RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce www.itechitalia.euapronuovo topic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualcuno conosce www.itechitalia.euapronuovo topic





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:18

...lui il pagamento lo effettua per conto ed a nome di chi compera...

Bye
TurniNotturni

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:25

E chi lo dice? Mica mi gira la fattura a nome mio (acquirente) ma me ne crea una lui come se mi avesse venduto il bene.

A me non pare molto chiara la cosa, anche perche' se fosse stato nella piena legalita' perche mai avrebbe dovuto emettere una fattura che non gli competeva? Sobbarcandosi oneri e IVA (sbagliata)?


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:28

...scrive chiaramente (basta leggere) che la documentazione deve essere fornita dal distributore al cliente finale...lui rilascia una ricevuta per la sua commissione di intermediazione...

Bye
TurniNotturni

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:31

... Il buonsenso mi direbbe di non coinvolgere nè Polizia Postale (quale sarebbe il reato e da parte di chi?) nè tantomeno la Guardia di Finanza (qualcuno dovrebbe pur pagare Iva e Dazio).
Se però vuoi essere in regola (e nessuno ti considera un evasore fin qui), magari e sopratutto per la successiva vendita del bene, rischi di dover pagare tu tutto il dovuto (non so se poi l'acquisto rimanga conveniente o meno).
Di certo, se pur stiracchiandolo (parecchio), il discorso della mediazione può essere accettato con la conseguente regolarità della fatturazione per la prestazione resa, l'emissione di una (pseudo)fattura comprensiva di Iva mai ricevuta (e quindi mai versata, oppure come è stato detto prima, l'ha versata a sue spese) no: ecco, se non è tenuto a fare fattura sul bene oggetto della compravendita (perchè lo vende direttamente il distributore) e lo scrive a chiare lettere sulle condizioni di contratto, perchè poi la emette successivamente?
Tra l'altro, se ho capito male corregetemi, fa pagare due volte l'iva sulla mediazione.
Ma hai controllato che la ditta in questione sia regolarmente iscritta?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:45

Concordo Gianluca.

Tranne che per un punto. La Polizia Postale risponde (o doverbbe rispondere) anche a richieste di informazioni, nessuno dice che il sito e' al di fuori delle regole, io personalmente ho solo chiesto se e' un attivita' lecita e a chi spettano gli oneri fiscali e doganali.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 19:04

@turninotturni: concordo con te che leggere le condizioni di vendita dovrebbe far venire qualche serio dubbio se continuare con l'acquisto o lasciare perdere.....

comunque per quanto ne so le intermediazione dovrebbero prevedere un contratto con firma a tre (venditore - aquirente - intermediario).. è quello che avviene per le assicurazioni e per le comprevendite di case (queste ultime solo se fatte secondo le regole)
qui sembra che non si capisca chi sia il vero venditore... niente fatture, niente ddt, un mistero...
secondo me si rischia che non potendo l'acquirente dimostrare l'esatta provenienza della merce lo stesso acquirente potrebbe essere considerato come evasore di dazi doganali... un po' come quando si compre su ebay da fornitori extra UE o si torna da un viaggio con qualche attrezzatura nuova di cui si buttano via le scatole e i documenti prima di salire in aereo.....
sarei curioso di capire come fa l'intermediario a giustificare l'incasso di una cifra che come si capisce dalla prima fattura viene contabilizzata come anticipo spese per conto del cliente..... riceve un pagamento (con carta di credito/bonifico - quindi pagamento tracciato) a cui dovrebbe corrispondere un altro pagamento ufficiale nei confronti del vero venditore.... quindi il vero venditore dovrebbe essere perfettamente noto all'intermediario che quindi dovrebbe essere in grado di fornire tutti i dati

mi pare proprio un bel pasticcio all'italiana!

d'altro canto un prezzo eccessivamente basso rispetto al mercato dovrebbe quantomeno mettere all'erta l'acquirente.... se poi si vuole rischiare sapendo bene di farlo..... ognuno è libero di farlo...


avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:01

Ermoro,
ho capito il senso del tuo intervento ;-), mi riferivo al fatto che per denunciare il fatto occorre avere elementi certi ed una cospicua dose di sangue freddo, dato che siamo in Italy e, come dice Camilleri in un suo romanzo... " ... sarta 'u trunzu e va' 'nculu all'ortolanu "

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:27

primo la fattura è falsa secondo lui dice che con la fattura di mediazione per capirsi la prima foto, vale per la garanzia . ora non penso sia documento fiscale visto che è fatto su un foglio di word . secondo non c'è scritto nemenno per quale prodotto gli avrei dato mille e passa euro, quindi con quel foglio vado da canon e gli dico che è della 7d e secondo voi la riparano in garanzia??? anche perche con un foglio dove non è specificato il prodotto, poi vado da nikon e gli dico che del 24/70 e rotto lo ripara in garanzia , poi vado alla samsung e mi faccio ripare in garanzia il televisore,
o trovato il foglio di consegna ora lo metto

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:35




cosa è una reflex un giocattolo o cosa ho ricevuto???
sul foglio in cima c'è l'ordinante e la ditta che spedisce sotto l'indirizo di chi lo riceve,
ora non mi potete dire che lui non sa come funziona perche scrive il prezzo??? sa benissimo che se vengona pagate le tasse d'importazione da lui ho da il venditore dell'oggetto, il prezzo non puo essere quello da lui scritto. ho sul prezzo deve anche precisare che viene da un paese che va pagata la tassa d'importazione,

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 12:06

Che robbbbba.

25$ di dichiarazioni. Se poco poco qualcuno apre il paco .. a qualcun'altro gli aprono il avete capito cosa.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 19:06

Porca l'oca ragazzi. Anche io tempo fa ho acquistato da itechitalia. Anche a me ha inviato quella fattura con indicazione dell'iva che faceva venire un prezzo più alto di quello che avevo pagato. Quel documento è formalmente corretto, nel senso che è indicata la PI etc etc del venditore. Certo è che, se non abbiamo a che fare con un benefattore, l'iva è volata via. Ora al di là degli aspetti morali della faccenda, peraltro da non trascurare assolutamente (vedi situazione economica del paese), l'aspetto pratico è:

1) la garanzia.
Ho telefonato a camera service a roma ed ho parlato con un signore il quale mi ha detto che loro accettano come prova di acquisto scontrino o fattura. In quest'ultimo caso deve essere indicato: PI e denominazione sociale del venditore, bene acquistato con indicazione separata del prezzo e dell'iva dell'oggetto. Ora, trascurando il fatto che ha messo la vecchia percentuale di iva, la mia fattura probabilmente sarebbe accettata. Anche perché il signore di camera service mi ha chiesto dove avevo acquistato e quando gli ho detto itechitalia mi ha detto che ne aveva sentito parlare e probabilmente l'accettano come garanzia italia. Ad onor di cronaca vi devo dire che sto signore mangiava mentre parlava con me e mi è sembrato un po facilone, tuttavia ci lavora lì quindi ...
2)viaggi all'estero.
Sembra una ×ta ma finché non vi capita uno non ci pensa. Questa estate sono andato a villeggiare in svizzera. All'andata passo la dogana tranquillamente: c'era il tipo che, seduto all'ombra, dondolava sulla sedia. Al ritorno, invece, incontro lo zelo in persona (schizofrenia della popolazione italiana). Mi fermano e mi controllano. Controllato il bagagliaio vede sulla mia macchina la mia bici da corsa. La tengo come un gioiellino. Fatto sta che si pensava l'avessi acquistata in svizzera e voleva vedere i documenti comprovanti. Gli dico ma no guardi ci sono passato anche all'andata. E lui: doveva allora portare con se la prova di acquisto oppure registrarla mentre usciva ( a quanto pare c'è un apposito ufficio). Morale della favola: mia madre è dovuta andare a casa mia, prendere lo scontrino (che io conservo sempre) e farmi un fax altrimenti .... me la sequestravano. Ora se io avessi avuto questa macchinetta fotografica e quello faceva storie che gli facevo vedere la fattura a × di cane ? Io pagavo dazi ed iva e lui ... ???

ecco, tutti questi ragionamenti li ho fatti più per me che volevo acquistare la 7d da itechitalia risparmiando 150 euri puzzi, ed avevo bisogno di un solido appiglio per non farlo (alla fine anche io sono italiano e quindi ... schizofrenico). Spero di essere stato utile anche a qualcun altro. Gli oggetti che si acquistano arrivano di sicuro, però si danneggia il paese Italia e non si dormono sonni tranquilli. Ognuno è artefice del proprio destino. O no ?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 19:20

@Bucciagialla: benvenuto nel forum! mi fa piacere che i topic di discussione sulle "stranezze" di alcuni siti spingano senpre nuovi utenti a iscriversi e postare il loro primo messaggio per raccontare a tutti la propria esperienza positiva con il sito in questione!

comunque concordo con le tue ultime tre righe... ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi..... accettando le possibili conseguenze... per quanto mi riguarda continuerò con i miei fornitori on-line di fiducia
ciao!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 19:28

mha, forse mi sarò espresso male, anche se ho cercato di essere più chiaro possibile. Comunque, visto che non hai capito, ti faccio l'esegesi:
volevo comprà la 7d da itechitalia, ma alla luce di tutte quelle considerazioni fatte precedentemente, NON LA COMPRO PIU' da itechitalia bensì penso proprio da qualun altro. Ora se lo trovi ancora positivo dimmi che dizionario usi almeno guardo su quello quando devo comunicare con te. Ciao.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 19:43

scusami... avevo letto troppo di fretta la parte finale del tuo messaggio.....

comunque mi fa piacere sapere che tutto sommato la merce arriva..... basta non farsi troppe domande da dove e su come sono scritti i documenti fiscali.....

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 23:08

emmemme, credevo che non facesse fattura.il prezzo era troppo basso ma i feedback diceva tutto ok ottimo , credevo che importasse regolarmente, nessuno voleva fregare poi ho chiesto la fattura e dopo mesi l'ho avuta gia li la cosa puzzava perche la fattura era pia alta di quello pagato. chiaro che le fatture sono dei falsi. ma e giusto scrivere queste cose per informare gli amici a nom farsi fregare la merce arriva ,ma non ha fattura è importata inregolarmente.come vedete dal foglio sopra, qualcuno a scritto che non è responsabile perche ordina per il cliente , guarda caso i soldi escano dal suo conto perche il bonifico li mandi a lui nel suo conto. e non la ditta che spedisce. e l'ordine lo fa lui e alla ditta dice di spedirlo al destinatario, e vorrei vedere quanto paga la merce, quanto guadagna, quante tasse paga. lasciamo perdere in italia c'è chi fa di peggio, ma non si puo sempre far finta di niente.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me