| inviato il 26 Giugno 2014 ore 23:35
“ quale modello hai della Quechua da 4? „ questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=855967 a dire il vero non mi ricordo se è da tre o da quattro :-) appena riesco controllo...comunque è enorme! |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 0:12
ciao, per la mia modesta esperienza di campeggiatore ma sopratutto escursionista, sono arrivato alla conclusione che la tenda perfetta non esista...credo che si debba arrivare a dei compromessi, senza, tuttavia, subire grandi disagi...in fondo chi campeggia è abituato ad arrangiarsi alla buona!! comunque posso dirti che di tutte le tende che ho avuto, la migliore è stata Vaude. Materiali eccezionali e massima resistenza all'acqua e al vento ( in normandia siamo arrivati a circa 100km orari di vento e rovesci d'acqua incredibili senza che entrasse una sola goccia di acqua, e la tenda aveva già una decina di anni...). Diffida di quelle da alta quota in quanto, anche se, sovente, autoportanti, sono fatte principalmente per la neve e non per l'acqua...quindi rischi (come me) di ritrovarti a galleggiare...ti consiglio il doppio telo, anche se + pesante, altrimenti il problema della condensa non lo risolvi...adesso ho una Ferrino e sono contento (sopratutto per il prezzo...), anche se a prima vista mi sembrava ingombrante, ho poi scoperto che "strizzandola" bene in fase di ripiegamento, teneva la metà dello spazio. In commercio ce ne sono veramente molte ma, troppo spesso, si va alla cieca...io preferisco vederla montata e controllare i particolari per bene, piuttosto che vederla in foto e leggere le caratteristiche tecniche. Occhio anche all'assistenza...non si sa mai...! Ho visto quella della vaude che hai indicato; mi sembra un buon compromesso tra tutte le caratteristiche che hai inserito. Manca di verandina ma, forse, tu non hai il cane che ti occupa mezza tenda e, quindi, ti avanza il posto per lo zaino e non necessiti di veranda!!! buona scelta...e buone avventure!ciao, Marco. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 11:49
Non sono un intenditore di tende, fin ora ho usato solo Quecha e per quello che doveva fare è andata benissimo. Vi segnalo anche Vango come marchio www.vango.co.uk/it/2-person-tent/20-mirage-200.html Questa tenda sarà quella che userò in Svezia quest estate, in un cammino che parte da Abisko, in piena autonomia per 200km. È stata già provata da due amici che hanno fatto 300km in Islanda, l estate scorsa, 8 giorni di acqua e non hanno avuto problemi. La particolarità che mi spiegavano di questo prodotto e che è da tenere presente è il ciclo di montaggio, dove è possibile montare prima la parte esterna e in seguito la parte interna. (Credo sia un ottima cosa in caso di pioggia e mal tempo). |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 13:13
o ho usato in Patagonia la Hogan della Vaude e mi sono trovato divinamente. Ho preso neve e pioggia ed è andato tutto liscio. Non ho avuto particolari problemi di condensa, perlomeno che mi ricordi. All'epoca, 2008, cercavo qualcosa di leggero, resistente alle intemperie e che fosse affidabile, visto che ero in giro per le Ande in solitaria, e devo dire che mi ha soddisfatto in tutto. A memoria non mi ricordo nemmeno particolari spifferi d'aria interni, e di vento ne tirava parecchio. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 13:28
Grazie per le opinioni! Domani provo la Vaude Hogan 1-2P di un amico, vi farò sapere come mi trovo! |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 16:09
Interessato all'argomento! |
user12181 | inviato il 29 Giugno 2014 ore 16:35
Diciamo la verità: almeno nell' 80/90 % dei casi in estate (a parte i monsoni et similia) e poco meno in inverno si può tranquillamente dormire senza tenda... Bonatti e Mahdi docent (per non parlare di tutti i Lone Riders della storia, fino a quello nostrano della Carne Montana). |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 11:36
anche questa si monta veloce e non necessita di picchetti :-) scusate l'ot |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 11:40
non l'avevo mai vista, è veramente meravigliosa :-) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:36
Ma si possono avere info in merito? Prezzo, dove si acquista...mai vista una cosa simile! Fantastica. |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 10:21
Aggiornamento: alla fine ne ho trovata una che, almeno sulla carta, soddisfa tutti i requisiti: Terra Nova Solar Competition 2 1.2 kg, 1-2 posti, telo 5000mm/pavimento 6000mm, freestanding, doppio telo, 15 x 40 cm, 600 euro www.terra-nova.co.uk/tents-and-spares/all-tents/solar-competition-2-te Una recensione: terrybnd.blogspot.it/2012/01/terra-nova-solar-competition-2-tent.html Sempre la terra nova propone anche questo modello, molto simile ma solo parzialmente autoportante, che pesa meno di 1 kg: Terra Nova Solar Photon 2 0.95 kg, 1-2 posti, telo 3000mm/pavimento 5000mm, parzialmente freestanding, doppio telo, 15 x 40 cm, 600 euro www.terra-nova.co.uk/tents-and-spares/all-tents/solar-photon-2-tent/ |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 10:46
Un altro modello interessante, ma assolutamente fuori budget: Easton Si2 Cuben 2P 1.4 kg, 2 posti, telo 2000mm/pavimento 2000mm, freestanding, monotelo, 15 x 40 cm, 2000$ eastonoutfitters.com/product/si2-cuben-2p/ La particolarità di questa tenda è che utilizza la Cuben Fiber, un telo estremamente leggero e resistente, ma anche estremamente costoso... |
user12181 | inviato il 03 Luglio 2014 ore 8:01
Pesa più della Tarptent (e della terra nova), anche se questa è quattro stagioni e forse ha anche il maggiordomo incluso... la colonna d'acqua è sempre quella degli standard americani. Mi pare sia monotelo ("This single-wall shelter"). E' di una membrana traspirante, un po' come alcune monotelo Ferrino fatte in Texit (probabilmente meno leggero e altrettanto resistente, sicuramente meno costoso, con il doppio di colonna d'acqua) |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 9:26
Hai ragione, è monotelo...ho corretto! Alla fine penso che prenderò la Vaude Hogan UL Argon 1-2P, se poi in futuro dovessi impazzire per l'ultraleggero magari la cambierò con la Terra Nova Photon 2 da 0.95 kg :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |