JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Otto72: forse Joestrummer può spiegarti meglio,comunque sembra che il tipo di fluorite che avevano i teleobiettivi canon fino a quello in questione,poi non si è usato più a causa dell'inquinamento che causava produrlo, il nuovo tipo, sempre fluorite, è diverso.Per sentito dire, per quel che mi riguarda.
Ho sentito che i produttori di obiettivi in fluorite hanno smesso di produrlo in casa (Giappone) perché sottoposti al protocollo di Kyoto. Però ho sentito che hanno spostato la produzione nei paesi che non hanno firmato la convenzione di Kyoto.
Ho venduto il Tamron...nell'attesa di riempire il porcellino per supertele IS II, mi sono accattato anche l'extender 1.4X III per usarlo con il 70-200L IS II, sperando che raggiungesse, tra 200 e 300mm, la qualità del tamarrone. Nada, tranne che in una piccola porzione al centro, l'accoppiata zoom+extender non regge il confronto, nemmeno moltiplicato solo 1.4X. Me tocca spendere....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.