RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meglio una canon 100d - 600d, o nikon d5100? budget ristretto!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » meglio una canon 100d - 600d, o nikon d5100? budget ristretto!!





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 21:56

Però se devi attaccarci ottiche che non siano dei pesi piuma diventa ingestibile. Un giorno l'ho portata in giro con il 35L ma non lo farò più, troppo faticoso reggere il peso davanti senza una presa decente, avessero fatto almeno un bg la si poteva adattare ma così no.

Dipende.
Ho usato per anni il Sigma 150/2.8 HSM macro (1 kg.) con la 50D prima, la 7D ora, entrambe col grip.
Sul treppiede o monopiede preferivo attaccare al fondo del grip, perché sul supporto dell'obiettivo sbilanciava pesantemente all'indietro.
Qualche settimana fa ho provato a montarci la 100D ed ho scoperto che col Sigma ha un equilibrio perfetto, infatti se tieni il supporto dell'obiettivo su due dita, il tutto sta in perfetto equilibrio.
Da allora, il 150/2.8 lo uso solo più con la 100D, quando devo fare close-up e macro, perché è molto piacevole usare i due strumenti sul monopiede (faccio macro itinerante a mano semilibera). Anche perché il tutto pesa poco meno di 1,5 Kg, mentre prima ero intorno a 2,5 kg.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:01

Le foto che vedi qui sul forum mi sento di consigliarti di prenderle con le pinze, perché in alcuni casi c'è molta bravura nella post produzione di chi scatta!!

Io estenderei questa tua considerazione a tutto il mondo digitale, non solo questo forum, ed a tutti i brand, quindi non solo Nikon.

oserei dire in quasi tutti i casi

Sei il solito ottimista! MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

user39791
avatar
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:01

Può avere senso con un'ottica lunga dove la presa è sull'ottica e non sulla macchina, ma con ottiche corte e pese (ho provato con 24/35/50) non va proprio. E anche con il 135 2 è sbilanciata e a mano libera tendo a fare del micromosso eccessivo.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:06

Può avere senso con un'ottica lunga dove la presa è sull'ottica e non sulla macchina, ma con ottiche corte e pese (ho provato con 24/35/50) non va proprio. E anche con il 135 2 è sbilanciata e a mano libera tendo a fare del micromosso eccessivo.

Non so con le ottiche da te citate, ma ti credo, anche col 15-85 è parecchio sbilanciata e ridicola a vedersi, ma i risultati sono impagabili.

Recentemente ho trovato un 40/2.8 STM usato a 100€ e l'ho preso al volo per la 100D. Onestamente lo preferisco al più blasonato Sigma 30/1.4, che sono indeciso se tenerlo per il suo uso saltuario di una volta ogni due anni o venderlo.

Giorgio B.

avatarmoderator
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:07

e perchè no una Pentax K500 con ottica 18-55mm a 450 euro o una Pentax K500 con ottica 18-55mm + 50-200mm a 490 euro e garanzia Fowa di 4 anni ?

user39791
avatar
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:13

Recentemente ho trovato un 40/2.8 STM usato a 100€ e l'ho preso al volo per la 100D.


Su questo concordo pienamente, lo avevo da tempo e quasi mai usato poi quando ho preso la 100d gli ho trovato una collocazione perfetta, se poi fosse 30 al posto di 40 lo incollerei alla piccoletta.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:14

Io considerando tutti i vostri consigli, e soprattutto il mio "piccolo portafoglio" credo che andrò a considerare o la 100d a 350€ usata, oppure la 600d che su www.sferaufficio.com l'ho trovata a 425,00 iva inclusa (che mi posso scaricare avendo p.iva e risparmiare ulteriormente). CHE NE PENSATE? e soprattutto essendo IO alle prime armi, reduce da un corso di fotografia digitale che mi consigliate? un PANCAKE (che tipo) per la 100d ed un 18-135 per fare foto discrete con la 600d? NON POSSO andare oltre con il budget almeno per ora, quindi dovrei contenere la spesa e valutare piano piano gli accessori da inserire.
SOTTOLINEO che sono solo un amante della foto (come credo la maggior parte di voi) e che non dovrò diventare un fotografo provetto, dato che in giro ce ne sono fin troppi e considerando che 6 giorni fa mi sono laureato in farmacia :)
Accetto ulteriori consigli, commenti o altro. Le Mirrorless non mi intrigano molto, seppur alcuni modelli interessanti!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:20

Secondo me per iniziare meglio un 18-135 stm piuttosto che un 40mm stm che è piuttosto lungo (64mm equivalenti) come tutto fare.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:49

Giusto il consiglio di Ema88,per iniziare è meglio un zoom come il 18-135 che ti permette di avere da una focale grandangolo ad un medio tele per potere esplorare diversi modi di fotografare,il 40mm fisso viene dopo e comunque rimane lungo(64mm)anche se vuoi fare un paesaggio.Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:03

Dimenticavo,Complimenti per la Laurea in Farmacia,cosa non facile!!Tanti ragazzi si inscrivono alla università ma poi si perdono per strada. Comunque anche se parti da dilettante (come tutti noi) a poco a poco scoprirai tante possibilità della fotografia e diventerai più bravo di parecchi altri,dipende tutto dalla tua passione;ma se inizi con una buona attrezzatura eviterai brutte disillusioni che all'inizio potrebbero farti passare la volontà e pensare che è difficile ottenere i bei risultati di altri fotografi,ce la farai alla grande anche tu,ancora Auguri,Salvo.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:31

Io ho la 100d, è una buona entrylevel e mi ci trovo benissimo, secondo me vale quanto (se non di più, ma dipende dai punti di vista...) della 600d (provata pure lei). Grande pregio le dimensioni ridotte ed il peso, grande difetto...le dimensioni, io ho le mani piccole e riesco a maneggiarla tranquillamente, se sei alto 1.90 e hai le mani come due badili non prenderla, faresti davvero fatica ad impugnarlaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:46

Rubino25, la 5100 ha lo stesso sensore della 7000 non la 5200

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:46

Perfetto il tutto stava nel confronto dei prezzi: 100D usata a 350€ mentre 600D nuova a 425€ (da escludere però l'iva) e quindi ad un prezzo + 0 - simile alle 100D. Non ho le mani molto grosse e sono abbastanza magro, si tratta solo di attenermi al budget e alle indicazioni. La 600D mi stuzzica (considerando che mi costa ala fine 330€), la 100D anche per le sue dimensioni.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:47

A proposito Sfera Ufficio è un sito affidabile?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 22:01

versus.com/it/canon-eos-100d-vs-canon-eos-600d

così puoi vedere pro e contro a parità di prezzo Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me