JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo un ultima cosa ma se voglio dettaglio senza rumore come posso utilizzare il Blur che fondamentalmente serve per sfocare???:confuso: Scusa ma è solo una curiosità
@Quari1982 Solo dettaglio senza rumore dipende da come realizzi il primo passaggio che è la foto. Come già detto puoi migliorare le foto in post produzione. Ad esempio rumore di luminanza e crominaza possono essere attenuati o scomparire quasi del tutto a seconda di quanto è presente nella foto. Puoi intervenire in post utilizzando gli strumenti già a disposizione in software come camera raw o lightroom o Capture nX e tanti altri, o essere maggiormente minuzionoso cercando di lavorare selettivamente solo in punti dove il rumore sia più visibile. Per questo però ti consiglio di imparare prima l'utilizzo di alcuni di questi software, almeno per quello che ti interessa e poi apprenderne le tecniche per arrivare al tuo scopo. Chiunque utilizzi una reflex e scatti in Raw ha più di mille motivazioni per utilizzare la post produzione se non per la semplice correzione di un'esposizione non del tutto perfetta. P.S. La post produzione esiste dai tempi della fotografia, solo che una volta era manuale. Ora è digitale.
diciamo che il linea generale meglio si espone in fase di scatto meno c'e rumore, i vari recuperi su ombre e luci tendono a generare rumore e artefatti
X Boccio amico spero che scherzavi! Figurati se voglio costruire la foto! La mia domanda era solo dovuta al fatto che a volte mi piacerebbe trarre tutta l'essenza e le emozioni che ho provato nel vedere quella scena in quel momento, lungi da me nell'artefare una foto non è nel mio DNA. LA mia domanda era solo per far si che quando faccio leggeri lavori di PP la foto venga valorizzata e non rovinata! Veramente Boccio spero che scherzavi perché mi dispiacerebbe enormemente perdere un amico come te che mi ha sempre stimolato e aiutato a crescere! :(
Ciao quari, già ti hanno detto un sacco di cose, ma volevo riportarti la mia piccola esperienza personale. La fase di scatto è la base fondamentale. Per certi versi è sotto il tuo controllo ( iso bassi per pulizia, diaframma e treppiede per nitidezza ecc) ma per altri no. Una giornata con aria fresca e limpida con poca umidità, permette un risultato enormemente differente da una giornata afosa a parità di dati di scatto. Passatemi il termine, ma è come se l'umidità dell'aria introducesse una patina di micro dettagli che può accentuarsi in PP. Per quanto riguarda la fase di PP, devi sempre tenere conto che molte delle azioni che applichi possono accentuare o introdurre artefatti. Contrasto, saturazione, recupero ombre e luci e infine lo sharpening, sono forse quelle più pericolose. Ogni volta che applichi una di queste regolazioni, controlla sempre ogni zona della foto e nel caso apllicale selettivamente con le maschere di livello. Per es potresti aver bisogno di più saturazione o nitidezza in primo piano e non sullo sfondo, ecc... poi presta particolarmente attenzione alle zone di confine con alto contrasto (tipo orizzonte ecc) quando aumenti nitidezza e contrasto perché spesso si creano aloni. Anche qui la soluzione potrebbe essere l'applicazione selettiva con le maschere. Per il blur sono d'accordo con quello che ti hanno già detto. Anche io lo considero un po' grezzo. Piuttosto, per pulire delle zone uniformi e prive di dettaglio come possono essere un cielo o uno sfocato, usa una riduzione rumore anche questa selettiva con layer mask. Spero di esserti stato utile ;)
Grazie ragazzi per il vostro aiuto, ma io di PP sono veramente ZERO e a volte mi rendo conto che le mie foto potrebbero essere valorizzate solo con qualche piccolo accorgimento. Vi ringrazio ancora alla prossima! Daniele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.