RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND







avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:51

@damiano @daniele ... alla fine ho preso l'nd 1000 slim pro II

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 10:29

bravo bravo! vedrai che non te ne penti!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:27

Ora lo faccio anch'io !
Bye

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 21:31

Tanto pour parler di filtri ND oggi ho provato il BW ND110 sulla EM1 ... dai primi scatti non mi fa impazzire...mi riservo comunque altre prove visto che oggi la luce non era un gran che ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:30

Uso da poco un filtro ND 10 per l'effetto seta dell'acqua, ma le foto mi vengono rossastre, in pp regolo un po' la saturazione del colore, ma non è lo stesso. Fotografo con una Nikon D7100 e in questo caso con un Sigma 10-20. Mi sapete dire dove è l'errore? Per quanto riguarda il tempo di apertura prima misuro la luce con priorità di diaframma, blocco la messa a fuoco, inserisco il filtro Haida ND 10, calcolo il nuovo tempo di apertura ( dividendo 1/tempo di apertura e moltiplicando x 1000), imposto in manuale con il nuovo tempo di apertura e scatto. Perché vengono molto saturate anche con vari tempo più o meno lunghi ? Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:50

Forse introduce una dominante rossa. Hai provato ad eliminarla?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=529087

Uso gli ND Haida slim pro ii mc e non riscontro problemi. Che modello hai?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:27

@Ninogatto, io ho un filtro ND1000 della B+W che ha una dominante calda, scatto in live view faccio fare la maf e la lettura esposimetrica con il filtro montato, regolo i gradi kelvin per il bilanciamento del bianco su tonalità più fredde e blu (tra 3.900 a 4.100) e la dominante sparisce.
Il vantaggio è che già dal live view vedi la differenza.

Quando le giornate sono coperte e nuvolose la dominante rossa e calda si accentua, nelle giornate di sole e' meno forte.

Ma il consiglio che ti do' e' di bilanciare il bianco già in fase di scatto, anche se scatti in raw, eviti di sbatterti poi in post produzione.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:35

rispondo a Centaurorosso: Non ho Photoshop e non mi arrischio a cimentarmi data la sua complessità.
Il filtro è un Haida ND3.0 1000x 82 mm. Non c'è scritto più nulla.
Grazie per la risposta

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:40

Penso che il risultato si possa ottere anche con software gratuito, tipo gimp anche se chiaramente l'approccio che fa uso dei filtri mira a ridurre il tempo trascorso in post processing, lo capisco.

Chiedevo il modello perché Haida fa buone cose ma come tutti ha diverse linee di prodotto con prezzi variabili. Evidentemente il prodotto entry level è affetto da dominante. Ripeto, però, con un po' di impegno di risolve.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:55

Risposta per Irenix :Ottimo consiglio, credevo che con il filtro montato non si vedeva nulla e che la lettura esposimetrica venisse molto alterata. Ho fatto ora la prova in live view ed è andata bene , la dominante rossiccia non c'è più, ma non sono più in pieno sole ( sono le 18). Proverò in pieno sole con il bilanciamento del bianco su tonalità più fredde come da te consigliato.
Grazie per i Vs/ consigli sono molto utili

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:07

In pieno sole la situazione normalmente migliora mentre in situazioni di ombra e cielo nuvoloso le dominanti rosse si accentuano.

Comunque scattando in live view regolando i gradi kelvin vedi già sullo schermo il risultato (e quindi puoi modulare l'intervento), il live view ti aiuta anche nel regolare l'esposizione (se compensare o meno), visualizza l'istogramma e ti regoli.

ciao
Irene


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:30


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:42

Ho l'haida 1000 e ti confermo la dominante, scatti in raw e un pò di post produzione anche con programmi tipo rawtherapy

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me