| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:19
Se vuoi un consiglio da un tecnico... Lascia perdere Windows 8.1 e piuttosto reinstallato per bene il 7 da capo, scarica i driver del produttore e evita se possibile di farli installare al sistema che ne ha di generici... Per qualsiasi cosa chiedi pure... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:25
Ciao David101np, grazie del consiglio, ma non ho mai formattato e reinstallato... non mi sento in grado di fare tutto da solo... ho paura di fare dei casini... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:58
Io sul portatile ho il 7 con il quale mi trovo piuttosto bene a dire il vero. Ho il surface come tablet che uso anche per lavorarci e lì su c'è l'8 con il quale mi trovo molto bene in fatto di comodità e velocità. L'unico problema, è che ho sempre pensato che un OS come windows 8 o superiore su un pc non touch sia molto scomodo! Almeno, io lo concepisco così |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 11:06
Allora ragassuoli che disco mi fate scegliere tra i 2 linkati prima ?? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 11:37
Ciao per lavoro ho sostituito su vecchie workstation (macchine HP di 10 anni) i dischi con SSD. Abbiamo utilizzato i Samsung 840 series (le macchine hanno migliorato sicuramente). Con il disco è abbinato un software ed un cavetto per clonare il disco attuale su quello nuovo. Dopo la clonazione lo inserisci nel PC, lo colleghi e .... divertiti!!! ATTENZIONE: con gli SSD, abilita da bios la funzione AHCI, mentre nel sistema operativo togli assolutamente funzioni come defrag automatico preimpostato, indicizzazione del disco e dimenticati di fare il defrag, non farlo proprio, non serve a nulla perchè la velocità di accesso ad un qualunque dato presente sul disco è identica (nei dischi tradizionali la velocità di accesso ai dati dipende dal punto fisico in cui sono scritti). Attivare le funzioni sopra porta al deterioramento precoce del disco stesso (defrag ed indicizzazione del disco). Infatti l'ssd ha un numero limitato, anche se enorme, di scritture: le funzioni come il defrag eseguono un umero esagerato di copia/incolla, per cui oltre a non servire a nulla è meglio non attivarle. Per quanto riguarda le dimensioni solitamente hanno il formato da 2,5". Per un portatile si parla delle stesse dimensioni, mentre per i fissi, solitamente danno l'apposito adattatore. Buon lavoro |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 12:01
Ok il mio disco è un Toshiba MK5061GSYN 500 GB 7200 RPM 16 MB Cache SATA II 3.0Gb/s, quindi 2,5" il mio chipset è Intel HM65 PCH (Cougar Point) Ho letto che con alcuni chipset non è possibile abilitare la funzione AHCI, col mio lo posso fare? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 13:29
Azzo il Samsung evo da 500 a 198! Vai su quello ad occhi chiusi. Altrimenti hai il 256 che costa 117€! Lascia pure win7, con ssd 15 secondi scarsi all'avvio (di cui 2 nel caricamento bios che ho scelto io, altrimenti manco quelli ci sarebbero) con l'840 EVO SSD da 256. ovviamente non son dischi da storage. Per tenere archivi di foto ecc usa un disco esterno. Consiglio caldamente di formattare e reinstallare. Le dimensioni son molto contenute, leggile nelle specifiche. Son delle mini-scatolette; se compri la versione senza il bay (ovvero l'adattatore da infilare nello spazio degli hd standard) lo puoi appoggiare cmq dentro anche senza fissarlo, tanto pesa pochissimo; altrimenti devi prendere la versione con il bundle che costa di più ma include cavo SATA3 + appunto questo "adattatore". Fonte: io stesso che lo monto Ciao |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:27
cmq..abbiamo lo stesso pc, chipset e hd.. come ssd primario ho l 840 da 120 gb (55 sterle) e in secondario un 500gb toshiba...win7 parte in 9 secondi... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:43
....'rcoboia Ulysseita, 9 secondi??? A partire mi ci mette 1 minuto e 20 secondi.... Ma te hai formattato e reinstallato?? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:54
D'altra parte, a me Win8 parte in 8-9 secondi su un preassemblato Asus con disco rigido. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:55
840 EVO e vai sul sicuro..... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:01
“ ....'rcoboia Ulysseita, 9 secondi??? A partire mi ci mette 1 minuto e 20 secondi.... Ma te hai formattato e reinstallato?? „ Si le tempistiche son quelle, poi dipende dal timer che si imposta da bios per visualizzare le info dello startup. Azzerando questo praticamente ti rimane il fisiologico caricamento di 2-3 sec del bios e poi quello dello stemma di win7. Appena compare il desktop bam, puoi già far partire il browser in maniera immediata. Ma a parte quello, godimento fine a se stesso dei patiti di benchmark, è proprio l'intero SO che gira enormemente meglio nel caricare più applicazioni nello stesso momento. Insomma, per 117 euro l'840evo da 250 è un delitto lasciarlo li |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:23
in poche parole... primario con win7 e secondario con tutto il resto... samsung 840 evo , inutile prendere altro avendo il sata3 ... verificato il trim e il raid che in pratica passa sopra il problema hp di non poter impostare l'achi dal boot.. 9-10 sec da accensione e posso fare tutto senza attese.... prima almeno 1 min prima di poter lanciare chrome o altro. Come fare? se hai un 15 pollici togli l hd e metti un ssd di almeno 250gb.. se hai un 17....compri un cavetto spare su ebay( originale 35 sterle, cercato con la sigla ho preso un compatibile compaq a 3 sterle) metti l hd in secondaria e l ssd in primario... prima fai un backup con acronis, sempre se non vuoi reinstallare, senno fai prima a rimettere tutto nuovo e ti godi sia l'ssd che la nuova installazione..credimi, ora il collo di bottiglia per me è il processore, un vecchio i7 a 3 cifre.. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:56
“ 1) viene fornito di corredo un qualcosa (software..) che permette di copiare l'HD nell'SSD senza dover reinstallare S.O. e programmi vari? 2) gli SSD da sostituire all'HD interno hanno dimensioni standard? Posso comprare un Crucial o un Samsung e vado sereno? „ Io per lavoro uso Active Boot Disk, che trovo molto meglio di Acronis (ho preparato una settantina di vecchi computer con due immagini di Win7 x32 e x64). Sono comunque software a pagamento. Se cerchi qualcosa di freeware c'è questo: www.todo-backup.com/ Giorgio B. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 23:13
Una bella formattata e passa tutto. Sono i limiti di qualunque versione di Windows. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |