc.

la cosa che più mi piace di questo sistema è l'integrazione totale di sistema operativo, programmi e hardware.
ti faccio un esempio. premendo la barra spazio fai play/pause in qualsiasi programma che preveda tale funzione, che sia itunes, i movie, slideshow anteprima immagini, ecc ecc. in tutti i testi o pagine web o qualsiasi programma che preveda una "discesa" di contenuti funziona da "pag. giù", mentre in tutti i programmi che prevedono zoom funziona da zoom. photoshop e lightroom compreso.


peccato che poi manchino altre funzioni come la creazione di cartelle all'interno delle finestre di dialogo apertura file come sotto windows.. e lo trovo uno scivolone su una buccia di banana.



2: è un sistema stabilissimo e duraturo nel tempo. sopratutto se hai intenzione di pasticciare installando e disinstallando decine di programmi, magari sw di prova.
è facilmente aggiornabile (e costa un caxxo l'aggiornamento dei sistemi operativi) ma sopratutto i programmi sono retroativi!

che significa? significa che su una macchina con l'ultimo sistema operativo,(lion) puoi installare cs3. o lightroom 1. o office 98.
Idem se compri lightroom oggi potrai installarlo sul SO futuro.

Prova ad immaginare di installare fhotoshop CS3 su windows 7!!!???


per punti:
- stabilissimo e duraturo nel tempo, mica tanto. Si riempie di schifezze come windows, ma ha il vantaggio di non avere quella porcheria del registro. Ah, le schifezze gli utenti non le vedono, per cui "va tutto bene"
- non capisco la frase sulla "retroattività": casomai è il contrario, windows lo puoi installare su tutte le macchine che vuoi, anche le più vecchie. Con OSX invece ci sono un po' di rogne, perché i computer più vecchi sono esclusi (vedi, per esempio, Mountain Lion che non potrà essere installato sui mac con alcune schede grafiche - il mio vecchio macbook bianco in policarbonato, del 2008, non è supportato). Ma è il progresso, alla fine, e funziona così.
- Che problema c'è a installare CS3 su Win7? c'è gente che lo usa tranquillamente. E se anche ci fossero problemi, useresti un sw del 2006 su un pc nuovo? Il progresso c'è anche qui ;)


I confronti delle schede tecniche lasciano il tempo che trovano. una BMW con motore da 120 cv non è una bravo da 120 cv.


lasciando perdere l'implicita (e fuori luogo) assunzione che la BMW sarebbe il mac e la bravo il PC, i dati da macinare sono quelli. E i processori anche, perché vengono utilizzati sia sotto win che sugli apple.. Quando devi applicare filtri o convertire tante foto, la differenza la vedi.. e la vedi parecchio. Che poi possa piacere di più l'interfaccia mac, o starsene spensierati senza aver (inutili) paure di virus et similia, è legittimo. Ma non venitemi a dire che gli stessi processori rendono diversamente sotto OSX o Windows, perché é un abominio.


Detto questo i pc vanno pure loro benissimo per il lavoro di "elaborazione" foto-video. se tu accendi il pc sono per usare Photoshop e lo spegni, funzionerà sempre perfettamente. se invece lo userai anche per internet, per giochi, per SW di prova, per mail, allora il tuo lavoro di photoshop sarà perfino in pericolo...


se non sai usare windows, sì. Ma è così per tutto: sei in pericolo anche se fai a scalare e non sei capace, per esempio


Vedo che, come nel vecchio forum, continua l'andazzo del mac che pare essere infinitamente meglio del pc. I miei amici di casa apple mi avevano fatto talmente una capa tanta su sta cosa che ho preso il mio primo mac tutto speranzoso.. salvo poi aprire gli occhi e accorgermi di tutte quelle piccolo (e non solo piccole) cose che invece non vanno. E, cercando in google, ho trovato una marea di gente che lamentava gli stessi problemi.

Mi ha ricordato tanto quando 6-7 anni fa su dpreview tutti lodavano il canon 50 1.4 e io, da povero e inesperto possessore dell'1.8 ci sbavavo sopra. Alla fine l'ho preso, e mi sono accorto di che obiettivo mediocre sia in realtà.. e ne ho passati ben tre!! poi nel forum hanno cominciato a dire che forse non era così perfetto e superiore all'1.8 come lo dipingevano.. ma ormai io i miei soldi li avevo spesi.

Con questo non voglio dire che il mac non vada bene: sono bei sistemi, con i loro pregi ma anche i loro difetti. Solo che dei difetti non ne parla praticamente nessuno.. forse perché per alcuni non contano, forse perché qualcuno nasconde la testa sotto la sabbia difendendo il proprio acquisto, forse perché è gente che windows non lo sapeva proprio usare e quindi si trova alla grande in osx, che è superficialmente più semplice.

Ogni tanto mi fa sorridere pensare che anche le biciclette con le rotelle sono più facili da usare rispetto a una da corsa, però a parte i bambini non vedo nessuno che le usa MrGreen

per concludere: gli amici "seri" con cui ho studiato all'università (informatica) che sono passati a mac ogni tanto tirano giù tutti i santi.. quello con cui sono andato in islanda a fare le foto all'aurora, che è in svizzera a fare il post dottorato in computer vision e che rivolta linux come un calzino, è arrivato a dirmi "ho trovato un sistema operativo peggiore di windows", tanto che voleva formattare il MBP nuovo e metterci solo Linux e Win. Tanto avanzato sto sistema operativo più avanzato del mondo non deve essere.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 17:18

Ciao Perbo.

Ti ringrazio per le precisazioni, evidentemente sono ben più ignorante di te in materia specifica...

Nel mio piccolo però devo dirti questo. il mio primo pc aveva un pentium 133 mhz, con windows 95. ho passato il 98, il 2000, xp. Dopo Xp non mi sono fidato di VISTA e son passato a mac.
L'ultimo pc che ho avuto, un HP pagato 1300 euro (era il top, 17" 128 Mb di ram su scheda video dedicata ecc ecc). Ero costreto a formattarlo ogni 6 mesi, mentr eogni sabato mi toccava pulire cache, sistema, mettere in ordine il registro e pulire le disinstallazioni. per non parlare del tempo perso per cercare le decine di crack aggiornamenti antivirus ecc. ogni albergo che giravo mi costringeva a riconfigurare le impostazioni di rete. Un giorno il DVD di HP per il ripristino non si leggeva più. trovai una copia di windows XP. installo tutto (e cerca e carica di nuovo tutti i driver e i software eh!) e cosa scopro? che il display ha una dominante blu. e per giunta la porta firewire non va! evoglia a cercare i driver... c'ho rinunciato....

In soldoni.
Probabilmente te sei molto più pratico di me dei sistemi. e probabilmente conoscerai decine di metodi per evitare i problemi suddetti. Per i neofiti come me era davvero un problema, una perdita di tempo inutile. il macbook pro da cui ti scrivo, in quasi 3 anni non ho fatto altro che accenderlo, usarlo, e spegnerlo! poi, chiaro. ogni utente troverà anche limiti e problemi. Nessuna macchina è perfetta, la maggiorparte degli utenti Apple però. lo è...

www.laptopmag.com/mobile-life/best-brands-overall-verdict-2011.aspx

Un saluto.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 18:41

Il passaggio da Windows a Mac e' assolutamente indolore io ho entrambi i sistemi ma Mac lo trovo a prova di stupido, tutto e' piu' immediato di windows , e' indubbiamente piu' costoso ma e' molto molto piu' stabile, in 4 anni di mac non ho mai avuto bisogno di chiamare un tecnico, i virus praticamente nn esistono o almeno io non ne ho mai preso uno.
Se vuoi un monitor serio io starei su Eizo, senza ombra di dubbio, indipendentemente dal fatto che tu abbia mac o windows.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 19:21

forse l'unica cosa che mi manca è il design del nuovo imac27 in alluminio


prova a dare un'occhiata a questo
dell 14xpz

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 20:34

prova a dare un'occhiata a questo
dell 14xpz


parlavo di desktop... sul campo del design gli imac non li batte nessuno.. ma sono assolutamente soddisfatto del mio ritorno a win

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me