| inviato il 05 Aprile 2016 ore 15:28
io ho già telefonato a milano e mi è stato risposto che non essendo polyphoto devo solo pagare la spedizione (20€) ma a questo punto se si fa prima da altre parti preferisco! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:39
@Lesfe credo che funzioni un tipo di prolungamento della garanzia di 6 mesi , ma devi fare la registrazione sul sito Olympus per poter usufruire del bonus di 6 mesi |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:53
no ma io chiedevo solo se magari è vero che spendendola direttamente in portogallo abbasso i tempi di attesa, ho ancora più di un anno di garanzia |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:05
Su questo non saprei rispondere, non mi risulta che un utente finale possa spedire direttamente in Portogallo, magari informati se occorre quanto meno contattarli prima. |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:06
ok grazie |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 9:09
Buongiorno, a titolo informativo , ho spedito la EM-1 alla Polyphoto per il problema ghiera posteriore il 27 Ottobre e oggi 16 Novembre è in spedizione verso casa mia. In totale 20 giorni comprensivi di sabati domeniche e festività. Giuseppe |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:45
Questi post sono un poco vecchi ma... anch'io ho avuto lo stesso problema, che ho risolto con varie peripezie (ho un post in questo sito piuttosto lungo). Purtroppo la macchina è nata (forse!) sfortunata. Non appena riparato la ghiera (in partenza per le vacanze) ho riscontrato un problema allo stabilizzatore. La macchina spesso si accende e si spegne subito, scuotendola in qualche modo funziona ma è inaffidabile. Qualcuno ha avuto . lo stesso problema? Il fotoriparatore mi ha detto che potrebbe essere stata la vite interna del gancio per la cinta (si era svitato e staccato) che non è riuscito a trovare/estrarre. A questo punto dato che Polyphoto non mi assiste vorrei inviarla direttamente in Portogallo, ho almeno chiedere se il costo della riparazione dello stabilizzatore è sostenibile. Qualcuno mi sa dire come contattarli? grazie! Giulio |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:46
PS dimenticavo di sottolineare che la mia è una EM-1 (prima versione) Giulio |
user155906 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:47
Io ho mandato in assistenza il battery grip della mk2, ci hanno messo 3 mesi circa e non lo hanno nemmeno riparato ma sostituito, fossi in te aspetterei |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 13:44
“ La macchina spesso si accende e si spegne subito, scuotendola in qualche modo funziona ma è inaffidabile. „ Ho avuto un problema del genere con il BG della E-M1, causato dall'allentamento dei contatti a molla del vano batteria (quei "dentini" che realizzano il contatto con i terminali della batteria stessa): ho risolto riportandoli in tensione con un uncinetto (o qualsiasi altro attrezzo atto allo scopo ) onde evitare falsi contatti. Prima di spedire la macchina un tentativo potresti farlo - sia che usi il BG o la batteria direttamente nel corpo macchina - anche perché mi sembra molto strano che una vite in escursione random per la macchina dia sempre lo stesso tipo di problema... |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 13:08
Grazie SENIOR per il suggerimento che leggo solo ora ( ) ho fatto quanto hai detto, speriamo sia quello. Sono un poco scettico perchè quando è sorto il problema (dopo che il fotoriparatore aveva sistemato la ghiera ed il gancio della tracolla) si accendeva sul display una lucina rossa con "is"...qualcosa, (non ricordo) che ho interpretato come problema dello stabilizzatore, e poi si spegneva. In questo momento funziona bene, il problema è che ogni tanto si ripete il problema e, ripeto, scuotendola prima o poi rifunziona! Stavo pensando di ricomprarla (mark II) perchè nonostante tutto mi trovo molto bene ed ho comprato il tele 40-150 f 2.8 di cui sono stracontento. Ma gli obiettivi 4/3 di queste macchine si adattano ad altre fotocamere? A proposito, per caso c'è in vista un mark III? Vorrei evitare di comprare una macchina "superata". Grazie ancora e saluti Giulio |
| inviato il 27 Maggio 2019 ore 7:18
A tutte le m43; per sole questioni legate all'ergonomia, il 40-150 Pro si sposa al meglio con E-M1 mark ii, G9 (ed E-M1X). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |