RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 7] e i problemi con la dogana


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [negozio 7] e i problemi con la dogana





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:37

Ed ecco il track code dhl

5505002311

buona lettura


e' la spedizione di un oggetto nuovo o il rientro per assistenza?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:44

Ha detto che è un nuovo articolo. Se fosse il rientro di un oggetto in assistenza cosa potrebbe cambiare?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:49

Ha detto che è un nuovo articolo. Se fosse il rientro di un oggetto in assistenza cosa potrebbe cambiare?


ho letto un problema analogo di altro utente che aveva rispedito l'oggetto per assistenza.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 17:27

ciao ho acqustato il tokina 16-28 daloro, tutto è andato bene niente problemi di dogana ecc ecc ciao

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 21:53

Scusa ma una volta che ricevi il pacco non puoi spedirglielo indietro e chiedere i soldi? Oppure neanche ritirarlo? Oppure già adesso chiedere il rimborso a Paypal sperando che hai pagato con loro sul motivo che non hai ricevuto niente? Ce comunque la possibilità di disdire causa non contento della merce.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 9:57

Ho chiamato svariate volte il call center dhl all' 199 ma ogni volta mi dicono che c'è da aspettare e che nessuno sa quanto. In pratica ho saputo che, a differenza del pacco pretendete, hanno dichiarato la merce corretta ma dal valore di 20 euro!!! Ovviamente i doganieri hanno aperto una pratica di verifica e adesso aspetto che un fantomatico ispettore vada a fare le opportune verifiche. I tempi con cui sta procedendo questa cosa sono a dir poco ASSURDI !!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 10:01

Quella di paypal potrebbe essere una buona soluzione! Non so se in questi casi però si possa aver diritto a qualcosa. Il negoziante comunque ha dichiarato un valore falso per cui in teoria..chissà.
Chiedo un punto di vista a tutti i lettori su questa ipotesi. Che ne dite ragazzi???
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 11:47

il punto di vista e' che se compri da hong kong oltre al risparmio devi mettere in conto anche questo tipo di inconveniente, il negozio non ha mancato in nulla, sei tu che non hai letto le clausole di vendita prima di procedere all' acquisto, io ed altri ci abbiamo comprato regolarmente vari oggetti ed e' filato sempre tutto liscio ( alla faccia dell' iva e dei balzelli nital, fowa e parentame vari ), purtroppo tu sei incappato in questo " inconveniente " e c'e' poco da fare, attendi che ti arrivi e poi se vuoi fai richiesta di reso, ma in quel caso non hai diritto a nessun rimborso per spese extra come iva e dazi, ed inoltre devi rispedire la merce ad hong kong a tue spese

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:08

Tempo fa mi era sembrato di leggere sulle recensioni che lasciano sui vari siti di opinioni che ad un utente italiano avevano rimborsato le spese di sdoganamento sostenute. però prendetela con le pinze la notizia...chi ha seguito sin dall'inizio la cosa, sa bene che con il passare del tempo hanno modificato spesso le loro condizioni di vendita, quelle di garanzia e di reso. diciamo che se dovessi acquistare ora le leggerei meglio..

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 14:29

Le spese di sdoganamento le rimborsa sicuramente onestopdigital. A me è capitato e in 30 giorni mi è stata riaccreditata la somma.

Per quanto riguarda DHL prova a minacciarli, nel caso non risolvano il tutto in pochi giorni, di mettere il tutto in mano ad un avvocato.
P.S.
Prova anche a contattarli tramite pagina facebook: www.facebook.com/DHLExpressItaly

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 15:23

TORGINO ma che dici? Credo ti sia sfuggito qualche particolare dai miei post. Il pacco è fermo perché il VENDITORE ha dichiarato un valore di 20 euro per un 24-105L. Ti pare che "il negozio non ha mancato di nulla"? A me sinceramente pare che l'abbia combinata grossa.
Comunque ho aperto la controversia e vi terrò informati

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 16:13

Bhe mettila così, se dichiarava il valore corretto ti fermavano il pacco al 100%. Invece hai beccato il pacco ogni 100 che controllano! Bella sfiga

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:29

dal 7 maggio in dogana è ridicolo.. manda un fax e minacciali... comunque non capisco, io pensavo che arrivata in germania il pacco venisse "cambiato" mettiamola cosi, e quindi transitando dentro l'europa non venisse piu controllato.. come cavolo han fatto sti rompi balle di doganieri a fermarlo non si sa...

ps: metti caso che tu l'avessi spedito a loro (l'obiettivo) per una riparazione, loro te l han rispedito scrivendo il vero..

ripeto è ridicolo che fermino un pacco piu' di un mese.. minaccia via fax dhl (che grazie a [negozio 7] fa una marea di soldi!!!!) e la dogana... capisco sia illegale, perchè comunque tu sai bene che il prodotto non è di un valore di 20 euro, ma non ti resta poi molto altro da fare...

comunque leggendo in rete è successo ad una altra persona..temo si stiano svegliando in dogana ..maledizione !!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:30

ps: di sicuro [negozio 7] ha colpa, per quando nelle clausole contrattuali scriva che non ha colpe per doganae et similia.. il comportamento di scrivere "gift" o un valore irrisorio non è contemplato nel contratto (e ci credo).. quindi al massimo al massimo, prova a farti rimborsare i soldi..

ti inserisco una cosa trovata in rete:

Prezzi convenienti ed assoluta serieta'
Decisamente affidabili e seri. Ho acquistato una macchina fotografica (Fujifilm x20) che sfortunatamente e' stata bloccata in dogana per controlli. Nell'attesa la comunicazione di [negozio 7] e' stata puntuale e impeccabile anche se solo in lingua Inglese. La merce e' stata sbloccata in 20 gg con l'aggravio dei dazi ed Iva che pero' [negozio 7] mi ha puntualmente rimbosato via Paypal. Che dire 5 stelle meritate!!!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 21:18

Ottime info. Grazie ragazzi. Speriamo bene...
Chissà che nin si tratti di un controllo della dogana proprio mirato a [negozio 7]!?
Lo scopriremo solo vivendo. Prima o poi secondo me lasceranno dhl per un altro corriere..almeno temporaneamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me