| inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:20
Secondo me non badare ai megapixel, se cerchi bene su ebay li trovi sicuramente a buon prezzo. Pensa che io li ho vinti ad una sagra paesana. Comunque scegli Sony, così hai meno ottiche da scegliere e non vai in crisi. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:22
mi prenderanno il walkman in cambio? Non facevano i walkman quelli li? Forse anche i televisori E poi leggendo in giro, mi sono informato, manco quella funziona, e luce che entra, micromosso, scatto che sembra un panzer che neppure la pentax 6x7....le mie leica che gli fanno schifo..... Aiuto!!!!! una digitale che funzioni bene, Giuro che la pago, ma che funzioni!!! |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 21:33
“ Dopo tanto tempo vorrei cambiare fotocamera. Allora, oggi con un po di pazienza mi sono letto un po di post, tanto per convincermi su quale scegliere. Bene, canon: la 5d3 ve però nikon è meglio „ . Matteo "ma ta set diventà mat?!" “ UN TOPIC SCHERZOSO... oggi non ho molto da fare e mi sono letto un po di beghe... Ciao Buona giornata „ No, no l' è semper qel... Sai che però potresti provare, magari poi ti piace..... Ci hai mai pensato, seriamente?Se vuoi ti lascio una settimana la mia 5D2 con lenti Zeiss e tu mi lasci la tua M9 No, no, se poi mi entrano in casa e me la portano via!!! Parlando seriamente, credo che sia come quando ci si trovava sul Garda per fare un pò di windsurf.Ti ricordi tutti quei discorsi quando non c' era vento e si doveva impegnare la giornata?Allora partivano discorsi tipo: la tavola x va meglio della y, l' ho letto su funboard, si ma su planchemag dicono che la tavola y funziona bene solo con la vela z, si ma la vela z se non hai l' albero k fa schifo....(cambia l' hobby ma non i discorsi) Quindi?Quindi ad ognuno il suo.Non è detto che quello che per me va da Dio sia buono per te e viceversa. Il tutto, come scrivevo sopra, va provato (possibilmente) acquistato e poi spremuto come un limone. Ovviamente, è un mio personalissimo parere. Dario |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:04
Ciao Dario!!!! Delle volte ti fai sentire.. M9? non ce l'ho Belle le zeiss...le uso qualche volta Quando non hai niente da fare passa a trovarmi. Ciao |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:38
Ho un rullino in una mano e la d700 nell'altra. .. mi potete aiutare??? |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 15:12
Ciao Matteo hai ragione M7 non M9 Comunque è uguale (o no?) Dario |
user42929 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 16:24
hai provato a scattare con il videocitofono di casa? alcuni hanno anche questa funzione, vengono delle street da paura! |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:15
Non è street ma è candid! |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:20
Ah! Ah! Ah! Così si evita di essere notati.... ma 36 mpx basteranno per fare delle fototessere? Ne devo fare quattro... |
user42929 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:22
@foxpeaking intendevo "scattare" col videocitofono non riprendere! In tantissimi casi cmq il confine tra street e candid è decisamente labile!  |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:30
A proposito di lavatrici, sono peggio delle reflex io non indovino mai la giusta esposizione..ehm lavaggio |
user42929 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:40
@Grekon io per il bilanciamento del bianco mi sono affidato a lui:_ OMINO BIANCO!   |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:51
Grekon, io faccio tutto in P, ma i colori sono sempre impastati. Sto banco ottico non va! |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 18:52
Ebbene, passate due notti insonni, tormentato da post e visioni mistiche...arriva finalmente l'alba del secondo giorno.. Un raggio di luce entra dalla finestra, è il momento, mi decido. Dopo aver letto ogni sorta di commento, tra le più svariate affermazioni, contraddittorie, dopo aver capito profondamente che i pixel sono solo numeri, sulla carta e nella realtà, dopo aver assimilato che le caratteristiche di una fotocamera possono esser confutate in qualunque momento; dopo che si è insinuata la certezza che comunque io scelga, la scelta sarà una rinuncia...dopo tutto questo, leggendo i post si evince che l'unico sistema per scegliere una reflex sia quello di prenderla in mano. Ho letto tantissimi post, ma questo è quello che è sempre stato costante: "Prendi in mano la macchina e capirai se è la tua". Allora non sono i numeri, le foto, le schede tecniche; no, è una forma mistica di magnetismo cosmico, come un rabdomante che trova l'acqua, troverò il mio gioiello, un richiamo metafisico dal quale nascerà una relazione di interscambio, un flusso energetico indissolubile. Ebbene si accadrà! Dopo tutto questo idiolatrare, arrivo al fondo dei miei pensieri, il nocciolo dell'esistenza nonostante resti fede, è percettibile. Comprerò una reflex professionale e almeno 2 ottiche serie. Sacrificherò un bel gruzzoletto sull'altre dell'arte, pilotato dal fluido cosmico che illuminerà la via. Magari comprando un attrezzatura cosi seria potrò fare qualche servizio pagato, ma guardando i prezzi ed i costi dei lavori, non riesco a capire come un professionista possa permettersi un attrezzatura professionale... Ma queste sono riflessioni mattutine, dopo misticismi e notti insonni.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |