| inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:59
Io ho nella mia vita venduto/comprato tanta roba su vari forums e la cosa che serve è fiduccia e tempi di casa in ogni forum. Quando vendevo qualcosa non avevo mai accetatto spedizione senza aver ricevuto il bonifico in anticipo e quando compravo sempre pagavo in anticipo anche. Bisogna sempre guardare da chi si compra le cose. guardare se quel utente è presente in altri forum, se la sua mail non è in giro per il google.com etc. Non ho mai avuto problema finora e mi auguro di non averlo. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:00
Le t*fe ci sono ahimé... Con Paypal io non ho mai avuto problemi, mi hanno rimborsato un telefono che era un profumo vuoto e non un telefono. La trafila è lunga ma efficiente... Poi boh... I feedback? Ok ragazzi, ma quante ottiche possiamo vendere noi sul forum? 5? Ci sono gli iscritti solo per vendere un singolo oggetto, a chi dai il feed negativo? Io credo che il forum non sia ebay o Amazon o subito.it, sappiamo i rischi, speriamo nella bontà degli altri e.... A prezzi umani |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:27
Vado controcorrente: ormai ti ha fregato, il pacco ti ritornerà (e dovrai pagare la seconda spedizione per il ritorno), non avrai mai risposta alcuna, tantomeno i tuoi soldi. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:32
attiviamoci per richiedere una sezione feedback del mercatino..in fondo non credo sia così tanto prblematica la questione, basta aggiungere una sezione dove viene riprtato il nome del venditore/acquirente e il feedback della vendita. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:34
..in un altro forum..il mercatino è l'unica cosa decente che c'è.. e non ho mai sentito lamentele di questi problemi. quindi rendiamo questo forum..il TOP |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:38
mi piace l' idea dei feedback |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:40
Concordo con l'idea del feedback! Amministratore??;) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:42
Più che sezione feedback io limiterei la possibilità di fare mercatino solo agli utenti dopo un certo periodo d'attività e con un certo numero di interventi nelle varie sezioni ... Io acquisto sempre con consegna a mano però posso aggiungere che con gli amici presenti nel mio profilo (non sono tanti) accetterei qualsiasi soluzione in caso di compravendita in quanto persone che conosco personalmente e quindi diciamo 'fidate' .... :) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:19
Infatti una regola per quantita di messagi postate è normale su vari altri forum sull'internet. Non vedo problema e è salutare per il forum. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:20
Ho comprato tante volte online, a volte basta un minimo di accortezza, anche solo farsi mandare le foto dell'oggetto è un buon deterrente per le t*fe. ? interesse del venditore vendere, quindi non dirà mai di no alla possibilità di mandarmi una foto in più. Io guardo anche il profilo di chi vende, i messaggi che scrive (spesso hanno fatto domande riguardanti l'oggetto in vendita) e se il prezzo è nella media di mercato. Poi certo, nulla gli vieta di mandarmi una scatola vuota e tenersi l'oggetto. Sono contrario al feedback, a volte una incomprensione con l'acquirente può rovinati le future vendite. E poi... Lungi dal giustificare il reato di t*fa ma se acquistate da pinco pallino iscritto il giorno X con 0 messaggi all'attivo che vende il bene Y ad un prezzo molto sotto la media, un pochino ve la siete cercata. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:45
Prima di tutto faccio gli auguri per una pacifica risoluzione a Lpig. Sarebbe davvero utile dedicare una parte del forum ad una sorta di feedback delle compravendite! |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:18
Sei stato raggirato, accettalo, qualsiasi azione intraprenderai sarà a tue spese. |
user10907 | inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:40
“ io con paypol ho aperto due controversie e per tutte e due mi hanno rimborsato. Un pò lungo, ma mi hanno rimborsato. „ rimborsare rimborsano, mai detto il contrario, ma ti fanno maledire il giorno in cui hai scelto di comprare qualcosa via web !!!  ho fatto anche un esposto/lamentela delle loro contorte policy di reso e mi hanno risposto apertamente: se non ti sta bene vai altrove ! detto fatto, paypal ma soprattutto ebay è l'ultima spiaggia alla quale mi rivolgo. poi ovvio che se l'unico oggetto rimasto al mondo lo vende uno su ebay allora... |
user10907 | inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:50
riguardo ai feedback posso dire che, dopo alcuni anni, si raggiungono delle quote di tutto rispetto che anche se non garantiscono certezza assoluta di affidabilità stile amazon, fanno comunque la differenza ! su un altro forum fotografico ad esempio, ho venduto una decina di 5d3, diversi 24-105, alcuni kit 6d, svariate lenti L, e dopo che leggi solo feedback ultrapositivi un minimo di affidabilità si crea. qui su juza ho venduto molto meno ma ho pur sempre venduto. ad esempio poco fa un bianchino is. purtroppo non essendoci l'area feedback non è rimasta traccia di questa vendita (ovviamente felicemente conclusa da ambo le parti) ! insomma, l'area feedback, dopo alcuni anni, un criterio di serietà lo esprime. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |