| inviato il 15 Maggio 2014 ore 13:36
Io non sono d'accordo con il tuo disaccordo, perchè se i miei clienti mi chiedono la disponibilità di un articolo e io racconto una panzana sono finito all'istante. Non si tratta di un esempio, ma della mia esperienza lavorativa quotidiana. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 13:48
“ perchè se i miei clienti mi chiedono la disponibilità di un articolo e io racconto una panzana sono finito all'istante. Non si tratta di un esempio, ma della mia esperienza lavorativa quotidiana. „ Se tu dici al tuo cliente che gli evaderai l'ordine in 5-7 giorni, al massimo 10-12 in caso di problemi, non vedo cosa cambi al cliente il fatto che tu abbia a magazzino o meno l'articolo. L'importante è rispettare i tempi, se poi invece di 10-12 sono 13-15 non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti in piazza. Poi, diciamolo, scrivono 5-7 giorni ma saranno, in media, probabilmente di più (scrivono 5-7 per evitare che un possibile cliente si rivolga altrove). Ma il problema non è questo: non si può alzare tutto questo polverone alle 10.50 del 7° giorno lavorativo (è ovvio che il conteggio parta dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto il pagamento e non il giorno stesso). Lo stesso vale se il giorno fosse stato l'ottavo... un attimo di pazienza. E anche scrivere "26 visite e zero risposte....grazie per i consigli! " dopo 3 ore e mezza non è il massimo del bon ton e denota giusto un filo di impazienza... |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 13:52
“ di sicuro non sono in grado di garantire il servizio puntualissimo di Amazon o quello che c'è scritto nel loro sito... ma questo leggendo in giro si dovrebbe sapere. Chi è ansioso, paranoico o ha fretta non compri da loro... „ più chiaro di così non potrebbe essere il concetto :) Se la frequenza dei casi di "ritardo" è sempre la stessa e poi la merce arriva sempre allora no vedo il problema, basta saperlo e fare finta di niente e attendere tenendosi in tasca la differenza di soldi che avremmo sborsato altrove. Moralità o meno, veridicità o meno dei tempi dichiarati per le consegne i soldi restano sempre nel portafogli. farsene una ragione è così difficile? Nel mondo reale l'unica preoccupazione con galaxia è che la roba arrivi intera! Risparmiano anche sugli imballi e qua non serve ne la morale ne l'indignazione per capire come comportarsi se arriva una lente L con la scatola bottata. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 13:53
Quoto Rcris in pieno. Io ho acquistato diversi prodotti (due sigma 10-20, un 15-85 canon, un 100 f/2, un flash, un 70-200 f/4 L IS, una 550D in kit e forse qualcos'altro). Ho sempre ricevuto in tutte le occasioni la merce entro i 5-6 giorni lavorativi senza eccezioni. Con ogni probabilità sui prodotti meno specialistici di un 16-35 da quasi 1000 euro hanno una rotazione alta che consente loro di rispetatre i tempi. I motivi del ritardo possono essere molteplici ma di sicuro una struttuta snella (e snella deve per contenere i costi) non risponderà mai alle mai di chi dopo 8 giorni comincia a chiedere informazioni quabdo dichiarano 5- 7 giorni per spedire l'ordine dal ricevimento del pagamento semplicemente perché con ogni probabilità non c'è nessun addetto con il compito di fare questo. Serietà, trasparenza, correttezza sono tutte belle parole, ma quando cerchiamo (mi ci metto anche io ovviamente) il prezzo migliore da qualche parte dobbiamo aspettarci che le cose non siano perfette. Se acquisti da Fordigit è anche peggio, ma ha prezzi ancora più bassi. Quello che conta è che l'obiettivo arrivi. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:14
“ non risponderà mai alle mai di chi dopo 8 giorni comincia a chiedere informazioni „ Magari 8 giorni... questo dal post originale (mattina del 7° giorno dopo il pagamento) "Finchè aspetto l'obbiettivo mando diverse mail". |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:16
Io comprato alcune volte da Galaxia e non ricordo ritardi. Salvo una volta, in cui chiesi loro un ordine molto particolare di filtri Tiffen: il ritardo ci fu rispetto al tempo da loro preetivato, ma essenzialmente per i lunghi tempi con cui partirono dalla Germania. Dipende anche dalla fortuna, comunque rimane fermo che - per chi ha esigenze di tempi certi - la soluzione è nell'acquisto diretto presso un negozio fisico (prima cammello, poi soldi...) o amazon (direttamente da amazon, non da fornitori terzi esteri ospitati sul sito... che se poi ci si mettono le poste italiane di mezzo per gestire la consegna è la fine) |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:19
Sinceramente a me è chiarissimo che la disponibilità è presso il fornitore, dato che non è nemmeno pensabile che un venditore ( a meno che non sia enorme) abbia tutto fermo a magazzino, dai corpi pro ai supertele... Tra parentesi merce che si svaluta molto rapidamente. Galaxia è chiaramente un venditore da usare se non si ha fretta e che permette un bel riaparmio, altrimenti si ordina da altri. Capisco il tuo fastidio, ma come ti ho detto secondo me l'unica cosa per cui arrabbiarsi è la mancata risposta alle mail, questo lo trovo giustamente poco corretto... I tempi per me sarebbero motivo di arrabbiarsi se si sballasse di molto, ma qualche giorno é ok. Come detto, tutto ha un prezzo, quindi se si vuole un servizio da primi della classe (risposte immediate, spedizioni super rapide, certezza assoluta dei tempi) basta pagarlo. Mi sembra del tutto ovvio che se galaxia offrisse un servizio del genere non potrebbe fare i prezzi che fa, a meno di non evadere le tasse o farle evadere a te, come fanno altri venditori... Il margine sui prodotti fotografici non è enorme, non è che quello che noi paghiamo 1000 il venditore lo paga 500, magari ha un ricarico di un centinaio di euro scarsi da tassare. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:28
Qua penso ci sia un problema di lettura e comprensione del testo, che di solito si fa alle medie. Difendiamo la professionalità all'italiana, che poi non succeda che non siamo in grado di offrire la professionalità che pretendiamo.. Dichiarano 5-7 giorni...siiiii ma anche 12 è ok, ma anche 15. Tanto... L'importante è che arrivi, prima che diventi vecchio. Intera. Eh bhe ma hai speso meno, allora zitto e aspetta da bravo. Non rispondono alle mail? Ma si lo sai che è così, cosa rompi le palle? Top. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:33
io credo invece sia giusto aspettarsi quanto promesso. la ns mentalita' italiana spesso ci porta a dire vabbe' che vuoi che sia, invece io credo che richiedere il semplice rispetto delle regole, soprattutto da parte di chi le impone sia una aspettativa giustificata. se l'oggetto che compro costa 260 euro non posso mandartene 250' tanto e' uguale no? oppure non pagarti il trasporto, tanto a te che ti costa,,,con la stessa attenzione se mi dici disponibile in x giorni e poi non spedisci e non ti rendi disponibile neanche per una mail, mi spiace ma le tue braccia sono rubate all'agricoltura. vabbe' che vuoi che sia. luca. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:38
“ Dichiarano 5-7 giorni...siiiii ma anche 12 è ok „ C'è scritto normalmente 5-7 e in casi particolari 10-12, quindi sì, la mia professoressa delle medie dice che anche 12 è ok. Tu invece hai cominciato a scartavetrargli le gonadi via mail probabilmente al secondo o terzo giorno... |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:40
beh certo se scartavetri le gonadi in anticipo sui tempi medi richiesti allora ti piace il dolore fisico |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:47
Marco, posto che le medie le ho finite da un po', così come tutti gli ulteriori passaggi degli studi e posto che credo di essere in grado di capire un testo... Sembra davvero un dialogo tra sordi. Comprare da un sito come galaxia significa cercare non generalmente un prezzo basso ma sostanzialmente il prezzo più basso in italia... Dato che i miracoli nel mondo reale non esistono è evidente che il venditore per poter proporre quel prezzo deve limare tutto il limabile, ovvero avere meno personale possibile e rifornirsi dai fornitori che hanno il prezzo più basso. A me pare surreale volere spendere il meno possibile e pretendere di avere il servizio migliore possibile... Se vuoi qualcosa lo paghi! |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:48
“ Qua penso ci sia un problema di lettura e comprensione del testo, che di solito si fa alle medie. „ diverse persone stanno dedicando tempo a questa discussione in modo più o meno serio e utile a chi legge ma questo non crea le condizioni per essere maleducati o ironici. Non vale la pena esporsi così per un problema del genere. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:48
Galaxia al telefono mi hanno sempre risposto e sono sempre stato gentilissimi |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 15:20
“ Se tu dici al tuo cliente che gli evaderai l'ordine in 5-7 giorni, al massimo 10-12 in caso di problemi, non vedo cosa cambi al cliente il fatto che tu abbia a magazzino o meno l'articolo. L'importante è rispettare i tempi, se poi invece di 10-12 sono 13-15 non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti in piazza. „ Se dici una bugia non sei un venditore serio. Punto. Anche il fatto di non rispondere alle mail è grave, non penso che ne ricevano 100.000 al giorno e non riescano a rispondere a tutti. Il nostro amico sarà particolarmente ansioso, non dico di no, ma bastava trovare un minuto per fornirgli una data e la cosa si sarebbe risolta subito con soddisfazione di entrambe le parti. Non ho capito dove ha comperato, ma se fossi in lui la prossima volta mi rivolgerei a venditori più precisi, a costo di spendere qualcosa di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |