JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao , rispolvero questo post per non aprirne uno nuovo. porto gli occhiali e ho la 7D , da quando ho preso l'8-16 ho notato che non riesco ad avere il pieno campo per via degli occhiali che non mi permettono di avvicinarmi pienamente all'oculare, cosa che con il precedente obbiettivo più "normale" non notavo troppo. Ora la cosa mi scoccia perchè volendo ridurre la distorsione mi piace far convergere tutte le rette negli angoli, ma spesso nn riesco a farlo per il motivo sopracitato . qualcuno ha lo stesso problema e lo ha risolto? questi extender potrebbero aiutarmi o peggiorerebbero la situazione?
x Matteo: Credo che l'unica soluzione sia di sfruttare la correzione diottrica del mirino e riprendere senza occhiali x Dreamer.21280: Con gli occhiali e l'extender-prolunga avresti di più la visione ad effetto tunnel x Giorfano52L questo accessorio ti permette di avere gli occhi paralleli al piano sensore quindi è molto indicato nel tuo caso . Trovi questo accessorio sia su Amazon che su eBay (oltre ad alcuni bayer on-line classici). x Daniele Fiorani: Su un lato trovi due viti, svitale e acccedi all'interno. Troverai una piastra che ingloba la lente e che potrai asportare il blocco. Riavviti e fissi l'oculare sulla reflex e poi l'oculare standard .
x Frak68: Nella pagina iniziale ho aggiornato la lista compatibilità . Ho cercato più riscontri ma non ho trovato un doc.to ufficiale canon per la compatibilità con la canon 6D . dato che solo il modello ep-ex 15 è compatibile con la canon 5d old e 5d mark II potrebbe essere quello compatibile con la 6D (potrebbe) . Ciao, Lauro
Non li ho mai visti Andreapsn ma esistono reflex che possono ricevere dei vetrini di messa a fuoco specifici www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=16882 o reflex che mostrano nel mirino e nell'lcd una griglia per ottimizzare la composizione (es.canon eos 7d , 7d mark II, eos 70D).
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum. Ho Canon 70D (e occhiali da vista!) e ho ordinato il modello "I" dell'extender. A quanto ho potuto leggere su vari siti (per primo amazon nelle recensioni clienti) è il modello "I" che è compatibile con 70D mentre il "II" tende a sganciarsi dal suo alloggio (tanto che qualcuno lo ha bloccato con piccoli strati di colla oppure scotch). Scrivo questo perchè da quanto ho potuto leggere in post precedenti è indicato il "II" per la 70D invece che l"I" e qualcuno potrebbe essere indotto ad un acquisto sbagliato. Appena arriva l'aticolo e ho possibilità di provarlo, in caso io sia costretto a contraddirmi (ma non penso), interverrò di nuovo. Buona giornata!
Buonasera, rispolvero la discussione... Su 6D Mark II va bene l'EP-EX 15 (enon EP-EX 15 II)? Grazie mille
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.