| inviato il 04 Giugno 2014 ore 18:04
Ho messo 2 serie di tubi, oggi ho provato con la 60d per avere più profondità di campo rispetto alla full frame. Avevo poco tempo, ma il mirino mi sembra ancora più buio... Ecco il risultato migliore...
 |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 19:36
Ottimo Anto! La pdc con aps-c sarà in questo caso minore (a livello di percezione, mentre in assoluto sarà identica), non maggiore. In questo caso hai: stessa distanza dal soggetto, stesso diaframma, stesso ingrandimento. Le due foto scattate con FF e APS-C saranno identiche, tranne per il fatto che la foto aps-c sarà più ingrandita e quindi la pdc percepita sarà minore. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 19:53
Effettivamente sembra più grande, però il mirino della 60d mi sembra molto meno luminoso... Grazie delle delucidazioni, sarebbe bello riunirsi e organizzare una sessione di "macro spinta" |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:11
“ però il mirino della 60d mi sembra molto meno luminoso „ Eh si, ma questo è colpa dei mirini aps-c che sono meno luminosi di quelli delle ff solitamente |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:25
Bravo anto, Ottimamente ripreso P.s. notavo che ad esempio gli sb 200 del kit R1 hanno degli illuminati led che potrebbero aiutare ad alleviare questo piccolo problemino. Non sò se per Canon esiste qualcosa di simile.. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:13
@ Gibo51 molto interessante P.S. complimenti per la tue gallerie |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 23:21
Firulì firulà:
 Pentax K-5 + Soffietto MMZ m42 da 20cm + Flash Anulare Pentax Af 140c + Carl Zeiss Jena Tessar 50/2.8. I tubi di prolunga tra macchina e soffietto mi servono a creare spessore perché, purtroppo, il soffietto è largo e tocca la plastica attorno al pentaprisma della K-5. (L'anteprima non si vede, ma se cliccate sul foglietto rotto si apre la pagina). |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:24
“ Firulì firulà: „ Con tutto l' Ambaradam, a occhio con il soffietto chiuso il soggetto ti entra dentro il flash o poco ci manca |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:59
Senza poco ci manca Ovviamente usarlo al massimo dell'ingrandimento con soggetti mobili è impossibile. In realtà ho accrocchiato il tutto non tanto per avere ingrandimenti stratosferici, ma per poterli modulare più comodamente a seconda del soggetto. 1:1 - 3:1 è comunque il range di utilizzo più comodo. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 17:17
Da qualche giorno che uso tubi di prolunga, obiettivo pentax 50mm 1,7 e grazie Mattfala mi stò divertendo tantissimo!!!! A breve caricherò qualche foto!  |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 20:49
“ Da qualche giorno che uso tubi di prolunga, obiettivo pentax 50mm 1,7 e grazie Mattfala mi stò divertendo tantissimo!!!! A breve caricherò qualche foto! „ a chi lo dici!!! Ho un book di ragni! Domani forse vado alla ricerca di nuovi modelli... Il massimo sarebbe una bella mantide ma non riesco a trovarla... O una vespa ma le temo molto! |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 22:55
Uomini fortunati il mio cinquantina Pentax ancora non arriva, dal 16 maggio che attendo... |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 23:05
Giacomo, sollecita il venditore. Hai pagato con Paypal? Nel caso ricordati che oltre i 60 giorni dal pagamento poi non è più possibile aprire una contestazione per farsi rimborsare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |