RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:03

Effettivamente è un peccato non poter fare certe riprese. A me piacciono molto i video fatti con i droni.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 12:05

black, ti prendi uno sherpa che lavora a gratis per fare esperienza e gli fai montare un camera crane lungo il percorso :D

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 12:17

Vabbè con l'elicottero lo vedo scontato, io un drone per riprese lo volevo acquistare per dare un diverso punto di ripresa ai video durante le manifestazioni, ma non spendo 2000 euro per poi rischiare una denuncia penale a causa del blocco.


Si può anche noleggiare un ottimo drone con telecamera 4K, etc. etc. tipo il Q500 4K Typhoon. Mi sembra una cinquantina di euro al giorno (fotocolombo). Per uso spot per un servizio non mi pare una follia. Certo c'è la cauzione salata... mi pare giusto!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:36

@ilcentaurorosso
50€ é ottimo, posso accollare rischi e spese al cliente.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:40

Sì ma il divieto di volo su Roma resta anche se lo noleggi... (E presumo rimangano anche gli altri vincoli di cui si è parlato in questa discussione)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:08

Io un drone per riprese lo volevo acquistare per dare un diverso punto di ripresa ai video durante le manifestazioni, ma non spendo 2000 euro per poi rischiare una denuncia penale a causa del blocco.

Ragazzi, è vietato volare sopra o nei pressi di ammassi di persone, manifestazioni o similari :D
Nemmeno con la nuova norma dei droni a 300g. Sopra gli ammassi di persone non si può.

Con un phantom, non avresti potuto volare nemmeno prima a Roma e in nessuna altra città. Per volare in area critica, ti serve un phantom modificato con terminazione di volo, assicurazione, vista medica, manuale di volo, piano di volo, corso teorico e pratico riconosciuto e autorizzazione ENAC. I 2500 euro che costa un phantom sono nulla in confronto alle ore che si perdono dietro in corsi, informazioni, autorizzazioni, ecc ecc...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:15

Quando faranno un regolamento per le macchinine telecomandate dei bimbi?
Come al solito fanno casino e basta.

user3834
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:21

Tamcor so che servono le autorizzazioni ma non le chiederei io, il problema è il blocco.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 16:28

ti serve un phantom modificato con terminazione di volo, assicurazione, vista medica, manuale di volo, piano di volo, corso teorico e pratico riconosciuto e autorizzazione ENAC.


A me continua a sembrare una cagata atomica... (Guarda caso servono tutte cose che fanno guadagnare qualcuno)

A quando patente e assicurazione per guidare una di queste? (D'altra parte pesano più di 100 chili e viaggiano quasi a 15 km/h, se ti butti in mezzo alla folla fai strike)




user25280
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 9:33

Che in Italia si legiferi ad k@zzum é cosa nota, ma é arci nota la capacità di lamentoscontento da vecchie zitelle represse di troppa gente.

Ma qualcuno di quelli che continua a lamentarsi contro la regolamentazione, ha mai provato a prenderne in mano uno e una volta sentito il peso, fare magari una valutazione della forza di impatto che puo' avere un drone, dal più piccolo al più pesante che cade su qualcuno???

No perché come troppo spesso, esce preponderante il chiaro egoismo italiota "non posso fare come mi pare e piace allora mi lamento".

Per poi leggere qualcuno che tira in ballo "il buon senso della gente"

Ma da quando il popolo italiano ha buon senso???
Ma da quando la gente in generale ha buon senso???

Io ho rischiato di essere colpito da un phantom mentre facevo foto ad una cascata, soffiava un po' di vento, che secondo "il buon senso" sembrava poco, ma in realtà "la realtà che sfugge al buon senso" era ampiamente sufficiente a far perdere il controllo al drone pilotato dal solito papà scemo che vuole far divertire i marmocchi scemi, che ha rischiato di colpirmi alla testa ad una distanza di circa 80 metri da dove era decollato.

Chi lo sa, se ai lamento scontento gli finisse un Phantom in testa o sulla reflex piazzata sul treppiede, se sarebbero ancora dello stesso avviso.

Un drone professionale che trasporta fino a 5 kg di peso, puo essere riempito di 5 kg di esplosivo ad alto potenziale e usato per fare un attentato o una strage, poi si piange e ci si lamenta che non hanno fatto nulla prima.

Ad un matrimonio, in cui ero il fotografo ufficiale ad Avignone, uno degli invitati ha portato il suo drone, una marca che non conosco ma grande come un Phantom, ha sbagliato in pieno la manovra, un pochino di vento (che in Provenza non manca) e oplà la sposa finita al pronto soccorso con un bel taglio sulla fronte.

AZZAROLA QUANTO BUON SENSO VERO?????



avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:47

Steve, lasciamo perdere gli attentati che se uno vuole li fa comunque e di certo non fa prima il patentino... È un po' come quando leggo che per combattere il terrorismo si vuole rendere più difficile l'acquisto legale di armi per i cittadini (perché è noto che un terrorista va a comprare il mitra al negozio fornendo i propri documenti)


user25280
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:52

Va beh, inutile cercare di far capire le cose a chi vuole essere sordo e cieco ad ogni costo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:02

Ma secondo te uno che vuole delinquere si preoccupa prima di fare assicurazioni e patentini??? Quello del pericolo terrorismo è una scusa bella e buona dietro cui nascondersi.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:08

lasciamo perdere gli attentati che se uno vuole li fa comunque e di certo non fa prima il patentino...


di certo consentire l'utilizzo dei droni (soprattutto in questo momento) facilita molto la cosa,

e quì sono d'accordissimo con il buon senso di Steve,

ma in Italia si sà, non c'è nemmeno una cultura di prevenzione per gli eventi atmosferici estremi uragani ..... e quindi .........



avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:09

Insisto! Ma senza droni come abbiamo vissuto? Per qualcuno malissimo, ora,con tali aggeggi possiamo monitorare frane ecc. usiamoli per questo e smettiamola di fare i bambini, lasciamo in pace le aquile nei loro nidi......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me