RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (parte 3)





avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 14:20

La cosa che un po' mi dispiace, come ogni volta in queste situazioni, è che Nikon mesi prima dell'annuncio di un corpo macchina di una certa importanza comincia a far circolare info e voci che poi si rivelano più vere che fake, mentre per quanto riguarda Canon, mesi o settimane prima di un annuncio circolano solo una marea di cazzate immani.
Tutto questo produce una conseguenza ben precisa: il Nikonista all'effettiva uscita del nuovo corpo macchina è appagato perché le "specifiche" venute fuori dai rumors e il conseguente hype creatosi trova un riscontro più o meno verosimile.
Il "povero" canonista invece, dopo essersi illuso per mesi con una quantità di specs frutto della fantasia dei vari blogger, all'uscita effettiva del prodotto rimane quasi sempre con l'amaro in bocca (e da qui nasce l'eterna insoddisfazione dei canonisti MrGreen )
E' stato così all'uscita della 5d Mark II, della 7D (che tutti credevano fosse la 3D) e probabilmente così sarà anche per la 5D Mark III: basti vedere queste ultime specs pubblicate da CR...61 pt di maf, raffica da 7,5fps si...continuiamo a sognare...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 14:22

Mattfala invece io spero che abbiano ragione sull'aggiornamento sia del 24-70 che del 35L MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 14:27

Effettivamente, da come siamo stati abituati da canon non c'è proprio da crederci.
D'altro canto, sognare non costa nulla e in fin dei conti è un po quello che fece nikon con la d700 e la D3, chissà, magari in canon hanno imparato la lezione (questo loro stillicidio di nuove funzionalità e caratteristiche è davvero irritante!) e vogliono riprendersi il mercato alla grande lanciando macchine con caratteritiche davvero alteC :on la 1Dx è stato così e non era scontato data la testardaggiane che avevano mostrato nell'aumentare a dismisura i mpixel, chissà... spero almeno la data dell'annuncio del 7 febbraio sia corretta!
Sugli obiettivi, a me non importa ne del 24-70 ne del 35 fisso. Mi piacerebbe una versione nuova invece del 100-400, magari un 120-450!

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 14:33

Uhm non conterei tanto sulla linea tele economica, anche perche' se la rinnovano smette di essere economica Triste
E poi stanno lanciando tutti i supertele 300-400-500 e 600 e dovrebbe arrivare l'annuncio definitivo sul 200-400 +1.4X integrato. Mi sembra gia' tanto lavoro in questo settore.

Hanno gia' rinnovato 14L, 24L 50L 85L e anche i wide TSE, mi sembra logico pensare che tocca al 35L e a uno zoom molto importante per tanti fotografi che hanno bisogno di una lente piu' luminosa del 24-105.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 16:12

e da qui nasce l'eterna insoddisfazione dei canonisti


L'eterna insoddisfazione dei canonisti nasce da due fattori.
Il primo è che l'utente canon in genere compra il prodotto non il marchio e quindi, tendenzialmente, è molto più cacacazzi di chi è prono alle logiche di brand.
Il secondo è che Canon ha inseguito con alcuni prodotti più la logica della USP (Unique Selling Proposition) che della innovazione e dell'affinamento dei "basics"... In altre parole fai parlare di te molto di più se sei il primo dul mercato a proporre il video HQ su una reflex seppur con un sistema AF antiquato piuttosto che essere l'ennesima fotocamera con un sistema AF allo stato dell'arte... Ed anche se la mancanza di quest'ultimo molto probabilmente creerà insoddisfazione in una fetta non piccola di clienti alla fine il bilancio sarà comunque positivo perchè ne avrai guadagnati molti di più di quanti ne avrai scontentati...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 16:59

Bisogna pero' riconoscere che la 7d e la 1dx sono andate incontro ai desideri degli utenti. Quindi sono fiducioso che la nuova 5D avrà un buon AF, raffica superiore a 6 fps, mirino 100% e ottimi ISO. Ovvio che dovrà evitare di pestare i piedi alla 1dx.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:14

Insomma ve l'aspettate superiore a una 1Ds3 che ufficialmente è ancora in commercio?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:16

La 7D è proprio a dimostrazione di come, inseguendo il "colpo di marketing" a tutti i costi, si riesca a rovinare un progetto altrimenti assolutamente eccellente.
Ne hanno vendute uno spatascio ma ha scontentato pure una marea di clienti.
Ce n'è sempre un fottio in vendita nei mercatini, ed un motivo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:27

Insomma ve l'aspettate superiore a una 1Ds3 che ufficialmente è ancora in commercio?

Io me l'aspetto modellata sulla D800. Credo che -non avendo più il vantaggio del video che ha allungato moltissimo la vita della 5D II- Canon sia costretta a far uscire una FF che abbia delle caratteristiche in grado di tenere testa alla reflex giallonera.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:28

La 7d sarebbe perfetta se avesse un sensore meno denso. Io credo che la 5diii sarà migliore della 1dsiii a parte la robustezza e l'AF (migliore della 5dii ma inferiore nel complesso alla 1dsiii pur avendo zone e altre innovazioni simil 7d).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:39

Absolute ce n'è sempre un casino in vendita perchè ne hanno vendute tante MrGreen Poi molti la vendono anche perchè insoddisfatti ma il volume delle vendite va paragonato al volume degli acquisti. Inoltre che io sappia la 7 è nata proprio sotto precise specifiche di fotografi americani Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 17:50

Per me la 7D resta una gran macchina, e ne hanno vendute tante perché è stata -alla fine della fiera- un'APS-C riuscita.

Certo, 3MP in meno e avrebbero accontentato tutti. Questo perché -avendola avuta anch'io per due anni- il sensore era decisamente esigente e ti costringeva sempre ad essere perfetto in fase di scatto, pena tante piccole imperfezioni (micromosso, ecc.).

Comunque, proprio qui a gennaio ho stampato un 30x45 di mio figlio e mio nipote (classica foto per i nonni MrGreen) scattata a 2000 ISO col 17-55 in interni, e il risultato è stato ottimo.

Ma siamo OT (si parla della futura 5D III).


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 18:01

la d700 è una macchina riuscita non la 7d, perché non solo ne hanno vendute a cariole (nonostante la minore diffusione del marchio e la carenza di ottiche) ma ben difficilmente trovi qualcuno scontento di tale macchina e trovarne usate non è facile nemmeno oggi dopo tutto quello che è uscito.
La d700 ha portato gente canon in nikon, la 7d non ha portato gente nikon in canon...
Alla fine della fiera vendere è si la cosa fondamentale per chi produce, ma mantenere clienti e acquisirne di nuovi lo è altrettanto.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 18:01

Inoltre che io sappia la 7 è nata proprio sotto precise specifiche di fotografi americani


Ah, questo spiega molte cose. Come anche perchè una Viper debba avere 8,3L di cilindrata per fare 500cv. Speriamo in un sensore ancora più denso allora! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 18:10

Concordo col fatto che il progetto della D700 sia globalmente migliore di quello della 7D, perché come ho detto con 3MP in meno non avrebbero avuto -anche secondo me- tanta gente che se ne è lamentata.

Resta che -a mio avviso- nell'ambito dell'APS-C la 7D è stata la miglior Canon mai prodotta, e resta che molti non sono andati in Nikon passando alla D300 proprio per la 7D (mentre con la 50D Nikon aveva partita più facile).

Comunque, come già detto, se avessero mantenuto semplicemente i 15 avrebbero fatto filotto: invece con i 18 si sono aperti altri problemi (già a lungo trattati qui, quindi inutile rivangarli: necessità di ottiche buone, necessità di una taratura perfetta ottiche-macchina, micromosso, ecc.).

Aggiungo (basta fare un giretto nel CanonClub) che tante vendite sono anche state dovute alla complessità delle configurazioni dell'AF, che in un forum naturalistico come questo magari fanno sorridere, ma che per tanti utenti inesperti sono state un ostacolo insuperabile.

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me