RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ottenere questo effetto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come ottenere questo effetto?





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 9:58

detta da te Max sembra proprio facile, devo provare con qualche foto, visto che alle ragazze sto genere piace un sacco (e se piace ad una ragazza, va sempre bene!)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:40

Effettivamente Vsco piace anche a me.... potrei farci un pensierino, ma quando acquisti il prodotto Vsco Film, acquisti la possibilità di emulare tutti i film che vedi sul sito?

Cmq i siti linkati dei fotografi hanno immagini molto piacevoli e si capisce che l'impatto visivo è quello di un medio formato ;-)

...poi continuate a prendermi in giro quando dico che bigger is better..... MrGreen

Io ho investito sul sistema Mamiya645, un sistema vivo, con ottiche stupende a prezzi modici (ovviamente usate) e la possibilità di utilizzare l'ottica più luminosa in commercio per il medio formato (Sekor 80/1,9).

Cmq anche il sistema Contax, nonostante sia morto, offre una qualità ed una robustezza eccellenti (chiedere a Tiamat)

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:50

Paco....se ingranassi con un certo tipo di lavoro probabilmente lascerei in vendita il sistema ff per fare :

-sistema HI END come il tuo

-sistema low profile probabilmente fuji con massimo 3 lenti (anche se poi mi sogno di fare il reportage fatto a farnborough senza un tele veloce) o canon apsc o sony a6000...o ..booo

Anche se mi finira' con un'altra ff ma serie 1..lo sento nell'aria...:)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:53

ps...riguardo vsco , una volta che lo puoi provare e riprovare, non risulta difficile emulare una pellicola come velvia 100 , portra 400 , ecc ecc solamente usando le svariate slide di lightroom...

anzi, il piu' semplice risulta il polaroid 690 con i ssuoi contrasti e il suo blu buttato a -15 di viraggio ;)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:53

se qualcuno vuole una scimmia nuova...
annunci.ebay.it/annunci/fotografia/mantova-annunci-medole/mamiya-afd-i
al prezzo di un 5d mk III

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:01

Fico quell'annuncio della Mamiya AFD.... peccato però che abbia tutte ottiche manual focus.

Uly, capisco ciò che intendi ed effettivamente è un po' il mio pensiero.

Però dobbiamo essere consapevoli che con una MF non ci fai tutte le cose che fai con la reflex.

Quindi forse una valida "scorciatoia" potrebbe essere proprio una serie 1...... (1dsmkIII).... oramai ci sbavo dietro da troppo tempo ma sto aspettando che esca l'erede della 1dx, così la 1dsIII crollerà a quota 1.000 euro nell'usato ed allora sarà mia.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:19

Perfetto...io guardo con insistenza le svariate 1ds mkii usate che vedo qua nell'ebay.co.uk....a circa 600 sterle..

Mi manca quell'incarnato, quella naturalezza di passaggi tonali, quell'operatività grezza ma decisa di corpo e comandi, quella grana fine sopra gli 800 iso...
Francamente mi sto rompendo dei colori FINTI che escono dalle nuove..ecco perchè sto studiando ormai da 2 anni tecniche per avere una resa più analogica sugli scatti..

e .... dopo aver elaborato centinaia di foto uscite da 1dx + fissi L nell'ultimo mese, posso affermare che come pensavo, Canon ormai tratta colori e resa tonale in maniera diversa fra le serie 5d-6d e quella 1d...

ps..Paco..in periodo di lenti super come il 16-35 f4..questa è uscita con 50 euro di lente Sorriso
500px.com/photo/78243605/flying-above-the-lights-by-giuseppe-torre?fro

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:46

io uso 6d per tutto e 1d con ottiche analogiche per ritratti... figo quel yashica li, attacco a baionetta contax giusto? mi servirebbe un grandangolare a 2.8, in attesa di un super grandangolare per ff...veramente una resa da zeiss!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:47

ps..Paco..in periodo di lenti super come il 16-35 f4..questa è uscita con 50 euro di lente Sorriso
500px.com/photo/78243605/flying-above-the-lights-by-giuseppe-torre?fro


Che meraviglia.... Eeeek!!!

Dunque, c'è da dire che sui landscape notturni, la 6D è quanto di meglio si possa usare, però è evidente che hai una grande conoscenza di postproduzione che dona ai tuoi scatti quel quid in più. ;-)

Cmq ottimo lo Yashica!

Sul discorso che Canon riservi alle serie 1 un trattamento cromatico diverso dalle altre, anche se non ho elaborato così tanti RAW come te, ne sono convinto anch'io, l'ho pure scritto più volte sul forum cercando conferme, poi ho non ho più insistito perchè si rischia di passare per visionari.

La 1dsmkII ce l'avevo e dopo 6 anni l'ho venduta.... ancora mi sto chiedendo perchè.....


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:52

Ciao Tjd guarda qui,
www.florabellacollection.com/florabella-muse-photoshop-actions.html
Non è comunque high-key.
Mauro

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:53

Grazie dei complimenti! SorrySorriso

Si, in notturna ha una resa impressionante e , devo ammettere che usando 14 samy, 28 yashica e 24-105 (ogni tanto 17 40) , i peggiori sono gli ultimi 2... ecco perchè ogni giorno apro ebay e vedo quel 16-35 f4 a 899 sterle e mi ci fermo a pensare...

Per i ritratti, mi spiace ma sta iniziando la sensazione di amore (grazie al 100 f2, e ad altri vetri che ogni tanto posso usare) odio sulla 6d per colpa di esposimetro, resa tonale e poca corrispondenza colori a meno di non impazzirci dietro...e con la 5dmkiii andava anche peggio grazie ad un maggiore contrasto di default...qua almeno posso focheggiare a mano quando la luce è poca...

Quando usavo la 1dsmkii , lo scatto ritratto che aprivo con lightroom era davvero quasi FINALE...e , ripeto, con la 1dx , a parte che apri e chiudi stile fuji ombre e luci, la resa finale ha quel quid in più , anche se sempre molto "elettronico"...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:00

Io da inesperto, appena ho comprato la 1d mkII (quindi un corpo anche ben datato) ed ho confrontato dei ritratti fatti con la 6d, mi son chiesto se ne è veramente valsa la pena di comprarla (la 6d dico)... però quando la uso di sera/buio mi rispondo subito... però sono innamorato della 1d per l'incarnato e la resa cromatica, utilizzando appunto, ottiche analogiche da 30-40€, meno con le ottiche recenti, perdono quel qualcosa di "romantico" che non so spiegare...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:19

dove dici tu shunkaha ne ho prese due da florabella collection ma i risultati non ci siamo.
Comunque guardando i filtri che ho anche su nik color 4 c'è l'emulsione della Fuji 400H, sto riguardando le curve per poter tirare fuori qualcosa.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:41

le foto dei primi link quelle del matrimonialista sono leggerissimamente pastellate ma assolutamente high key,.
io non, direi, sono anzi esposte correttamente per la pelle... per i bianchi al limite, ma non c'e' assolutamente sovraesposizione

E chi l'ha detto che l'high key si fa solo in b/n?

Nessuno

williambeem.com/high-key-post-processing-in-two-easy-steps/





immagine linkata inizialmente




a me non sembra lo stesso stile

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:44

infatti ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me