| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:09
Filippo era una battuta...sempre che adriano non sia un tipo "sportivo" Cmq mi domandavo...ma non ti converrebbe venderla la x10 e provare altro...tipo una x100 usata? |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:21
sulla carta è piuttosto interessante, vediamo come rende ... magari ha più definizione dei sensori sulle J1 :D il punto debole ovviamente potrebbe essere la lente, forse potevano farla in doppia versione zoommata come questa + una con ottica fissa ( 35mm equivalente, luminozizzzzima) in attesa delle mirrorless by canon che saranno inevitabili per non restare indietro nel segmento |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:21
“ Filippo era una battuta...sempre che adriano non sia un tipo "sportivo"MrGreen Cmq mi domandavo...ma non ti converrebbe venderla la x10 e provare altro...tipo una x100 usata? „ No, basta con le compatte. Alla fine esco e vedo che se avevo una reflex avrei avuto un altro risultato. Alla fine come ti dicevo girare con la Mark II e il 35 e girare con la X100 e' alla fine lo stesso ingombro. In entrambe i casi non te la puoi mettere nel taschino della giacca (cosa che invece puoi fare con la X10). Quindi alla fine siamo sempre la. Poi me so rotto le palle de butta' soldi in macchine fotografiche. La prossima se posso e' la 1DX e poi basta. L'unica cosa negativa e' che e' al solito un mattone da portarsi dietro ed e' discreta come King Kong sulla cima dell'Empire State Building. |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:29
Premetto che non sono un Canonista ma bensi Nikonista..pero' secondo il mio parere Canon in quanto a compatte è sempre un passo avanti a tutti..questa volta Canon penso che abbia centrato a pieno con queston tipo di compatta,sopratutto nella fotografia subacquea credo propio sia un compromesso eccelso. Ovviamente attendo di provarla di persona  |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:30
Premetto che non sono un Canonista ma bensi Nikonista..pero' secondo il mio parere Canon in quanto a compatte è sempre un passo avanti a tutti..questa volta Canon penso che abbia centrato a pieno con queston tipo di compatta,sopratutto nella fotografia subacquea credo propio sia un compromesso eccelso. Ovviamente attendo di provarla di persona  |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 8:59
“ Cmq mi domandavo...ma non ti converrebbe venderla la x10 e provare altro...tipo una x100 usata? „ io eviterei...perchè se ti capita come la mia che è stata in assistenza per quasi 50gg per un problema al diframma fra l'altro difetto riconosciuto dalla FUJI stessa.....andresti via di testa,,,,, |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 9:28
Per renderla appetibile ai miei occhi (e alle mie tasche..) mancano: 1)zoom che parte da 24 2)zoom molto più luminoso in tele (mi va bene anche più corto del tipo 24-90 f/2,8-4) 3)mirino ottico che non sia quel maledetto buco di serratura Nel frattempo rosico per la nuova, meravigliosa, fuji |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 11:08
@Calabrone, zoom da 24 e più luminoso in tele...il problema è che da una compatta ci si aspetta un po' troppo, non si può avere tutto in una macchinetta che sta in un palmo. La calibrazione della lunghezza ottica viene fatta sulla base di quello che il produttore ha rilevato nell'uso da parte dell'utente medio, che probabilmente si avvicina di più ai 35 mm. L'uso medio è la chiave di lettura. Anche se queste macchinette hanno il display che flippa e l'attacco per il treppiede non significa che poi facciano foto come quelle che si vedono in gran quantità su questo forum. La comodità che offrono invece, grazie al numero di funzionalità che integrano, è indiscutibile. Poi che Fuji sia meglio... |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 11:13
...ma il designer Canon quel giorno era in ferie? |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 11:24
@Zioigor, il 24 ed il + luminoso in tele non lo pretendo da una compatta qualsiasi, ma da una (relativamente) compatta con sensore grande come questa, che è dichiaratamente PRO e che costa mica poco, si, lo pretendo. Infatti, ad ora, se dovessi aprire il portafoglio lo aprirei per qualcos'altro... |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 12:29
Io modestamente pensso che prima di sparare sui dollari bisognerebbe sapere il prezzo "sul bancone", prima sono solo ovvie supposizioni. Io ho una S95 presa quasi per scherzo e per il digiscoping, dopo 2 volte che la usavo me ne sono innamorato. Sensore "grande", schermo ottimo, video ottimi, zoom non eccezionale ma più che buono, dimensioni di un cellulare, buona autonomia. Ovvio che la nuova avrà sicuramente prestazioni migliori della mia ma anche solo le dimensioni presumo "simil reflex" metteranno in dubbio l'effettiva sua convenienza diciamo dimensionale. Però scorrendo le caratteristiche è innegabile che sia interessante (esempio 4,5 fps e schermo orientabile) peccato solo che come tutte le appartenenti della sua famiglia "le manchi quel qualcosino per essere perfetta".. E lo dice uno che (come tanti) vorrebbe una 5d2 FF con autofocus e velocità della 7D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |