| inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:50
dopo le piogge di ieri si è riempito a livello e i legni sono sommersi quasi fino in cima ed effettivamente la prospettiva ne guadagna, solo volevo evitare che l'acqua diventasse marrone. Spero che con le piogge di questi giorni e magari cambiando l'acqua un paio di volte nel giro di un mese il legno liberi i tannino che deve liberare e mi torni l'acqua trasparente.. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 14:37
Direi che l'acqua può essere cambiata con frequenza ben maggiore . In oasi la mia vasca è letteralmente sommersa dall'acqua, in giardino non ci sarà problema con il tubo di gomma . Da sempre contrarissimo ai vetri di Sakertour ma non solo, sto PARZIALMENTE cambiando idea, sempre che riesca a procurarmi quelli da 3mm. A quel punto avrò la ghiandaia a 2.40 metri senza l'assillo dell'immobilità assoluta. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:16
Ma che vasca-posatoio e capanno hai creato tu? |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:36
In oasi è un semplice sottovaso di plastica verde molto grande che ho introdotto nella torba dell'area; lo cambierò. Quando ci sarà il bello stabile e gli uccelli vorranno bere e bagnarsi rosso maggiore e ghiandaia ci saranno di sicuro; lo sparviere vola non distante per cui ci conto alla lunga. In giardino utilizzerò la vaschetta che hai acquistato tu; ripeto che quella in pietra sarebbe altra cosa ma spostarla al bisogno sarebbe alquanto problematico; invece che un giardino dovrei avere un parco come l'amico Antino . Comunque non ho ancora deciso. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 16:17
io ho deciso e spero di non essere stato troppo frettoloso.. ok che è li da pochi giorni e con tutta questa pioggia gli uccelli no hanno bisogno di trovare una pozza per lavarsi, ma sembra veramente passare inosservato! |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:08
Vi aggiorno: la pozza è stata abbassata perché dopo l'arrivo del capanno era troppo alta. Non ho avuto modo di fare più di un paio d'ore in capanno, ma ancora pochissimo passaggio, constatato solo dalla presenza di pochi escrementi sotto ai posatoi. Come fare per attirare qualcosa? Nel frattempo sotto al portico sul quel la finestra della mia camera si affaccia ha fatto il nido il codirosso e stasera o erano i piccoli usciti dal nido, o avevo 4-5 codirossi che giravano! |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:13
Pazienta; con il gran secco verranno sicuramente a bagnarsi. L'importante per ora è che registrino mentalmente la presenza della vasca. |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 10:05
La vasca è li, ed è sempre piena! :) |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 19:05
Aggiornamento: la vasca è sempre li, piena di LARVE DI ZANZARE! Cmq dopo circa 4-5 ore di capanno in 2 giorni ancora nessun interesse per la mia pozza o posatoi! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:20
Non disperare; la mia è bellissima, con violetta e margherita (orrendamente trash secondo l'opinione di mia figlia). Non la toglierò più; è pensabile che non arrivino i pennuti? |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:53
@francesco non ho capito quello che vuoi dire, violetta e margherita? |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:09
Dunque, nello stesso recipiente in plastica che hai acquistato anche tu (opportunamente segato) ho posizionato tre grosse pietre sullo sfondo; tra di esse, con la relativa zolla, una violetta pe l'appunto ed una margherita del mio giardino. L'effetto è scenografico alquanto. Adesso aspetto il solleone . |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 6:03
Ora ho capito! :) bè se ti va posta una foto! |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 12:05
cerco ancora aiuto A parte che non mi è ancora arrivato l'obiettivo e quindi il capanno mobile che ho preso l'ho usato molto poco 2-3 volte ma lo lascereste fuori alle "intemperie"? Mi spiego meglio, noto che ogni volta che lo apro di fronte al posatoio poi non si posa più nulla quindi credo che il capanno spaventi. Avevo pensato quindi di aprirlo un paio di giorni prima della giornata in cui andrò a fotografare, secondo voi ha senso? PS sto anche pensando di camuffare la tenda con delle siepi davanti e ai lati e per quanto riguarda il posatoio mettere degli arbusti dietro e ai lati in modo da "proteggerlo",anche questo può avere un senso secondo voi? Acetto consigli su cosa usare per camuffare (siepe, arbusti, ramaglie)... |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 14:44
Neanche da me è arrivato niente ma non me ne preoccupo; la vasca non la toglierò più per cui prima o poi i pennuti arriveranno. Al momento, merli a parte, girano per il mio giardino una coppia di capinere ed un pigliamosche ma evidentemente non hanno ancora sufficiente mente caldo . Molto dipende dalla posizione; io sono in zona paracentrale, anche se i giardini dell'intera via, visti dall'alto sono un discreto polmone verde, Antino al contrario è in campagna tra fiume e collina strettamente adiacenti. Inevitabile che da lui il traffico sia intensissimo. Quanto al capanno, procurati una di quelle gabbie che contengono legna da ardere, la abbassi perché non sia troppo invasiva e soprattutto non crei coni d'ombra, poi la rivesti con un doppio strato di rete ombreggiante. Lasciata definitivamente in loco sarà presto coperta dalla vegetazione; ancora meglio se le pianti intorno gelsomino, edera, vite americana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |