RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"la fotografia di strada non esiste"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "la fotografia di strada non esiste"





user32134
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:47

Seghe mentali queste mentre non lo sono infinite pagine di vuotissima discussione su un obiettivo qualunque? (se non sbaglio si è arrivati alla quarta parte...)
Direi che invece può essere preso a spunto per un a riflessione che non si fermi ai meri pixel o risolvenze di obiettivi, ma che vada oltre.....
E' anche vero che questo forum è da tener presente se si cerca un'ottimo mercatino, nozioni tecniche a non finire, ma se uno cerca un po di cultura è meglio si rivolga altrove (se qualcuno volesse invitarmi quindi a rivolgermi altrove, l'ho già fatto...)
Sicuramente può essere un discorso molto estremizzato (anche se ne condivido parecchie parti), ma presumo che lo scopo sia quello di avviare riflessioni su cosa è diventato fotografare al giorno d'oggi....
Non vedo perché, chi afferma che il 50one sia meglio del 35 Art (o viceversa), dia il via a estenuanti e lunghissime discussioni (che appunto non portano mai a nulla...), mentre uno che afferma quello che è stato riportato debba essere frettolosamente liquidato in quattro e quattr'otto con affermazioni lapidarie.....

Magari, staccare per un momento gli occhi dalle nostre belle reflex ultraperformanti e pensare che servono anche per fare Fotografia, non sarebbe male....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:53

Quoto

user43980
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 19:10

Scusa Filiberto ma la foto seghe mentali è una tua creazione? perchè se così fosse dovrebbero darti il premio nobel. Ciao

user39791
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 19:12

No no, scaricata dalla rete.

Seghe mentali queste mentre non lo sono infinite pagine di vuotissima discussione su un obiettivo qualunque? (se non sbaglio si è arrivati alla quarta parte...)
Direi che invece può essere preso a spunto per un a riflessione che non si fermi ai meri pixel o risolvenze di obiettivi, ma che vada oltre.....


Dove va? Mi devo essere perso!







avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 19:35

Ma HCB quando faceva una foto dove la metteva? In quale genere?
G.

user32134
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 20:48

Dove va? Mi devo essere perso!


Ah... perché tu ti perdi non appena il discorso non riguarda i pixel o le risolvenze? interessante......

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 20:59

Alla fine é tutta inutile retorica. La fotografia di strada é fotografia di reportage. È chiaro che in quanto reportage deve riportare qualcosa, un messaggio, una sensazione, e quant'altro. Se non lo fa é solo una fotografia scattata in strada.

Comunque questo non mette in discussione nè il senso nè il valore della street e tanto meno dei suoi maggiori esponenti del passato e del presente. Qualunque nome si voglia dare al genere, quel che conta in definitiva é solo il valore della foto.

user32134
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 21:08

Qualunque nome si voglia dare al genere, quel che conta in definitiva é solo il valore della foto.


Sante parole!!!!!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 21:48

Non è tanto questione di come ribattezzare il genere.
l'articolista ha usato il termine street photography come specchietto , per poi fare una considerazione più ampia su quanti si schermano dietro una definizione, che per ora è la moda, per sfornare foto vuote come lo spazio cosmico, perchè non hanno nemmeno i concetti di che come si fa una fotografia che comunichi qualcosa. Sono ignoranti come i suoi alunni tedeschi che considerano facile una cosa tra le più difficili. E se qualcuno dovesse chiedere: no, neanch'io so come si faccia una foto buona, ci provo per tentativi.
Insomma , se uno ha "l'occhio del fotografo" sa fare street, off-orad, beach, underground o altro e non si barrica dietro una definizione.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 23:32

Samuele, Francesco, franziscus : finalmente diciamo le cose come stanno!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 3:07

Comunque vorrei capire esattamente chi si sta criticando.

Per quanto possa fare foto insignificanti, non credo sia giusto criticare un'entusiasta che prova a creare qualcosa solo perché non ha la necessaria competenza e profondità di argomenti (la prendo sul personale perché mi considero tra questi).

Se si vuole invece criticare chi si atteggia a grande fotografo pur essendo nullo, criticando più che altro la sua boria, allora può anche avere un senso. Certo é sempre superfluo parlare di street, dato che questi soggetti esistono in ogni genere fotografico come in ogni campo anche esterno al mondo della fotografia...

user38478
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 9:05

E' la solita brutta abitudine di splalare letame sui nuovi arrivati, quelli che si fotografano i piedi al mare con lo smartphone, quelli che riprendono la pizza e la condividono su facebook, quelli che pensano di fare street invece fanno fatto in strada...
Se questi professionisti si divertissero a far foto solo metà di quanto fanno le persone che criticano non perderebbero tempo in queste discussioni insensate.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 11:40

Se si vuole invece criticare chi si atteggia a grande fotografo pur essendo nullo, criticando più che altro la sua boria, allora può anche avere un senso. Certo é sempre superfluo parlare di street, dato che questi soggetti esistono in ogni genere fotografico come in ogni campo anche esterno al mondo della fotografia...
-----
È proprio questo il punto.... Anche mia nipote disegna e colora... Solo che lei non si atteggia a pittrice di gran livello nè si propone di esserlo... Lo fa solo perché le piace farlo e ne trova soddisfazione... Un sano ritorno di umiltà please..


Giuseppe@ :giusto!!!


Non sono professionista , ma perché NON parlare e discutere sugli articoli in rete? Non è forse l'approccio alla fotografia che rende l'occhio del fotografo capace di stampare un bella opera che fa la differenza ? O andiamo tutti a botta di cxxx?
Sono inutili i libri allora...
Ritorniamo a parlare di lenti e risolvenza..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 15:03

Siete mitici tutti :)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 15:20

a proposito dell'importanza della conoscenza dell'arte, ecco un esempio chiarissimo:
rodneysmith.com/portfolio



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me