| inviato il 21 Giugno 2014 ore 0:06
Qualche consiglio da un vecchio utente del citato LeicaPassion Forum (che nel frattempo ha cambiato nome in L-Passion Forum e RPO non è più l'Admin). Se non ci si vuole svenare con le ultime realizzazioni Leica M (lenti Asph. e spesso Apo) direi di provare alcuni obbiettivi mitici del mondo col bollino rosso. Per i 35mm: Summilux 35mm pre-Asph. Canada Summicron 35mm 7 lenti pre Asph. seriale alto Per i 50mm: Summilux 50mm II e III serie. Summicron 50mm "Wetzlar" testa svitabile. Summicron 50mm DR (Dual Range). Per il massimo risparmio (non di qualità, però) consiglierei il Summicron 40mm f:2 nato per la piccola Leica CL, che vale molto di più di quello che costa. Ciao. Mario |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 0:44
Ah si, ha cambiato nome? ne ha trovato uno più appropriato tipo Leicology? perché più che un forum ho sempre pensato che fosse una specie di setta e rpo una specie di maestro spirituale predicatore della consapevolezza Leica |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 1:17
No, si chiama L-passion-forum ed è un forum monotematico. Come tale, si parla solo di alcune macchine e lenti, oltre che ovviamente di tecnica fotografica e fotografia. Se lo prendi come se fosse un forum qualsiasi e generalista (come questo in cui scriviamo), probabilmente non ti piace. Se invece ci cerchi quello che ci puoi trovare, cioè forte competenza su un marchio, nozioni utilissime e un buon consiglio su ogni argomento relativo a Leica, allora è assai utile. La consapevolezza Leica di cui accenni non si predica, si ha e basta. Se non sai di che si tratta, vuol dire che non ce l'hai. Se non capisci da solo a cosa ti serve e il perché di una Leica M, vuol dire che non ti serve.   |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 1:46
Jste perché continui a fare polemica??? Non vuole la 5DIII. La discussione è un'altra! Se non puoi/vuoi permetterti una Leica sono affari tuoi; stereotipare l'utente Leica è una cosa ridicola ed infantile. Spero solo che Canon ti paghi perché il tifo da stadio nei confronti di un marchio fatto in maniera gratuita e fuori luogo nonché abbastanza stupido. P.S. Non ho né Canon, né Nikon, né Leica... cerco solo di godermi la discussione e portare qualche commento costruttivo sulla base delle mie esperienze col marchio di Wetzlar. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 1:48
Razius permettimi di dissentire, il 40/2 CL è una lente mediocre che vale molto meno di un 50/2.5 Summarit che oggi ti regalano se compri una ME, a questo punto molto meglio un 40/1.4 Voigtlander, che nel mercato dell'usato si trova a 300 euro. Non cominciamo anche qui con i seriali alti o bassi e meglio made in germany o meglio made in canada, sono tutte pippe mentali da adepti di Leicology e basta, altrimenti parliamo anche di numeri rossi e di lenti al lantanio. La realtà che piaccia o meno è che per ottenere il massimo da una Leica M digitale bisogna montare una lente asferica, prova ne è che oggi a listino ci sono solo lenti asferiche perché lavorano meglio con i sensori digitali. Pardon, il 50 Summicron non è asferico anche se hanno recentemente inserito nel catalogo anche la versione apo asph, per pochi visto che costa quasi come un Noctilux. Poi le vecchie glorie che hai citato restano sempre delle buone lenti, ma è come montare un 50/1.4 AIS su una D4, farai delle buone foto ma con un 50/1.4 G le farai migliori. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 2:04
Pierfranco ho frequentato LPF per il tempo sufficiente a imparare tante cose ma anche a sentire un mare di ×te, e sinceramente ero stufo di vedere le solite fotine alle parrucche fatte con tutti gli obiettivi dai Noctilux agli Elmarit a tutti i diaframmi possibili per vedere il bokeh, scusa ma per me la fotografia non è fatta solo di bokeh, di numeri di serie e di made in germany o made in canada. ma maggior parte degli iscritti a LPF non considera la Leica come una macchina fotografica ma come un oggetto di culto da possedere e sfoggiare, per poi fare le foto al vaso di frutta in cucina o alla statuina in porcellana sul tavolo del salotto. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 8:33
Scusa Jste70, una domanda: ma tu, una Leica, oltre ad aver frequentato LP Forum, l'hai mai usata ? Mi sembra di riascoltare per l'ennesima volta la favola della Volpe e l'Uva...! Mi accodo a quanto affermato giustamente da Pierfranco Fornasieri poco sopra e non replico oltre. P.S. Tu tieniti (se ce li hai, i Summarit, io continuo con i Summicron... e parlo solo di cose che ho provato e possiedo). |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 8:46
@Tjd: In attesa di trovare la rivista LFI, potresti cominciare a leggerti tutti i numeri di Leica Magazine, scaricabili gratuitamente dall'ottimo sito di Mauro Ruscelli "Photobit Forum" www.photobit-forum.it/phpbb/viewforum.php?f=14 Ciao. Mario |
user44968 | inviato il 21 Giugno 2014 ore 10:30
dove sto vivendo ora c'è un modo di dire: "u chiurito è chiurito" che tradotto è "lo sfizio è lo sfizio", come dire alla scimmia non si comanda. secondo me, anche in virtù dell'ultima sony, rapporto qualità prezzo, sono soldi buttati. perchè leica eccelle nelle ottiche, e quelle le puoi montare anche su sony e nell'ultima versione della a7s funzionano bene anche il 12 e 15 mm voigtlander che invece andavano male sulla a7 e a7r, e male anche su leica m9 e m240. ricordo una puntata di top gear(programma inglese sulle auto) dove uno dei conduttori (james may) provando un alfa romeo, si era promesso di mettere una moneta in un salvadanaio ogni volta che per descrivere le caratteristiche dell'auto, avesse usato le parole "cuore", "passione","fascino" ecc. quando si parla di leica mi sembra la stessa cosa, le ottiche sono eccellenti (io le comprerei tutte) ma i corpi onestamente sono molto al disotto della concorrenza, sia in quanto a caratteristiche che a qualità dei file, e quella eccellente qualità dovuta dalle ottiche la puoi sfruttare anche su altri corpi, che oltre ad una maggiore qualità, vengono vendute ad 1/4 del prezzo. poi, ripeto, se la si giustifica con i termini di cui sopra, c'è poco da ribattere. a questo punto ti propongo un esercizio. fatti un discorso di autoconvincimento, fai una lista di tutti i pro della leica, e fallo vicino ad un salvadanaio, e ogni volta che userai termini come quelli di cui sopra, metti un euro....non si sa mai che te la finanzi così la leica..... |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 11:40
Nuovodelforum, i file della Leica Monochrom non li ottieni, ad oggi, con nessun'altra fotocamera al mondo. Poi, hai mai visto i files della Type 240 ? Mi dispiace, ma nessuna ottica Leica "adattata" fornisce, per ora, la resa che si ottiene montando la stessa ottica sulla Leica M 240 (neanche sfruttando i 36 Mp della Sony 7r). E te lo dice uno che ha usato quasi tutte le lenti M su Sony A7/7r e che ora ne adatta molte su Fuji X. |
user12181 | inviato il 21 Giugno 2014 ore 11:52
Ho provato sulla D800E alcuni obiettivi Leica R di un utente di questo forum (grazie Sergio!), ho poi comperato il 100 apo macro sempre Leica R, non ho mai provato una macchina Leica. Che devo dire, sono sempre più convinto che con Leica le chiacchiere dovrebbero stare rigorosamente a zero. Se avessi i soldi credo proprio che passerei a Leica e mi sentirei a posto e in verità, siccome i soldi in termini assoluti li avrei anche, non è detto che non lo faccia. La cosa singolare è che ho subito stabilito un rapporto non industriale con un prodotto industriale, non si tratta di feticismo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |