RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XC 50-230 VS XF 55-200 ( si fa per dire)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » XC 50-230 VS XF 55-200 ( si fa per dire)





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:25

Ops! Solo sul 2 non ci sono foto, mi correggo! Qualcuno conosce le differenze? ?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 20:28

Fuji ha presentato una nuova versione dell'obiettivo,

www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujinon_lens_xc50_230mmf45

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 20:57

Grazie mille Bep!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 10:35

@Thedarksideofthemo io ho testato alcuni zoom vecchi e manuali e tutti avevavo miglior resa a 11/16 quindi è abbastanza plausibile. Io se posso metto sempre a F8 e vado tranquillo con tutte le lenti MrGreen. a 50mm non è il punto debole (sweet spot) anzi.
Mi sembra che la nuova versione non abbia migliorie ottiche e soprattutto di apertura che secondo me è il suo unico tallone d'achille.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 10:51

Non sono riuscito a trovare notizie in italiano in merito alle differenze tra il vecchio e il nuovo...

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 11:26

Io ho acquistato il 50-230 nel kit della X-M1. Si tratta di un teleobbiettivo con scarsa apertura massima di diaframma, ma dalla discreta nitidezza. Il problema della scarsa apertura non è così drammatico se il tele serve solo per usi generici. Le mirrorless Fuji possono permettersi infatti di alzare la sensibilità ISO senza rischio di sgranature troppo evidenti. Il bokeh prodotto dal 50-230 non è male, ovviamente se serve un tele specifico per la ritrattistica sarebbe meglio un obbiettivo con apertura massima più ampia.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 12:23

Non sono riuscito a trovare notizie in italiano in merito alle differenze tra il vecchio e il nuovo...

Se non erro migliorie allo stabilizzatore e nulla di ottico.

Io ho acquistato il 50-230 nel kit della X-M1. Si tratta di un teleobbiettivo con scarsa apertura massima di diaframma, ma dalla discreta nitidezza. Il problema della scarsa apertura non è così drammatico se il tele serve solo per usi generici. Le mirrorless Fuji possono permettersi infatti di alzare la sensibilità ISO senza rischio di sgranature troppo evidenti. Il bokeh prodotto dal 50-230 non è male, ovviamente se serve un tele specifico per la ritrattistica sarebbe meglio un obbiettivo con apertura massima più ampia.


Eh si.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 13:06

Grazie Ale70

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 17:24

Qui al limite focale 208 f6.7 1/60 e 3200 iso.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1185461

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 11:48

Oggi mi sono accorto di una cosa: con la X-E1 l'apertura è sulla rotella, ok. Dal menù si puo' scegliere apertura automatica, manuale o automatica +manuale. In modalità a+m se punto sceglie una apertura in auto, ma se la cambio con la rotella poi non mi torna piu' in automatico per le successive foto. Rimane il numero dell'apertura settata manualmente, di fatto rimane in mauale mentre mi sembrerebbe logico che tornasse in auto+m.
A voi?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:47

Io sono ancora fra gli indecisi (ma la mancanza di budget degli ultimi mesi mi ha tolto la fretta ;-) )
diciamo che se potessi andrei diretto sul 55-200 ma alla fine sceglierò il 50-230 perché lo userò probabilmente poco.

Non mi è chiaro solo come mai, se la differenza fra il 50-230 II con la vecchia versione è solo un miglioramento dell'OIS, perché la differenza di prezzo è così alta?? la vecchia versione si trova in rete sui 200€, la nuova non la trovo sotto i 450... praticamente come il 55-200 usato!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 10:44

ohEeeek!!!. Strano, allora non ci sarebbe dubbio per il 55-200. Io sono sempre soddisfatto puchè si usi in condizioni di luce diurna, se no, avendolo scelto prevalentemente per la lunga focale finisco sempre alla massima chiusura (6.7) ed è davvero scuro.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:42

Quoto Alessandro '70. È un buon obiettivo, a patto di usarlo in diurna. Lo stabilizzatore lo trovo efficace.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 13:32

quindi per il prezzo che ha meglio puntare sul 50-230 versione 1 (se ci si accontenta di scattare in condizioni di luce sufficiente).
Le foto che vedo in giro fatte con questo obiettivo sono notevoli, se solo non fosse così buio!! uffa l'indecisione.. quasi quasi lo prendo e al limite lo rivendo appena ho il budget di prendere l'XF50-200

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:30

prendilo e la differenza di prezzo utilizzala per un altra lente quasi quasi ci esce il 18 f2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me