RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare sport







avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 8:32

Bhe io se dovessi prendere in considerazione di spendere 2000 e passa euro solo per il corpo allora penso che prenderei in considerazione la 1d mark iv che si parla di corpo serie 1 raffica e sistema af molto buoni e apsh(fondamentale per me il fattore crop)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 9:14

Ok wondo grazie mille peró le foto di esempio fanno vedere molti più punti dei 19 descritti..


tratto dal manuale della 1d markIII:
L'area di messa a fuoco automatica presenta 45 punti di messa a fuoco automatica (19 punti di tipo a croce di alta
precisione e 26 punti AF ausiliari). È possibile selezionare uno dei 19 punti a croce per far corrispondere la composizione.
Puoi leggertelo:
www.cinquephoto.com/wp-content/uploads/2013/01/Manuale-Canon-EOS-1D-Ma

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 9:41

prende la 1dmkiii www.cameraservice.it/index.php/vendita-usato io la prese da loro!!!!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 18:36

Ciao, kart non li ho mai fotografati (mentre fotografo spesso nei principali circuiti, italiani e non), ti consiglierei 1D Mark III e 100-400, o in alternativa 70-200 f4L IS: il 2.8 pesa parecchio (mi dà molto più fastidio il peso di un 70-200 2.8 che del 500 dato il modo in cui si usa), e lo stabilizzatore nei panning aiuta tantissimo!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:24

io trovo che il 2.8 sulla 1d3 sia perfettamente bilanciato e potendo lo preferirei sempre al f4, soprattutto per la resa dell'af... non dimenticare che i punti af a croce della 1d3 lavorano al meglio con le lenti f2.8

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 9:38

Grazie mille delle risposte ! Ma il 2.8 a quanto si puó riuscire a trovarlo usato?perchè sui siti on line il liscio viene sui 1000 ed è troppo esagerato

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 10:03

direi sugli 800 euro se perfettamente tenuto.

user28093
avatar
inviato il 31 Maggio 2014 ore 19:10

@dinoddc ho visto il prezzo e mi sembra buono
Sono affidabili?
Devo sostituire la 7d e ci sto facendo un pensierino ( la 7d l'ho demolita causa 550€ di preventivo )
Ho mandato anche il 70-200 2.8 a controllare perchè mi sembrava che cannasse troppe foto con la 1d3
271€ sostituzione di un pezzo più taratura
L'avevo pagato 750€ usato l'anno scorso non so fino a che punto sia conveniente un usato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me