| inviato il 14 Maggio 2017 ore 6:46
Grazie Corrado! Spero di trovarla presto. @Andy sulle FM2 e sulla F3 che ancora uso ho lo schermo E (quadrettato). |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 9:32
.. anche su Df avrai lo schermo diviso in terzi, se non vado errato il vetrino E-type è "matte", ossia non ha nessun riferimento di maf ( prismi e/o immagine spezzata al centro) , ma si avvale di una lettura molto precisa della Pdc, un vetrino molto interessante, consente la visione netta e definita della zona nitida in qualsiasi punto del frame ( non solo al centro ) , è però penalizzato da una minore luminosità generale che a volte può essere eccessiva ( :confuso:) . ... ( se non sbaglio sei di Roma ), se vuoi mettere un occhio dentro una Df con stigmometro, basta organizzarsi..., magari porti una Merril da farmi provare |
user86191 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 13:34
Io c'è l'ho il K3 e alla fine non lo uso mai, continuo a fare affidamento al pallino verde, più veloce, pratico e infallibile del mio occhio e K3, con la visione periferica posso avere la conferma del pallino verde, mantenendo lo sguardo sulla scena |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:40
Ciao Grande Fiammifero. " De gustibus no est disputandum ". E' tanto bello il nostro mondo che ognuno si comporta come meglio crede. E' per questo che non mi capacito quando vedo sorgere tante polemiche, a volte più che aspre, sui vari Forum. Ti auguro buon divertimento. Saluti. Corrado C. |
user86191 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:30
Corracomi, buona luce |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:21
@Andy ma poi te la devo ridare la DF? Comunque non male l'idea! Sicuro che vuoi provare una Merrill??? Ocio che crea dipendenza! |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:07
“ Io c'è l'ho il K3 e alla fine non lo uso mai, continuo a fare affidamento al pallino verde, più veloce, pratico e infallibile del mio occhio e K3, con la visione periferica posso avere la conferma del pallino verde, mantenendo lo sguardo sulla scena „ .. questione di abitudine, personalmente da f4/f5.6 in su (dipende dalla focale) ,mi affido tranquillamente al solo K3, a diaframmi più aperti "sgrosso" la maf con il vetrino e attendo la conferma del pallino utilizzando la visione periferica, anche se non nego che la cosa mi deconcentra ugualmente.. “ @Andy ma poi te la devo ridare la DF? Comunque non male l'idea! Sicuro che vuoi provare una Merrill??? Ocio che crea dipendenza! ;-) „ |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:54
Ringrazio per i consigli dati, tra due settimane dovrebbe arrivarmi il K-3 |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:55
Ho aspettato circa un mesetto ( Scarso ) per rivedere la mia amata DF di ritorno dal laboratorio, che, oltre montarmi il vetrino Focusingscreen K3 ha pulito il sensore ecc. Prima di inviarmela, il tecnico mi ha telefonato per dirmi che purtroppo esisteva un problema insuperabile di " Front focus ". I famosi spessorini che il venditore taiwanese allega al vetrino, in questo caso non servono assolutamente a nulla. Per una messa a fuoco di un soggetto ravvicinato e con diaframma aperto debbo fare riferimento al famoso bollino verde e non allo stigmometro del vetrino. Lo stigmometro elettronico e quello del vetro di M.a F. non collimano perfettamente, per farmi capire meglio. So bene che chiudendo un pochino il diaframma potrei risolvere il problema ( ancora non ho ben verificato di quale entità è l'inconveniente ) ...ma è un penoso ripiego ed io mi sento profondamente deluso. A qualcuno è capitato qualcosa di simile ? Datemi una dritta, please ! Grazie. Saluti. Corrado C. |
user86191 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:40
ciao Coraccomi, come avevo già constatato la messa a fuoco giusta e del pallino verde, pazienza soldi spesi inutilmente infatti lo sconsiglio. per curiosità dove l'hai mandata in assistenza |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:56
Ciao Grande Fiammifero. Non mi rassegno facilmente, però, a costo di rimandarla in assistenza da qualche altra parte. L'ho inviata alla Tecias a Firenze che qui è nota per lavorare molto bene. Certo non voglio farne una colpa a loro, però mi chiedo perchè altri non hanno avuto lo stesso problema !!! Spero che qualcuno possa darmi indicazioni su cosa fare..Ho problemi di vista e i pentaprismi/stigmometro avrebbero potuto agevolarmi molto la M.a F. con i miei tanti AI, AI-S. Saluti. Corrado C. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 7:51
........ strano..!! molto strano, un mese per riavere la fotocamera e neanche a posto..!! un altro parere è d'obbligo. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:39
Ciao Andy68. Infatti sono assai perplesso. Pare che trattandosi di front focus gli spessori non servano a nulla. Ricordo che mi consigliasti due laboratori di Roma. Quale dei due ritieni più qualificato ? Non capisco perchè su altre DF il problema non si sia verificato. Sono inviperito...Grazie per il supporto morale. Buona giornata. Corrado C. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:35
Corrado hai PM.. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:50
Spero di trovarla prima o poi questa benedetta DF e di provare se davvero é così difficoltosa la messa a fuoco. Io per esperienza personale consiglio CSA a Roma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |