JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che fa proprio rumore. L'immagine nell'oculare scatta. Può capitare durante un pan. Di regola per questa operazione lo stabilizzatore andrebbe disattivato, se non provvisto della funzione pan, ma può capitare anche in certe situazioni ordinarie.
Su you tube c'é un video che mostra il problema, sul canale di Stefano Venneri, tralasciando i giudizi su tutto il resto, nella prova video che ha fatto, il fenomeno si nota chiaramente.
In live view, lo trovo decisamente poco sfruttabile, quasi inutile. Vanno male gli usm, figuriamoci i terze parti. Accettabile giusto per composizioni da punti di ripresa estremi, giusto perché si può... Se hai un stm con hybrid cmos, o meglio ancora un dual pixel af, il live view é infinitamente più sfruttabile.
Diciamo comunque che la resa dei 2 obiettivi e' diversa. Il tamron a TA da 220/230 in su tende ad essere "morbido", cosa che accade anche al canon ma tra 55 e 75. O almeno e' quello che ho notato nei miei 2 esemplari
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.