RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:22

" il campo degli ISO passa da 100-6400, a 64 ? 12880, ossia un diaframma in più sotto ed un diaframma in più sopra"

2/3 sotto non 1 stop

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:34

Bello poter seleionare ISO 64, ricordi di Kodachrome.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:37

Sembra che siano intervenuti in tutte le aree del prodotto con lo scopo di ampliare la versatilità della macchina.
Non scelgo ma le cose sulle brochures, tuttavia questa D810 la trovo molto più appetibile delle 800 (raffica in fromato crop fino a 7 fps, small raw, modifiche all'otturatore, expeed 4, ecc) e soprattutto sembra essere un prodotto orientato a 360° di utilizzo.

Insomma Nikon ormai ha fatto il grande passo delle 36 megapizze e da li non può tornare in dietro su questa fascia ma almeno sembra aver capito gli errori commessi (sdoppiamento del prodotto, eccessiva segmentizzazione, ecc) e vi ha posto rimedio.

La D700 non rischia nulla ma potrebbe finalmente avere una compagna...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:48

Quoto al 100% Alessandro Pollastrini.
A me sembra che le novità di questa D810 siano di gran lunga più sostanziose di quelle del passaggio da D4 a D4s o da D600 a D610. Aspettiamo i RAW alle varie sensibilità per giudicare il nuovo sistema, ma è innegabile che le novità ci sono tutte. Che poi chi ha la D800/E non senta il bisogno di cambiare per questa D810 è una valutazione strettamente personale.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:52

Mac89
Vero quello che dici,per me é un non problema il mocromosso,la ho sempre usata come la D700 e,le foto che ho ciccato probabiente le avrei sbagliate comunque.


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:59

@Colombo: questione di esigenze personali.
Tanto di cappello a Nikon che ha ascoltato i feedback degli utenti, anche dal punto di vista del micromosso, aspettiamo conferma dai primi test in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:05

Gli unici miglioramenti degni di nota sono la prima tendina elettronica e highlight-weighted metering, il resto? Si passa da 4 fps a 5fps e qualche altro piccolo tuning.. ma memore del disastro d600 aspetterei almeno un anno prima di considerarne l'acquisto, visto che dovrebbe essere "made in thailand" proprio come la supercaccolosa sorellina, ed ovviamente non c'è traccia di risparmio per l'utente finale e dovrebbe pure costare di più. LOL

Nikon ha dichiarato di voler far fruttare molto il settore fotografico, ergo si spiega la cadenza serrata di questi aggiornamenti..fregandosene del deprezzamento per il cliente che ha già investito un mucchio di soldi nei suoi apparecchi.

Cosiderate anche che nikon, di fatto, non garantisce più i famosi 4 anni tra un modello high-range e l'altro con tanto di deprezzamento precoce del vostro modello, magari appena acquistato (parliamo di macchine da 3000 euro).

Sraw a 12 bit? Confuso

Ps: il micromosso su cavalletto non si può sentire.. basta usare lo scatto ritardato di tre secondi e m-Up; comunque ben venga la prima tendina elettronica che come per canon migliora la situazione.

NB:la d800e è made in japan ;)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:07

ma per selezionare la modalità dell'esposimetro?

E' sopra a sinistra insieme a ISO ecc.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:33

Ottimo l'ISO 64 vero come ISO base. Non tanto per il dato in sé, ma perrché mi lascia sperare che abbiano reso più restrittivo il CFA a tutto vantaggio della resa cromatica, visto che si dice che le microlenti sono state modificate per aumentare la sensibilità e non possono quindi essere la causa dell'abbassamento della sensibilità nominale.

Ottimo il fatto che stavolta non abbia *veramente* nessun filtro antialiasing. L'accrocchio della D800E fatto per non dover modificare nulla nella catena produttiva tra D800 e D800E non mi piace per nulla come concetto.

Ottimi l'otturatore e il movimento dello specchio meglio ammortizzati e spero più silenziosi, aspetto che troppo spesso é sottovalutato sia dai produttori sia dai recensori, ma che personalmente valuto molto importante non solo per i risultati fotografici (meno micromosso) ma per il feeling al momento dello scatto.

A mio parere una degna rinfrescata di modello.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:34

Qualcuno sa se il Battery grip resta lo stesso della d800/E oppure se è/ sarà diverso?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:53

Bello poter selezionare ISO 64, ricordi di Kodachrome


Si, ma te l'immagini un sensore che restituisca le sensazioni del Kodachome 25 professional MrGreen?


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:02

Si, ma te l'immagini un sensore che restituisca le sensazioni del Kodachome 25 professional MrGreen?


La comprerei domani mattina!

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:04

Si parla di un sensore nuovo di pacca da 36.3MP... alla faccia dei piccoli miglioramenti!





nikonrumors.com/2014/06/25/nikon-d810-leaks-hours-before-the-announcem

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:18

io credo che il posizionamento di prezzo cosi ambizioso, nonostante il risparmio ricercato nella delocalizzazione produttiva, debba per forza essere legato a migliorie non marginali. mi piace molto l'AF a gruppo ed il potenziamento del comparto video.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:27

io credo che il posizionamento di prezzo cosi ambizioso, nonostante il risparmio ricercato nella delocalizzazione produttiva, debba per forza essere legato a migliorie non marginali. mi piace molto l'AF a gruppo ed il potenziamento del comparto video.


O alla massimizzazione dei profitti MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me